In una riunione plenaria delle Corti Valenziane, la Consigliera per agricoltura, ambiente, cambiamenti climatici e sviluppo rurale della Regione di Valencia, Elena Cebrián, ha analizzato l'estensione dell'accordo di cooperazione tra l'Unione Europea e la Comunità di sviluppo dell'Africa meridionale.
L'accordo consentirà l'ingresso progressivo, senza tariffe, di agrumi dal Sudafrica. Il Consiglio chiede alla Commissione Europea di effettuare uno studio sull'impatto di questa misura, che, come sottolinea la Consigliera, si sarebbe dovuto fare prima della ratifica dell'accordo.
Inoltre, questo studio potrebbe essere la base per eventuali misure di compensazione. Secondo Cebrián, l'accordo, ora esteso fino al 30 novembre, potrebbe avere effetti negativi sul mercato, dal momento "la campagna degli agrumi del Sudafrica si estenderebbe fino al momento in cui la stagione delle arance di Valencia è al suo apice. Questo comporta il rischio di un eccesso di offerta e, a sua volta, potenziali problemi nella vendita delle arance e la flessione dei prezzi".
A questo bisogna aggiungere gli aspetti fitosanitari.
Inoltre, la Consigliera ha suggerito una risposta proattiva da parte della Regione di Valencia su tre questioni. In primo luogo, lavorare sulla qualità del prodotto ("A dicembre, con la stagione in pieno svolgimento, abbiamo le migliori arance in Europa"); in secondo luogo, riuscire a garantire la precisione delle stime sulla capacità produttiva agrumicola; in terzo luogo, dopo esser leader nella produzione, lavorare per essere anche i primi in materia di marketing e logistica".
Fonte: castelloninformacion.com

Avvisi




Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Trentino, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- Attrezzature a batteria, sfatiamo i falsi miti con un tecnico manutentore
- Frutta, verdura, agricoltori e buyer al tempo delle app meteo
- Finocchio: anche in Metaponto riflettori puntati su Ottaviano
- Uva da tavola: analisi delle problematiche della campagna 2022 e possibili scenari futuri
- Limiti residuali dei principi attivi: altro taglio al ribasso dall'Unione europea
Top 5 -ultima settimana
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
- Mandarini ibridi Valley Gold: i primi frutti italiani sono già sui mercati
- "Sedano al macero perché vengono a umiliarci proponendo pochi centesimi"
- Sbalzi di temperatura, le drupacee al centro dell'attenzione
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Valencia (Spagna): richiesto studio sull'impatto dell'eliminazione delle tariffe sugli agrumi sudafricani
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-01-27 "Il problema degli agrumi di piccolo calibro è sotto controllo"
- 2023-01-27 "Il mercato agrumicolo resterà forte fino a tutto febbraio"
- 2023-01-26 "Il raccolto inferiore di limoni contribuisce a riequilibrare domanda e offerta"
- 2023-01-26 "Buone vendite di agrumi e un mercato in attesa dei nuovi mandarini Tango con foglia"
- 2023-01-26 Rilanciare le produzioni di Bergamotto di Reggio Calabria mediante il riconoscimento del marchio IGP
- 2023-01-25 "L'area di coltivazione del pomelo Honey dovrebbe diminuire nella nuova stagione"
- 2023-01-25 La domanda di mandarini Orri israeliani è alle stelle nella stagione 2023
- 2023-01-25 Al via la campagna del mandarino Tang Gold
- 2023-01-25 Gi agrumi di piccolo calibro trainano i mercati e le vendite
- 2023-01-24 "In questi giorni è necessario sapersi destreggiare con le varietà per superare la stagione"
- 2023-01-23 Il Giardino delle Arance affascina, educa e valorizza il fantastico mondo degli agrumi di Sicilia
- 2023-01-23 "Il mandarino Leanri ci ha sorpreso anticipando a dicembre la raccolta in Huelva"
- 2023-01-23 Focus sul mercato mondiale del limone
- 2023-01-23 Ricerca e nuove tecnologie per l'irrigazione al centro delle politiche agricole siciliane
- 2023-01-20 In California la pioggia mette sotto pressione lo stoccaggio dei limoni
- 2023-01-20 "Siamo diventati l'unico marchio commerciale di limoni a essere certificato IGP Cítricos Valencianos"
- 2023-01-20 Il consumatore italiano è attento a quanto viene riportato in etichetta
- 2023-01-19 Previste maggiori difficoltà nella stagione agrumicola egiziana per la fine di gennaio
- 2023-01-19 Clementine pugliesi, 15 centesimi al chilo per il produttore
- 2023-01-19 Agrumicoltura tra luci ed ombre