
Avvisi






Ricerca di Personale
- Tecnici-Commerciali e Agronomi per tutte le regioni italiane
- Agente e tecnici di campo
- Technical Promoter
- Tecnici Commerciali in Basilicata e Nord Calabria
- Account/Key account
- Agente commerciale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Oltre alle drupacee ecco i piccoli frutti come novità
- Kiwi in vaso: è ripartita la campagna di distribuzione
- "Sui mercati europei l'uva egiziana spinge al ribasso i prezzi di quella italiana"
- Il progetto di Apofruit per valorizzare la filiera frutticola della Basilicata
- In Sicilia si prevede una certa abbondanza per la prossima campagna agrumi
Top 5 - ultima settimana
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Parte la raccolta delle ciliegie Ferrovia
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
PerFrutto, la startup dedicata all'agroalimentare, apre una campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd
Le startup innovative, infatti, operano anche nell'agroalimentare e PerFrutto ne è la dimostrazione: il team ha sviluppato un sistema in grado di prevedere in anticipo e con accuratezza la quantità di frutta alla raccolta e il numero di frutti per ogni classe e dimensione. In parole semplici, PerFrutto aiuta i produttori ad aumentare la raccolta e ottimizzare la vendita dei loro frutteti.
Il cambiamento
La chiave di PerFrutto è il sistema integrato che permette di prevedere accuratamente, la quantità e la dimensione della frutta al momento della raccolta, in modo da poter intervenire nel periodo di formazione e sviluppo dei frutti. I produttori, infatti, non saranno più costretti a operare seguendo consuetudini prive di fondamento o a tentativi, ma potranno avvalersi di una base scientifica che consenta loro di ottenere il miglior risultato commerciale possibile nelle condizioni geografiche e climatiche del proprio frutteto.
La campagna di equity crowdfunding di PerFrutto è attiva su Mamacrowd.
L'innovazione tecnologica
Per raggiungere questi risultati, PerFrutto si avvale di tre elementi tecnologici:
a) Calibit: è un calibro digitale dotato di memoria, che permette di rilevare il diametro dei frutti in campo. Bastano 15 minuti per misurare il numero di frutti necessario a monitorare un ettaro di coltura;
b) Database: è la banca dati costruita in anni di misurazioni nei frutteti in molteplici condizioni, costantemente arricchito dal team;
c) Algoritmo Proprietario: la piattaforma che acquisisce e processa i dati raccolti con il Calibit, per poi compararli con quelli presente nel Database e processarli.
I risultati raggiunti
Il mercato della frutticoltura, nel mondo, conta 4,5 milioni di ettari. Nel 2015 PerFrutto ne ha monitorati 350 distribuiti tra Italia, Francia e Spagna. Il fatturato 2016 prevede un incremento del 40% rispetto al 2015, con un numero di ettari misurati fino a 500. Per ampliare il business e ridurre il rischio legato alla stagionalità, PerFrutto ha programmato l'applicazione su altre varietà di frutta tra cui kiwi, banano, clementino e arancio, per ulteriori 3,5 milioni di ettari misurabili. L'azienda sta svolgendo dei test con importanti partner internazionali tra cui Les Domaines Agricole (azienda del re del Marocco), l'INIA (Istituto Nacional de Inv estigacion Agropecuniaria uruguiano) e il Ministero dell'Agricoltura australiana.
La campagna di equity crowdfunding
Per crescere, PerFrutto ha scelto di avvalersi dello strumento dell'equity crowdfunding, attivando una campagna su Mamacrowd, la piattaforma che permette di investire in startup e PMI innovative offrendo loro la possibilità di raccogliere denaro dalla folla (crowd). In cambio di 70.000 euro, quindi, la startup del settore agroalimentare apre la propria compagine a chi vorrà entrarvi come socio.
Il processo è semplice: è sufficiente registrarsi sul sito Mamacrowd.com, nella pagina "progetti" scegliere il profilo di PerFrutto (in cui è possibile trovarne le informazioni più importanti e visionare i documenti, come il business plan) e scegliere quanto investire. Dal momento che PerFrutto è una startup innovativa regolarmente registrata al Registro Imprese, l'investimento dà diritto a detrazioni fiscali, sia per persone fisiche, sia per persone giuridiche (rispettivamente al 19 e al 20 %).
E' possibile conoscere più approfonditamente PerFrutto scoprendone il profilo su Mamacrowd.
----
Mamacrowd è la piattaforma di equity crowdfunding nata dall'esperienza di SiamoSoci, leader italiano per l'avvicinamento degli investitori al mondo del non quotato. Su Mamacrowd, piattaforma certificazione Consob, è possibile investire sulle migliori startup e PMI innovative italiane comodamente da casa tua con un click.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-06-09 Fertirrigazione automatizzata: nuove frontiere dell'innovazione
- 2023-06-09 Breeder di uva da tavola aprirà quest'estate un laboratorio di ricerca
- 2023-06-08 Migliorare la ventilazione in un ceraseto sfruttando il fenomeno fisico dell'effetto camino
- 2023-06-01 Quando la fertilizzazione diventa economica, efficace e semplice
- 2023-06-01 Uso dei droni per una concimazione mirata anche in condizioni avverse
- 2023-06-01 Ridurre la diffusione delle virosi con un film per intercapedine
- 2023-05-31 Agrisolare e fotovoltaico flottante, possibili soluzioni per la siccità in Europa
- 2023-05-31 Approvata la norma sulle Tecniche di Evoluzione Assistita
- 2023-05-30 In Cile mele raccolte da robot volanti guidati dall'intelligenza artificiale
- 2023-05-29 Macchinari: si rivoluziona il processo dell'ananas
- 2023-05-26 Un'oasi ecologica di energia verde in campo agricolo: dall'agrivoltaico all'idrogeno
- 2023-05-24 Un rivestimento edibile in cannabidiolo potrebbe estendere la shelf life delle fragole
- 2023-05-19 La scelta sostenibile di un packaging per la campagna drupacee
- 2023-05-19 Celle solari capaci di sostenere le produzioni in serra
- 2023-05-19 Una ventola antibrina che funziona ad energia elettrica
- 2023-05-18 "La nostra innovazione contribuisce a tagliare il consumo idrico nel lavaggio della frutta e verdura"
- 2023-05-17 "L'intelligenza artificiale semplificherà di molto la pianificazione delle vendite"
- 2023-05-16 Inaugurato un nuovo impianto automatizzato per la selezione delle pomacee
- 2023-05-15 Una nuova varietà di basilico contribuisce a differenziare il prodotto
- 2023-05-12 Seconda edizione del Better Future Award