L'azienda agricola israeliana Ben Dor si concentra principalmente su frutti decidui. Specializzata in varietà precoci e tardive, esporta frutta in diversi mercati del mondo. "Cerchiamo di sviluppare nuovi prodotti con una marcia in più - ha affermato Ido Ben Dor dell'omonima azienda - La nostra priorità è, infatti, quella di posizionarci nei supermercati di fascia più alta per l'intera stagione, offrendo a clienti nuovi ed esistenti un motivo per tornare ad acquistare i nostri frutti. La nostra attenzione è rivolta principalmente a sapore, continuità e specialità".
"Siamo una sorta di una grande azienda agricola sperimentale - 350 ettari con più di 700 varietà commerciali - per produttori interessati a coltivare le nostre varietà. Ogni anno sviluppiamo dalle 30 alle 40 varietà".
Ido Ben Dor ha spiegato, inoltre, che il loro obiettivo principale è quello di fornire frutti per tutto l'anno con la stessa qualità in termini di sapore, colore e conservabilità. Viste le tendenze di mercato, l'azienda possiede circa 20 varietà per ogni famiglia di frutti, al fine di coprire una stagione.
"Ogni due settimane - ha aggiunto Ido Ben Dor - offriamo una varietà diversa. Ci rivolgiamo a supermercati di fascia alta come Tesco, M&S e Morrisons, pertanto sapore e qualità devono essere costanti per tutto l'anno".
La Ben Dor ha un programma di breeding per susine, nettarine, pesche, pere, albicocche e mele. La sua ultima innovazione è la nettarina dalla polpa rossa Nectagranates, che secondo Ido Ben Dor è promettente in termini di marketing.
"Negli ultimi quattro anni abbiamo sviluppato le migliori varietà a polpa rossa in termini di gusto e conservabilità per tutti i tipi di drupacee, dalle albicocche alle nettarine. Il sapore è la nostra massima priorità e le nettarine Nectagranates aprono nuove opportunità".
Per maggiori informazioni: www.bendorfruits.com

Avvisi




Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Trentino, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- Attrezzature a batteria, sfatiamo i falsi miti con un tecnico manutentore
- Frutta, verdura, agricoltori e buyer al tempo delle app meteo
- Finocchio: anche in Metaponto riflettori puntati su Ottaviano
- Uva da tavola: analisi delle problematiche della campagna 2022 e possibili scenari futuri
- Limiti residuali dei principi attivi: altro taglio al ribasso dall'Unione europea
Top 5 -ultima settimana
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
- Mandarini ibridi Valley Gold: i primi frutti italiani sono già sui mercati
- "Sedano al macero perché vengono a umiliarci proponendo pochi centesimi"
- Sbalzi di temperatura, le drupacee al centro dell'attenzione
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Promettente a livello commerciale
Nectagranates: la nettarina dalla polpa rossa della israeliana Ben Dor
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-01-27 Lanciato un nuovo sito web finlandese che mette in contatto gli acquirenti globali di prodotti ortofrutticoli
- 2023-01-27 Attrezzature a batteria, sfatiamo i falsi miti con un tecnico manutentore
- 2023-01-24 "Abbiamo grandi ambizioni per la nostra nuova varietà di fragole Marvella"
- 2023-01-24 L'innovazione passa da sonde e sensori per migliorare le rese e abbattere i costi
- 2023-01-23 "Successo e sviluppo non possono essere raggiunti senza un agrobusiness digitalizzato"
- 2023-01-23 Coltivazioni fuori suolo: avanguardia nell'orticoltura da serra
- 2023-01-23 L'ultimo biennio parla chiaro: carta e cellulosa sono il macro trend del momento
- 2023-01-23 Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- 2023-01-20 Agricoltura 4.0, anche in assenza di corrente elettrica o internet
- 2023-01-19 Identità digitale per i prodotti della terra: tracciati 1,5 miliardi di frutti di bosco
- 2023-01-16 Nuovo kiwi giallo Haegeum
- 2023-01-16 PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- 2023-01-11 Presentato un robot giapponese per la raccolta dei peperoni
- 2023-01-11 Coltivare in container: per lo zafferano raggiunti i nove cicli l'anno
- 2023-01-10 Maculatura del pero: valutazioni del pirodiserbo come metodo di lotta
- 2023-01-09 Gli schermi fotovoltaici convertono la luce solare in elettricità
- 2023-01-09 Il Mandarino ibrido Valley Gold interessa proprio tutti
- 2022-12-23 "La robotica agricola è in crescita"
- 2022-12-23 Non smettono di sorprendere gli impianti in fuori suolo marchiati Combimetal Carrera
- 2022-12-23 Le nuove frontiere del breeding: allo studio ciliegie apirene e resistenti