A volte, per molti esportatori di frutta e verdura fresca può risultare difficile capire quali importatori siano affidabili: se pagano in tempo, se garantiscono costanza o dove spediscono i loro prodotti. Le imprese di trasporto, come la messicana R. H. Shipping, non solo aiutano i produttori a raggiungere altri mercati, ma servono anche da collegamento, contribuendo a creare reti di contatti solide e durature.
Porta a porta
L'azienda ha otto anni di esperienza nel trasporto dei prodotti deperibili. Alberto Jorge Velasco di R. H. Shipping ha dichiarato: "Offriamo servizi porta a porta senza interrompere la catena del freddo e cerchiamo di proteggere la freschezza di qualsiasi prodotto deperibile per massimizzare la shelf life nel punto vendita".
L'azienda è specializzata nei mercati di Europa, Medio Oriente, Asia e Stati Uniti, sia per l'export sia per l'import da quelle destinazioni fino in Messico. Velasco ha spiegato la particolare attenzione riservata al mercato europeo. "Dati i numerosi anni di esperienza del nostro team, ci siamo concentrati sulla partecipazione a numerose fiere internazionali, come Fruit Logistica a Berlino, Fruit Attraction a Madrid o Foodex in Giappone, con l'obiettivo di prendere più familiarità con le esigenze specifiche del mercato e rafforzare i rapporti con i nostri agenti specializzati all'arrivo".
Asia e Medio Oriente in meno di 24 ore
Velasco ritiene che il trasporto di qualsiasi prodotto comporti un certo grado di difficoltà, dal momento che ogni tipologia richiede un trattamento specifico. I piccoli frutti dal Messico, per esempio, sono un prodotto molto delicato, che recentemente ha cominciato ad essere esportato in Asia e in Medio Oriente, cosa molto difficile da fare a causa dei lunghi tempi di transito tra un aeroporto e l'altro.
Mercato nordamericano
H. R. Shipping ha trascorso molti anni preparandosi per il mercato nordamericano, per cui la notizia che la regolamentazione delle importazioni statunitensi sarebbe cambiata dal 2017 non ha colto di sorpresa l'azienda. L'esportatore ha concluso: "Abbiamo la certificazione C-TPAT, che ci assicura un buon posizionamento negli Stati Uniti. Inoltre, siamo in grado di soddisfare le esigenze del mercato canadese".
R. H. Shipping è una società di logistica messicana che quest'anno festeggia il suo 20esimo anniversario e che trasporta tutti i tipi di prodotti (da tecnologia e auto a moda, progetti di grandi dimensioni e prodotti deperibili) via terra, mare e aria. Ha otto sedi sparse in tutto il Paese, a Città del Messico, Guadalajara, Cancun, Puebla, Monterrey, Queretaro e Leon.
Per maggiori informazioni:
Alberto Velasco - responsabile prodotti deperibili
R. H. Shipping
Tel.: +52 33 8851-3180 ext. 1410
Email: avelasco@rh-shipping.com
Web: www.rh-shipping.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.

Avvisi




Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
Speciale continua
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
Parla Alberto Jorge Velasco della societa' messicana
"R. H. Shipping: "Siamo un ponte tra produttori e importatori"
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-03 Il cargo aereo italiano torna a livello pre-Covid
- 2023-02-02 Porto di Palermo: nel 2022 nuovo record storico di traffico delle merci
- 2023-02-01 Costi della logistica aumentati nella seconda metà del 2022
- 2023-01-30 Aumenta il valore dei costi d'esercizio dell'autotrasporto
- 2023-01-27 Rosso continuo per i noli marittimi dei container
- 2023-01-26 Continuano gli scioperi nei porti francesi
- 2023-01-26 Porto di Trieste: nel 2022 il traffico delle merci è aumentato del 4%
- 2023-01-25 Crescono le truffe nel trasporto delle merci
- 2023-01-24 Dalla Puglia un volo charter per Fruit Logistica
- 2023-01-24 "Se il commercio rimarrà tranquillo fino ad aprile, lo saremo anche noi trasportatori"
- 2023-01-24 Camion fermi per neve in Lazio, Umbria e Marche
- 2023-01-23 Marocco: nel 2022 traffico merci record nel porto di Tanger Med
- 2023-01-20 Il volume delle importazioni di frutta del Sud-est asiatico è aumentato
- 2023-01-20 I distributori di carburanti confermano il fermo
- 2023-01-19 Anche nel 2022 Shanghai si è confermato il primo porto container mondiale
- 2023-01-18 A febbraio campagna europea sui controlli camion
- 2023-01-18 Scoperto racket nel trasporto dell'uva in Sicilia
- 2023-01-17 L'86% dei principali porti mondiali è esposto ai rischi del cambiamento climatico
- 2023-01-16 Tregua fra distributori carburanti e Governo
- 2023-01-13 Annunciato sciopero dei distributori di carburanti