Autunno caldo per Melinda. Per tutto il mese di novembre è in programma un'intensa campagna di comunicazione, a partire dall'atteso ritorno in TV con un ciclo di telepromozioni che avranno per protagonisti due big della televisione italiana. Dal prossimo 6 novembre, Gerry Scotti all'interno di "Caduta Libera", il preserale di Canale 5, e a seguire Antonella Clerici, volto e anima de "La Prova del Cuoco" di Rai1, porteranno nelle case degli italiani la riconosciuta qualità della mela dal bollino blu e i valori della terra trentina da cui proviene.
On air dal 7 novembre anche lo spot "Bella Melinda sempre più buona" con oltre 2.500 passaggi sulle reti digitali e satellitari, generaliste e tematiche, all'interno delle trasmissioni più seguite, dei principali tg, e con posizioni di punta. Lo spot è proposto nel formato da 30" e da 15" e vede alternarsi tre diversi soggetti che raccontano altrettante occasioni di consumo della mela Melinda, l'unica in Italia a poter vantare il marchio DOP.
"Più buona di Melinda, c'è solo un'altra Melinda" è il nuovo claim: sottolinea l'unicità di questa mela speciale che mette tutti d'accordo, fin dal primo morso. Alle telepromozioni e campagna TV, si affianca un'intensa attività di Product Placement sul canale Alice TV, nel nuovo programma "Feste in tavola" condotto dal grande chocolatier Gianluca Aresu, nelle "Ricette all'Italiana" proposte da Monny B. su Rete 4 e su Canale 5, sia durante "Il Pranzo della Domenica", condotto da Elenoire Casalegno, che in "The Secret Chef", il nuovo format con Sonia Peronaci, una delle più amate food blogger italiane. Per tutto il periodo di programmazione, inoltre, Melinda sarà presente con oltre otto milioni di contatti garantiti anche sul web, all'interno dei principali siti d'attualità e generalisti.
Uno strategico uso di televisione e mondo web, quindi, per dialogare con il vastissimo pubblico di fedeli consumatori della mela Melinda e promuovere, oltre alla sua naturale bontà, la forza e la passione di oltre 4.000 famiglie di melicoltori e la bellezza dei panorami della Val di Non e del territorio trentino. Oltre a far conoscere l'innovativo progetto delle Celle Ipogee, le grotte sotterranee di Melinda, grande vanto del Consorzio e della stessa regione, che ha visto e ricreato nel cuore delle montagne l'ambiente ideale per la conservazione delle mele, sfruttando le caratteristiche geotermiche della roccia Dolomia, in perfetta coerenza con una filosofia di lavoro da sempre orientata alla sostenibilità.
Una pianificazione strategica e integrata, iniziata ufficialmente a Roma con la sponsorship della Corsa dei Santi, collaborazione che è nata e prosegue nel segno della condivisione del valore della solidarietà, matrice di questa competizione, e che ha permesso al bollino blu di Melinda di avere una forte visibilità. Questo grazie alla presenza del logo sugli striscioni lungo il percorso e sull'arco di arrivo, visibile da runner e sostenitori presenti, ma anche da tutti gli spettatori del TG5 collegati in diretta per l'ora dedicata alla Corsa dei Santi.

Avvisi




Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
Speciale continua
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
Dal 6 novembre presente nelle principali trasmisisoni televisive
Melinda spinge forte sulla comunicazione
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-03 Uva da tavola e pesche, nettarine piatte: novità in vista
- 2023-02-03 La rete commerciale si costruisce anche partecipando alle fiere internazionali
- 2023-02-03 Piano di ripresa, aumento della produzione e disciplinare comune per i produttori francesi di kiwi
- 2023-02-03 "Vogliamo sviluppare le nostre esportazioni di mele biologiche"
- 2023-02-03 "Il mercato delle pere inizia l'anno con il botto"
- 2023-02-03 "I calibri e la qualità ne risentiranno sicuramente"
- 2023-02-03 Apo Conerpo annuncia l'avvio del programma europeo "Pears with love"
- 2023-02-03 Candonga Fragola Top Quality, la fragola premium tutta italiana
- 2023-02-03 Buon momento commerciale per la Melannurca Campana Igp
- 2023-02-03 "Il clima previsto da febbraio ad aprile avrà un profondo impatto su qualità e volumi di ciliegie"
- 2023-02-03 L'inflazione non ha fermato le vendite di kiwi
- 2023-02-02 Libano: valida opzione per la fornitura di uva da tavola e avocado per il mercato europeo
- 2023-02-02 "Se le vendite di mele biologiche non aumentano, non venderemo mai le nostre Jonagold"
- 2023-02-02 "Le mele turche sono state esportate soprattutto in India, Russia e Siria"
- 2023-02-02 Il Messico offre potenziale di crescita per l'industria del dattero
- 2023-02-02 Paniere Istat dei prezzi al consumo, ora c'è anche l'uva senza semi
- 2023-02-02 Kiwi, vendite in aumento del 20 per cento
- 2023-02-01 "Con la fragola Limvalnera possiamo rifornire i programmi del settore retail da ottobre a giugno"
- 2023-02-01 Presente e futuro dell'uva da tavola
- 2023-02-01 "In vista di San Valentino buona domanda di fragole e prezzi in aumento"