Ruben Gambina e Vincenzo Celeste sono i fondatori di Supervega, start up siciliana. Entrambi giovanissimi, lavorano da diversi anni nel settore agricolo ma hanno deciso di intraprendere una strada nuova: portare gli ortaggi siciliani ai vegani di tutta la penisola, lasciando i consumatori tranquillamente a casa e occupandosi al posto loro di scegliere il meglio che l'ortofrutta siciliana possa offrire. Il tutto grazie a una selezione di prodotti di assoluta eccellenza e a una confezione speciale.
Dopo un'accurata ispezione dei prodotti, i due imprenditori scelgono personalmente tra quelli che i loro agricoltori di fiducia pre-selezionano per Supervega. I requisiti in termini di shelf life devono essere molto alti perché il prodotto possa mantenere le migliori caratteristiche organolettiche e di sapidità, anche giorni dopo la consegna a casa dei clienti.
La procedura per acquistare i prodotti Supervega è piuttosto semplice: basta entrare nel sito, fare una combo dei prodotti che si desiderano acquistare e la spesa arriva a casa entro 48 ore. Come? Grazie ad una scatola, a prova di tecnologo alimentare, studiata per far arrivare i prodotti sempre freschi e intatti.
FreshPlaza (FP) - Da dove nasce l'idea di portare ai Vegani i prodotti in maniera diretta dal produttore al consumatore?
Supervega (SV) - "L'attenzione ai Vegani, scaturisce dal fatto che alcuni dei nostri amici hanno adottato questo regime alimentare anche come stile di vita - chiarisce Ruben - fornendoci l'incipit per occuparci di ortofrutta di nicchia. Ovviamente ci rivolgiamo a chiunque voglia consumare prodotti di qualità, restandosene comodamente a casa propria. Il trend del consumo vegano è in costante crescita e abbiamo pensato di inserirci in questa fascia di mercato con una comunicazione dedicata, fin dalla scelta del nome del nostro brand".
Supervega si rivolge, dunque, a una clientela medio alta che non trova sempre il tempo per fare la spesa in maniera tradizionale, ma che non vuole rinunciare al consumo alimentare consapevole e di qualità.
FP - Innovazione e ricerca di mercato, sono questi gli ingredienti quotidiani del vostro lavoro?
(SV) - "Nella fascia trasformata siciliana - risponde Vincenzo - la maggior parte degli agricoltori, produce ortofrutta nella maniera idonea per questo segmento di mercato. I rivenditori al dettaglio, specialmente nelle grandi città del Nord, forniscono prodotti di questa qualità a prezzi spesso proibitivi. Da questo punto di vista non solo aiutiamo la clientela attenta alla qualità, ma anche i produttori a sostenere le loro produzioni migliori, accorciando i passaggi della filiera e facendo in modo che gli ortaggi arrivino a destinazione nelle migliori condizioni possibili".
FP - Quali sono le prospettive?
(SV) - "Lavoriamo ormai da 5 anni nel settore dell'ortofrutta - spiega Ruben - e, a un certo punto, abbiamo pensato di colmare un vuoto di mercato. E abbiamo avuto ragione! Del resto, fin qui, il riscontro è estremamente positivo sia sui prodotti, ma anche sui servizi di consegna. Il rapporto qualità/prezzo è particolarmente gradito soprattutto, come dicevo prima, al Nord dove i prezzi sono sensibilmente più alti della media nazionale".
"Il commercio elettronico è il futuro. Anzi no, il presente - s'inserisce Vincenzo - Ormai è sulla bocca di tutti e dobbiamo avere il coraggio di occupare anche le tavole di tutti".
Guarda la videointervista realizzata da FreshPlaza:
Contatti:
Gambina R.S. & Celeste V. SNC
SUPERVEGA (Marchio registrato)
Indirizzo: Via U. Terracini 28
97019 Vittoria (RG)
Tel.1: +39 339 85 75 473
Tel.2: +39 329 104 4118
Email: info@supervega.it
Web: supervega.it
Autore: Gaetano Piccione

Avvisi




Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
Speciale continua
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
Da Vittoria (RG) arriva Supervega: la start up che spedisce primizie siciliane a tutti i vegani d'Italia
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-03 Asparagi bio pugliesi da metà marzo
- 2023-02-03 Cetrioli: fine stagione prevista in anticipo di due o tre settimane
- 2023-02-03 Stagione soddisfacente per la pastinaca
- 2023-02-02 Regno Unito: i coltivatori di cetrioli non pianteranno fino a fine febbraio o inizio marzo
- 2023-02-02 "Attualmente l'offerta di verdure disponibili ad Almeria è inferiore alla domanda"
- 2023-02-02 "Il prezzo della lattuga spagnola importata è in leggero aumento"
- 2023-02-02 Domanda costante nonostante i prezzi del timo siano aumentati del 10-20 per cento
- 2023-02-02 La giusta scelta varietale di zucchino per non incorrere nelle fitopatie
- 2023-02-02 Andamento produttivo e commerciale del finocchio per un produttore siciliano
- 2023-02-01 "Siamo fiduciosi sulla campagna dei cetrioli 2023"
- 2023-02-01 Lattuga iceberg made in Italy cerca contatti in Germania
- 2023-02-01 In Marocco, l'aumento della temperatura rende difficile la fioritura dei peperoni
- 2023-02-01 "L'anno scorso abbiamo ampliato di cinque ettari la nostra superficie coltivata in serra nei Paesi Bassi"
- 2023-02-01 Sicilia: specialisti nella produzione e commercializzazione di ortofrutta giunti alla terza generazione
- 2023-02-01 Al via la campagna di zucche e meloni coltivati in Senegal
- 2023-02-01 In Italia nasce la prima Op di erbe aromatiche recise
- 2023-01-31 "Anche l'industria del trasformato del carciofo dovrebbe adeguarsi alla Green Queen"
- 2023-01-31 "Il Guatemala ha sempre dettato il passo, ma ora il suo ruolo sta cambiando"
- 2023-01-31 Richiesta crescente per i carciofi
- 2023-01-31 Pomodoro ciliegino: il sapore dell'estate anche d'inverno