La terza generazione ha preso le redini della GR Fresh, una società fondata da Juan Gonzalez Reyes 60 anni fa e che si perfeziona e continua a evolversi. "Uno dei produttori più antichi e rispettati del Messico - ha dichiarato Tony Incaviglia, vice presidente per vendite e marketing in GR Fresh - che si è costruito una reputazione basata su massima integrità e carattere".
"Per essere veramente sostenibili - ha spiegato Incaviglia - dobbiamo essere ecologicamente ed economicamente affidabili, ma ancora più importante dobbiamo essere socialmente equi. Crediamo di essere arrivati fin qui perché per generazioni ci siamo concentrati sulla nostra gente e continueremo a crescere curando e migliorando il nostro ambiente di lavoro".
In qualità di società agroalimentare integrata, GR Fresh si dedica alla produzione di ortofrutticoli in grado di soddisfare le esigenze delle famiglie di dipendenti, clienti, fornitori, grossisti e partner di vendita al dettaglio.
"I nostri partner di vendita al dettaglio ci hanno chiesto di migliorare la nostra offerta con valore aggiunto. Di conseguenza stiamo sviluppando nuovi e interessanti pacchetti. Per esempio l'interesse per la nostra linea di peperoncini imbustati, composta da Jalapeno, Poblano, Anaheim, Serrano e Habanero, è cominciato a crescere. Altre referenze sono pomodori, uva, peperoni di diversi colori, zucchine, zucca gialla, peperoncini dolci, pomodori tondi e Roma, sia convenzionali sia biologici".
Il picco della stagione messicana è vicino. I volumi di GR Fresh aumenteranno fino a raddoppiare con l'interrompersi delle attività nelle zone a produzione estiva statunitensi.
"Da gennaio a maggio - ha concluso Incaviglia - il nostro programma per i pomodori arriverà a 3,5-4 milioni di confezioni. Raddoppierà anche la produzione di ortaggi messicani, tra cui cetrioli, melanzane, peperoni, zucchine, zucca gialla e grigia. Nello stesso periodo di tempo le nostre esportazioni negli Stati Uniti triplicheranno".
Per maggiori informazioni:
Tony Incaviglia - VP of Sales and Marketing
GR Fresh
Tel.: +1 (956) 631-8135 Ext 2312
Email: Tony@grfresh.us
Web: www.grfresh.us
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.


Avvisi




Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Trentino, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- Rilanciare le produzioni di Bergamotto di Reggio Calabria mediante il riconoscimento del marchio IGP
- Radicchio a residuo zero, un'opportunità in più per stimolare i consumatori
- Un 2022 che ha regalato anche sorrisi
- Reggono bene i prezzi del cetriolo siciliano
- A Fruit Logistica 40 aziende nella Collettiva ITALY
Top 5 -ultima settimana
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
- Mandarini ibridi Valley Gold: i primi frutti italiani sono già sui mercati
- "Sedano al macero perché vengono a umiliarci proponendo pochi centesimi"
- Sbalzi di temperatura, le drupacee al centro dell'attenzione
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-01-27 Verdure invernali italiane destinate all'Europa, bene ma non benissimo
- 2023-01-27 Finocchio: anche in Metaponto riflettori puntati su Ottaviano
- 2023-01-26 "Il settore Horeca si apre nuovamente alle novità"
- 2023-01-26 "Sul mercato dell’indivia belga, alcuni mesi positivi non compensano quelli negativi"
- 2023-01-26 "Finalmente i prezzi dei pomodori e dei peperoni spagnoli hanno cominciato ad aumentare"
- 2023-01-26 Reggono bene i prezzi del cetriolo siciliano
- 2023-01-26 Novità e proposte consolidate sul fronte varietale del pomodoro da mensa
- 2023-01-26 Radicchio a residuo zero, un'opportunità in più per stimolare i consumatori
- 2023-01-25 "L'ultima nevicata potrebbe creare un piccolo gap di fornitura"
- 2023-01-25 Funghi, è un buon momento
- 2023-01-25 Procede con successo la lotta al virus New Delhi dello zucchino con varietà resistenti
- 2023-01-25 Porro ibrido: un assortimento completo per 12 mesi l'anno
- 2023-01-25 Pomodoro da industria: un occhio di riguardo alla resistenza alle razze di Fusarium
- 2023-01-25 I cetrioli vengono acquistati da oltre il 40% delle famiglie italiane
- 2023-01-24 La zucca Butternut sudafricana dovrebbe raggiungere il mercato europeo entro fine febbraio
- 2023-01-24 Rinnovato interesse per il pomodoro da industria
- 2023-01-23 "La costante qualità dei nostri asparagi è molto apprezzata dai clienti"
- 2023-01-23 "La domanda dal settore della ristorazione non è eccellente, ma nemmeno pessima"
- 2023-01-23 "Gli ottimi prezzi dei porri reggeranno sino alla fine di febbraio"
- 2023-01-20 Nuova varietà di aglio brevettata in Uzbekistan