Le alte temperature stanno dando una spinta (anche troppo accelerata) alla coltivazione di broccoli della Murcia, la regione più produttiva della Spagna, dove la raccolta è iniziata con tre settimane di anticipo a causa dell'assenza di freddo.
Ignacio Domenech, presidente della sezione broccoli e cavolfiori di Proexport, ha spiegato: "In questo momento stiamo raccogliendo varietà come Naxos e Partenon dopo un ciclo di 60 giorni; solitamente ce ne vogliono 80. E' una situazione assurda".
Nel frattempo, la mancanza di acqua nella valle del Guadalentín sta portando molti produttori a diversificare la posizione dei loro areali a un'altitudine maggiore in Murcia, Albacete e Alicante, proprio alla ricerca di acqua; queste sono zone più fredde, il che si traduce in una maggior produzione concentrata a inizio stagione.
Secondo l'esperto, i volumi sono eccessivi per questo periodo dell'anno, e inoltre vanno a scontrarsi con la produzione locale di Paesi Bassi e Regno Unito, dove le temperature sono ugualmente più alte del solito. "Al momento la domanda è praticamente nulla. Le catene europee di vendita al dettaglio hanno smesso di importare broccoli spagnoli per la presenza sufficiente di prodotto locale".
"Finora - ha affermato Domenech - l'inizio della campagna è stato molto complicato; riusciamo a gestire la situazione a stento". Attualmente è impossibile raccogliere e immagazzinare broccoli. Le uniche soluzioni potrebbero essere: vendere all'industria di trasformazione per il surgelamento, (che comunque presenta le sue difficoltà lavorando con contratti fissi); non procedere alla raccolta o, come ultima ratio, distruggere una parte della produzione. "Non siamo ancora arrivati a soluzioni estreme, ma se la situazione non cambia, potremmo essere costretti a distruggere il prodotto in campo".
Con questo inizio precoce della campagna, Domenech teme che si creerà un notevole gap di produzione nel periodo natalizio. Il fatto è che prima e dopo Natale il consumo di broccoli raddoppia. "Il successo di una buona campagna per l'ortaggio è spesso determinato da ciò che succede in tali periodi, quando i grandi retailer si preoccupano solo di avere una piena disponibilità di prodotto, senza tenere molto conto del prezzo".
Nonostante al momento non ci sia una carenza di cavolfiori sul mercato e la domanda sia abbastanza alta, in Murcia la raccolta non comincerà prima di due settimane, ma sempre in anticipo rispetto al solito a causa delle elevate temperature. Normalmente, le esportazioni spagnole di cavolfiore iniziano nell'ultima settimana di novembre o all'inizio di dicembre, quando il resto delle produzioni europee sono terminate.
L'areale dedicato a broccoli aumenta del 20%, quello a cavolfiore del 30%
In tutto il mondo l'aumento del consumo di brassiche sta incoraggiando molti produttori a investire sempre più in queste colture. Infatti, secondo i dati forniti da Proexport, la superficie dedicata ai broccoli è cresciuta di circa il 20% in questa campagna, rispetto alla precedente, mentre l'areale investito a cavolfiori è aumentato di circa il 30%.
Il consumo di broccoli sta aumentando a livello globale. In passato la Spagna non ne consumava, ma negli ultimi anni ha registrato una crescita del 20-30% annuo; in particolare quest'anno. Il consumo si è mantenuto molto stabile per tutta l'estate, qualcosa che non era mai successo fino ad ora.
Ogni volta che in televisione un rinomato chef promuove l'uso di broccoli, l'incremento è immediatamente visibile. C'è ancora molto potenziale di crescita, dal momento che sempre più persone stanno imparando a cucinarlo in maniera corretta.


Avvisi




Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Trentino, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- Rilanciare le produzioni di Bergamotto di Reggio Calabria mediante il riconoscimento del marchio IGP
- Radicchio a residuo zero, un'opportunità in più per stimolare i consumatori
- Un 2022 che ha regalato anche sorrisi
- Reggono bene i prezzi del cetriolo siciliano
- A Fruit Logistica 40 aziende nella Collettiva ITALY
Top 5 -ultima settimana
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
- Mandarini ibridi Valley Gold: i primi frutti italiani sono già sui mercati
- "Sedano al macero perché vengono a umiliarci proponendo pochi centesimi"
- Sbalzi di temperatura, le drupacee al centro dell'attenzione
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Areale broccoli in aumento del 20%, cavolfiori +30%
Spagna: troppi broccoli, produttori pronti a distruggere il prodotto in campo
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-01-27 Verdure invernali italiane destinate all'Europa, bene ma non benissimo
- 2023-01-27 Finocchio: anche in Metaponto riflettori puntati su Ottaviano
- 2023-01-26 "Il settore Horeca si apre nuovamente alle novità"
- 2023-01-26 "Sul mercato dell’indivia belga, alcuni mesi positivi non compensano quelli negativi"
- 2023-01-26 "Finalmente i prezzi dei pomodori e dei peperoni spagnoli hanno cominciato ad aumentare"
- 2023-01-26 Reggono bene i prezzi del cetriolo siciliano
- 2023-01-26 Novità e proposte consolidate sul fronte varietale del pomodoro da mensa
- 2023-01-26 Radicchio a residuo zero, un'opportunità in più per stimolare i consumatori
- 2023-01-25 "L'ultima nevicata potrebbe creare un piccolo gap di fornitura"
- 2023-01-25 Funghi, è un buon momento
- 2023-01-25 Procede con successo la lotta al virus New Delhi dello zucchino con varietà resistenti
- 2023-01-25 Porro ibrido: un assortimento completo per 12 mesi l'anno
- 2023-01-25 Pomodoro da industria: un occhio di riguardo alla resistenza alle razze di Fusarium
- 2023-01-25 I cetrioli vengono acquistati da oltre il 40% delle famiglie italiane
- 2023-01-24 La zucca Butternut sudafricana dovrebbe raggiungere il mercato europeo entro fine febbraio
- 2023-01-24 Rinnovato interesse per il pomodoro da industria
- 2023-01-23 "La costante qualità dei nostri asparagi è molto apprezzata dai clienti"
- 2023-01-23 "La domanda dal settore della ristorazione non è eccellente, ma nemmeno pessima"
- 2023-01-23 "Gli ottimi prezzi dei porri reggeranno sino alla fine di febbraio"
- 2023-01-20 Nuova varietà di aglio brevettata in Uzbekistan