
Tuttavia, alla luce di quanto si impara ai corsi per l'ottenimento del tesserino ai fini dell'acquisto e impiego dei fitosanitari (noi di FreshPlaza abbiamo partecipato in prima persona alle 4 lezioni di un corso, per poter davvero comprendere le difficoltà che il mondo agricolo deve affrontare ogni giorno) non è possibile acquistare un erbicida in Rete, in quanto la legge dice che simili prodotti possono essere comprati solo da rivenditori autorizzati mostrando il proprio tesserino. Su Amazon Prime, invece, chiunque può fare l'acquisto.
Ieri pomeriggio, 16 novembre 2016, alle 16:25 abbiamo chiamato il numero verde 800.020320 del Comando Carabinieri Politiche Agricole attivo 24 ore su 24. In effetti è sempre attivo, in quanto c'è una segreteria telefonica che registra il messaggio. Dopo 30 minuti siamo stati prontamente richiamati. C'è stato detto che a brevissimo verranno effettuate delle verifiche e che riceveremo informazioni al riguardo. Notizie che prontamente condivideremo con i nostri lettori.

Nel frattempo, abbiamo interpellato qualche tecnico. A nome di tutti gli altri, riportiamo la risposta di Glauco Lombardi, tecnico di Orogel Fresco: "Da quando è entrato in vigore il PAN, in pratica non si può vendere più nulla senza patentino".
Ma anche se ci fosse un cavillo legale che ne permette la vendita (e qualche cavillo salta sempre fuori) il dubbio rimane: perché gli agricoltori devono spendere tempo e denaro per aggiornarsi su argomenti che già conoscono, mentre chiunque può acquistare certi prodotti in Rete? Tra l'altro il glifosate, pochi mesi fa, è stato bandito dalle aree sensibili (parchi urbani, giardini), quindi è un prodotto che non dovrebbe essere a disposizione di tutti.