E' Tiberio Rabboni il nuovo presidente, per il prossimo triennio, dell'Organizzazione interprofessionale del Pomodoro da Industria del Nord Italia. L'ex assessore regionale all'Agricoltura dell'Emilia Romagna è stato eletto oggi (7 novembre) nel corso dell'assemblea dell'OI convocata nella sede di Parma.
Tiberio Rabboni, nuovo presidente dell'OI Pomodoro da Industria del Nord Italia
"Ringrazio i soci dell'OI per la fiducia che mi hanno accordato – sono le prime parole del neo presidente -. Sono consapevole del momento particolare che sta attraversando il comparto del pomodoro da industria e delle aspettative che da più parti vengono rivolte anche all'Organizzazione Interprofessionale. Come ho detto accettando la candidatura, sono convinto delle potenzialità di mercato di questa filiera, dei suoi valori qualitativi da valorizzare commercialmente e della possibilità di rendere l'interprofessione uno strumento incisivo ed efficace anche ai fini di una programmazione produttiva correlata agli andamenti del mercato e quindi, in ultima analisi, propedeutica ad una migliore remunerazione del prodotto. Determinante risulterà, da questo punto di vista, l'unità di tutte le componenti della filiera e la comune volontà di intraprendere le scelte necessarie. Nel mio mandato da presidente della OI mi atterrò al Piano Triennale di Attività 2015-2017 approvato dall'Assemblea dei soci e alle deliberazioni degli Organi collegiali, cercando sempre, nello stesso tempo, di promuovere le innovazioni necessarie ed opportune con la massima condivisione delle componenti di filiera, delle associazioni professionali agricole, delle cooperative e delle industrie di trasformazione".
Rabboni, 64enne bolognese, dal 2005 al 2014 è stato assessore all'Agricoltura della Regione Emilia-Romagna portando all'approvazione due Piani di sviluppo rurale per oltre 2,2 miliardi di euro, ha promosso il finanziamento dei progetti di filiera, la legislazione regionale in tema di Organizzazioni Interprofessionale e la decisione nazionale di aiuto accoppiato per il pomodoro da industria. In precedenza aveva ricoperto l'incarico di vicepresidente della Provincia di Bologna ed attualmente è presidente della società consortile Gruppo di Azione Locale (Gal) dell'Appennino bolognese.

Avvisi



Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Lazio, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
- Visita in Sudafrica per confrontarsi e migliorare
- Pomodoro ciliegino: il sapore dell'estate anche d'inverno
- Inflazione al 10 per cento? Gli italiani si danno un budget al ribasso anche per l'ortofrutta
- Strategia per il controllo del biofilm nelle linee di irrigazione
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Tiberio Rabboni nuovo presidente dell'OI Pomodoro da Industria del Nord Italia
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-01-27 In Sicilia la filiera del melograno non è mai decollata
- 2023-01-26 Pomodoro da industria: contrattazione nel Bacino Nord in stallo
- 2023-01-25 Nuove adesioni all'OI Pomodoro Nord Italia: OP Casalasco, Casalasco Spa e Valli Estensi
- 2023-01-24 Trasformati di pomodoro, differenze di prezzo tra nord e centro-sud Italia
- 2023-01-23 Il consumatore cerca i valori che stanno dietro a una marca
- 2023-01-23 Presentata la DOP Pomodoro di Puglia
- 2023-01-20 Recupero dei pomodori non commercializzabili: trasformarli in chips
- 2023-01-19 Domani il via al Pomodoro DOP di Puglia dalla Camera di Commercio di Foggia
- 2023-01-18 I driver di crescita nel segmento della V gamma, oltre alla sostenibilità ambientale
- 2023-01-17 Al via la campagna di trasformazione delle clementine pugliesi
- 2023-01-17 Conserve Italia a Marca presenta le innovazioni e conferma la partnership con il retail
- 2023-01-16 Il 2022 è stato un anno soddisfacente per gli ortofrutticoli IQF in Egitto
- 2023-01-13 "Lo sviluppo del mercato della barbabietola rossa dipende molto dalle dinamiche di vendita"
- 2023-01-12 Gli impegni fieristici nel primo semestre 2023
- 2023-01-11 Ottimizzazione della sbianchitura di frutta e verdura IQF per il raggiungimento del massimo profitto
- 2023-01-11 Il cambiamento climatico ostacola la programmazione produttiva
- 2023-01-09 Agrumi, il calo dei consumi del fresco potrebbe portare a una maggiore produzione di derivati
- 2022-12-23 Doppio concentrato di pomodoro si aggiudica una stella al Great Taste Awards 2022
- 2022-12-21 "Calibri che solitamente andavano all'industria, ora vanno al mercato del fresco"
- 2022-12-20 Confetture extra proposte in formato dispenser