Se in passato era imperativo produrre di più, oggi è necessario produrre meglio salvaguardando l'ambiente e la salute del consumatore. Anche se i traguardi della nutrizione vegetale son ben lontani dall'essere raggiunti completamente, altre problematiche appaiono all'orizzonte, "sfidando" ricercatori, tecnici ed agricoltori.
I cambiamenti climatici rappresentano attualmente una problematica seria, che mette a "dura prova" i meccanismi di adattamento delle piante agrarie. Uno dei filoni più affascinanti della ricerca scientifica in questo settore, è quello che indaga sui complessi sistemi naturali di resistenza delle piante agli stress ambientali.
Il miglioramento genetico, abbinato all'utilizzo di particolari specialità fisio-nutrizionali, sembra essere attualmente la strada più concreta per continuare a produrre in condizioni non particolarmente favorevoli al regolare sviluppo delle colture.
La Alba Milagro International, in collaborazione con Istituti di Ricerca, tecnici e agricoltori, sta mettendo a punto diversi prodotti innovativi capaci di migliorare quelli che sono i naturali meccanismi di adattamento delle piante a situazioni di coltivazione non ottimali.
Per discutere di queste problematiche e per presentare la propria gamma di specialità, la Alba Milagro International sarà presente alla manifestazione Interpoma di Bolzano con un proprio stand e personale specializzato.
Nell'ambito dello stessa manifestazione, nella giornata di sabato 26 novembre 2017, presso la sala Vajolet, a partire dalle ore 10:00 la Società Milagro presenterà anche una relazione sull'argomento dal titolo "Osmoprotezione e resistenza indotta in agricoltura: il ruolo degli osmoliti e del calcio per il miglioramento della qualità delle produzioni".
L'evento vuole essere un momento di discussione e scambio di esperienze fra tecnici e agricoltori, per mettere a punto nuove strategie applicative da utilizzare in campo. L'ingresso è libero.
Per maggiori informazioni:
Alba Milagro International S.p.A.
Via Corridoni, 10
20015 Parabiago (MI)
Tel.: (+39) 0331 495211
Fax: (+39) 0331 557953
Web: www.albamilagro.com

Avvisi
La clessidra







Ricerca di personale
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
- Testing Research Assistant (f/m)
- Grower & Channel Manager Vegetables (f/m)
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
Fiera Bolzano, sabato 26 novembre 2017 ore 10:00
Alba Milagro a Interpoma presenta i suoi formulati contro gli effetti degli stress agroclimatici
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-08-01 Torna anche in Basilicata il Fruit&Salad on the Beach
- 2022-07-22 Pomodoro biologico da industria: maggiore sostenibilità con la pacciamatura biodegradabile
- 2022-07-22 Demofarm-Day, esposizione di sensoristica avanzata per l'agricoltura
- 2022-07-21 Alternative alla plastica in campo: risultati delle prime prove
- 2022-07-21 Eurocastanea 2022 e il congresso nazionale della castagna fanno tappa in Campania
- 2022-07-20 Raccolta meccanizzata nel mandorleto superintensivo: al via le iscrizioni per la visita
- 2022-07-19 Cibus Tec Forum, tecnologie al centro dell'attenzione
- 2022-07-18 La ricerca sull'uva da tavola torna in tv e online
- 2022-07-15 Un convegno per i 150 anni di ricerca
- 2022-07-14 "Agricoltura Sottocosto": si parlerà dei prezzi non equi pagati agli agricoltori
- 2022-07-14 Fruit Beach Party sbarca nelle spiagge della Versilia
- 2022-07-13 Agricoltura e crisi internazionale: III workshop di CREA e Rete Rurale
- 2022-07-12 Progetto ValNuVaut: visite dimostrative
- 2022-07-11 Visita guidata e mostra pomologica pomodoro da mensa
- 2022-07-11 Check Fruit: corso "Consulenti Specialisti in Carbon Footprint e Carbon Neutrality"
- 2022-07-08 Interpoma: nove tour guidati in tre giorni per scoprire tutti i segreti delle mele locali
- 2022-07-07 La data di chiusura delle iscrizioni espositori a Fruit Logistica 2023 è dietro l'angolo
- 2022-07-06 Presentato Sana 2022, il Salone del biologico e del naturale
- 2022-07-06 AMPP: convegno "Dall'eccellenza culinaria allo sviluppo del territorio"
- 2022-07-06 Open Field Day sulle varietà di uve apirene ARRA in Sicilia