Quali sono le buone idee? Se parliamo di consumi sostenibili, di alimentazione e di packaging green, le buone idee sono quelle che rispettano l'ambiente, senza lasciare impronte su di esso, e che si rinnovano all'infinito, come la carta e il cartone.
Con questo messaggio Bestack - consorzio non profit di ricerca dei produttori italiani di imballaggi in cartone ondulato per ortofrutta - promuove la nuova edizione del Progetto delle Buone Idee, un'iniziativa ludico didattica rivolta alle classi elementari di tutta Italia, nata con lo scopo di sensibilizzare alunni, insegnanti e genitori su una corretta alimentazione a base di frutta e verdura e sull'importanza delle risorse rinnovabili come il cartone ondulato, il packaging per alimenti green per eccellenza, stimolando allo stesso tempo nei più piccoli un approccio critico sul materiale da imballaggio, sulla sua provenienza, il suo utilizzo e il suo corretto riciclo.
Il progetto prevede nello specifico un percorso educativo-informativo nelle scuole e un concorso di creatività per piccoli artisti in erba. Le iscrizioni al Concorso delle Buone Idee per l'anno scolastico 2016/2017 sono aperte fino al 30 novembre: è possibile comunicare la propria adesione semplicemente inviando una mail a progettodellebuoneidee@bestack.com.
Possono partecipare al concorso le classi terze, quarte e quinte elementari. Inoltre cambia la modalità di partecipazione al concorso, che quest'anno si rivolge a piccoli "architetti e designer", chiamati a realizzare un'installazione colorata in cartone ondulato che rappresenti la correlazione fra utilizzo della carta e rispetto della natura: il tema di questa quinta edizione infatti è "Il cartone ondulato non si butta! Si ricicla!".
In ogni classe che aderisce al progetto sarà organizzata una lezione introduttiva a cura del consorzio, durante la quale un tutor illustrerà a studenti e insegnanti l'importanza dell'utilizzo di materiali sostenibili per la salvaguardia dell'ambiente, fornendo anche informazioni e curiosità sul tema. Durante l'incontro sarà anche presentato lo sviluppo del concorso e verrà consegnato ai ragazzi il materiale per la realizzazione degli elaborati, senza alcun costo a carico delle scuole.
"Se parliamo di rinnovabilità, spesso associamo questo concetto all'energia, senza sapere che essa ha un peso fondamentale anche in relazione alla materia - sottolinea il direttore di Bestack, Claudio Dall'Agata - Ponendo l'accento sulla 'rinnovabilità del cartone ondulato', il tema a cui dedichiamo questa nuova edizione del Progetto delle Buone Idee, intendiamo far conoscere ai ragazzi e ai loro insegnanti le caratteristiche uniche di questo materiale: il solo che, nel packaging, permette alle foreste di crescere. Per ogni albero tagliato per produrre materia prima per i nostri imballaggi, infatti, ne vengono piantati tre".
Per parlare ai ragazzi in modo simpatico e divertente, Bestack ha un testimonial speciale: si chiama Martina ed è una bambina specializzata nel parlare di sostenibilità ambientale, in particolare di packaging green. E' nata dalla matita del cartoonist Ugo Berottti ed è anche la piccola e saggia dispensatrice di consigli che anima la fan page del consorzio:
Facebook.com/MartinaEIlConsorzioBestack


Avvisi






Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Lazio, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- L'oasi felice per l'acquisto di ortaggi e frutta direttamente dalla madre... serra
- Presto in arrivo sui bancali confezioni di fragole a tema San Valentino
- "Per salvare il comparto servono soluzioni condivise, reciprocità e diversificare cosa vendere e a chi"
- Non ha senso rischiare di perdere i raccolti a causa del gelo
- In visita al mercato all'ingrosso e a due supermercati di Caracas
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Bambini a scuola di consumi sostenibili con Martina e Il Progetto delle Buone Idee di Bestack
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-01-31 Inflazione al 10 per cento? Gli italiani si danno un budget al ribasso anche per l'ortofrutta
- 2023-01-30 Missione compiuta per il carico di aiuti destinati all'Ucraina
- 2023-01-30 Gli investimenti egiziani nei macchinari sono aumentati del 25 per cento nel 2022
- 2023-01-30 In visita al mercato all'ingrosso e a due supermercati di Caracas
- 2023-01-30 In Perù, raccolta e confezionamento fermi a Ica, a causa delle violente invasioni nelle aziende
- 2023-01-30 L'Ue proroga le sanzioni economiche alla Russia
- 2023-01-30 Bejo Italia: terminata la collaborazione con Pierluigi Palagri
- 2023-01-30 AIPP: il professor Romanazzi rieletto presidente per il prossimo triennio
- 2023-01-27 La raccoglitrice robotica di funghi risolve i problemi di manodopera
- 2023-01-27 "Nel lungo termine, le buste riutilizzabili saranno le uniche disponibili nei negozi alimentari e nei mercati agricoli"
- 2023-01-27 Dieci imprese del Venezuela esporranno a Macfrut
- 2023-01-27 Made in Nature: inaugurato a Bologna il Frutteto Zero Emissioni
- 2023-01-26 "In Perù, le difficoltà economiche sono una conseguenza diretta degli scioperi in corso"
- 2023-01-26 "Le nostre macchine confezionatrici offrono un valore aggiunto reale in termini di igiene"
- 2023-01-25 "Grande richiesta da parte del settore ortofrutticolo della nostra pellicola sigillante per i cestini di cartone"
- 2023-01-25 Agroalimentare, III trimestre 2022: +2,6% PIL, -0,8% valore aggiunto
- 2023-01-24 Il settore agricolo chiede pace e unità in Perù, tra nuove rivolte e morti
- 2023-01-24 SIVAL: evento unico nel suo genere alla sua 36ma edizione
- 2023-01-24 Italia Ortofrutta Unione Nazionale: incontro in Campania con il sottosegretario D'Eramo
- 2023-01-23 Giornate in campo per testare le trincia