

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agenti tecnico-commerciali
- Personale Tecnico Promotore area Catania
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
Speciale continua
Una finestra sul mercato cinese
iFresh 2016: il reportage fotografico
Clicca qui per accedere al reportage fotografico
La manifestazione fieristica ha messo in vetrina una serie di popolari ortofrutticoli cinesi, tra cui varietà di mele e pere, grandi quantità di kiwi, agrumi, meloni, e prodotti tropicali del sud della Cina, come mango e papaya.
La cinese Reemoon è uno sviluppatore e produttore di tecnologie di selezione. L'azienda ha un forte punto d'appoggio in Cina e sta ora guardando ai mercati europeo e sudamericano.
Dal punto di vista dell'offerta, erano presenti tutti i principali fornitori di impianti di smistamento e di soluzioni di imballaggio, con macchine installate in fiera da mostrare al pubblico. La Cina è un precursore in materia di opzioni di packaging a marca e in confezioni regalo.
Clicca qui per accedere al reportage fotografico
Da sinistra a destra: Wang Yan, Wang Qi, Ouyang, Guo Ya, Liu Jingle, Shi Zuqi e Zhou Zhengrong. Wang Qi e Liu Jingle coltivano rispettivamente melone Hami e melone Cucumis melo giapponese.
Meloni Hainan Hami della Kingo.
Durante la fiera, è stata programmata una serie di eventi. A iniziare dalla cena di gala del lunedì sera, durante la quale è stato distribuito un certo numero di premi ai coltivatori nazionali di frutta e alle aziende commerciali.
Kiwi e imballaggi dell'azienda cinese Qifeng Fruit, che possiede frutteti di kiwi nella provincia di Shaanxi (cfr. FreshPlaza del 16/11/2016).
L'Associazione delle drupacee australiane ha accolto benevolmente la visita delle autorità nel dare il benvenuto alle prime nettarine australiane in Cina. Inoltre, al mercato all'ingrosso Huizhan si è tenuto un incontro tra gli importatori cinesi e gli esportatori di agrumi e uva egiziani.
Clicca qui per accedere al reportage fotografico
La fiera ha fornito una notevole panoramica sul mercato ortofrutticolo e le diverse tendenze in Cina. Gran parte degli espositori e dei partecipanti erano nazionali, ma è stata un'ottima occasione per i visitatori stranieri di sondarne i meccanismi commerciali.
Il numero complessivo di espositori e visitatori internazionali è stato limitato: presenti alcune aziende, keniane, spagnole, olandesi e una sola impresa italiana.
Foto sotto: gli unici Italiani presenti in fiera (leggi intervista correlata).
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-07 Un accurato processo di imballaggio riduce al minimo la lavorazione dei piccoli frutti
- 2023-12-07 "Competenze biologiche mirate, sotto un unico tetto"
- 2023-12-07 Le TEA ottengono il sostegno della filiera agroalimentare e del mondo della ricerca
- 2023-12-07 Imballaggio fondamentale per comunicare la qualità dell'uva e le modalità di produzione
- 2023-12-07 Agricoltura 4.0 al servizio della salute del suolo
- 2023-12-06 "Possiamo produrre circa 100 retine al minuto"
- 2023-12-06 Per CPR System è un'annata di crescita oltre le attese
- 2023-12-06 Consorzio Tutela del Limone di Siracusa IGP: bando per selezione ente esecutore
- 2023-12-06 Agrivoltaico, un progetto da affidare a degli esperti multidisciplinari
- 2023-12-05 "Le retine in cellulosa prenderanno piede anche nel settore convenzionale"
- 2023-12-05 Suolo e acqua, fonte di vita
- 2023-12-05 "Siamo un settore resiliente, o forse siamo degli inguaribili ottimisti"
- 2023-12-04 Mele e Polonia? Un connubio perfetto
- 2023-12-04 Conclusa la prima edizione del New Green Expo
- 2023-12-04 Tante novità su pomodoro, cetriolo e melone per il Nord Italia
- 2023-12-03 Quando gli alberi da frutto hanno una funzione ambientale