Il Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP riconosce nella sinergia che si crea fra soci, trasformatori, dipendenti e "Amici del Consorzio", un punto fondamentale per la crescita e l'evoluzione dei vari partner e di conseguenza dell'agrume che rappresenta.
E' per tale motivo che il Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP non si limita più a eventi prettamente dedicati al prezioso agrume, ma cerca di essere presente in momenti culturali, sportivi, formativi ed etici che facciano sia da supporto a chi condivide gli stessi valori di impegno, passione e squadra, ma anche veicolino l'importanza del messaggio di una corretta e sana alimentazione, elemento fondamentale per la mente e per il corpo.
Il rapporto fra Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP e le Alliances Françaises d'Italia, grazie alla sede di Catania presieduta da Chiara La Russa Sudano, si è rafforzato durante il Colloque international Rome 2016 che si è svolto nella capitale italiana nei giorni scorsi.
L'evento internazionale, organizzato dalla Federazione delle Alliances Françaises in collaborazione con l'Institut français Italia e il Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II di Roma, che si è svolto all'interno del prestigioso Convitto realtà retta da Paolo Maria Reale e con circa duemila alunni, dalla primaria a licei di differenti indirizzi, ha sottolineato come "La langue et la culture françaises dans une Europe en mouvement" non si debba limitare al periodo scolastico, ma come sia fondamentale coltivarla e utilizzarla soprattutto nel periodo lavorativo, in quanto sono ben mille e seicento le imprese francesi in Italia e mille e ottocento le imprese italiane in Francia.
Tutto ciò rappresenta, a differenza di ciò che si crede, che la lingua francese, è importante per il mercato del lavoro e che l'Italia è il secondo partner economico per la Francia.
Per tale motivo la presidente dell'Alliance française di Catania ha organizzato con il Rettore del Convitto Vittorio Emanuele II di Roma un progetto di alternanza scuola lavoro per preparare gli studenti della 3 e 4 Esabac ad accogliere i partecipanti al colloquio coinvolgendoli anche nell'attività che il Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP ha effettuato durante le giornate di pre e durante l'evento.
Il Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP, grazie al rapporto all'insegna del lavorare insieme con l'Alliance Francaise di Catania, sta cercando di creare sintonia e rapporti fra i due Paesi facendo conoscere le molteplici qualità e bontà dell'arancia rossa IGP, sia come frutto fresco, sia come trasformato.
L'incontro culturale e di formazione per i docenti di francese in Italia (sia d'Oltralpe sia del Bel Paese) che ha visto la presenza di duecento quaranta partecipanti e le massime autorità francesi come Christophe Musitelli, consigliere culturale dell'Ambasciata di Francia e direttore dell'Istituto Francese in Italia, Fabienne Rondelli, addetta alla cooperazione educativa dell'Istituto Francese in Italia, Fabrice Placet, delegato generale AFI , Raffaele Romano, presidente della Federazione delle AFI e Manuela Vico coordinatrice del Comitato Tecnico e Scientifico, ha anche celebrato il 10° anniversario delle Journées pour le Français con brindisi di prodotti che rappresentano l'Italia: vino e arancia.
Il primo è stato offerto dalle Cantine Fratelli Barale di Dogliani, il secondo dal Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP, grazie ai prodotti dei trasformatori Sibat Tomarchio con l'aranciata bio, che di recente è stata premiata al Salone internazionale del biologico e del naturale "Sana 2016", e con il particolare e apprezzato amaro Amara di Rossa.
Questi prodotti, certificati perché utilizzano l'arancia rossa IGP rientrano nel progetto di filiera tracciata, al fine di valorizzare il patrimonio agrumicolo dell'Isola.

Avvisi




Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
Speciale continua
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP e la Francia: un rapporto consolidato
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-03 Un modo di fare impresa rimanendo uniti, competitivi e professionali
- 2023-02-03 Incontri internazionali B2B con i buyer della GDO: un'esperienza concreta
- 2023-02-02 "Sono i vivai spagnoli a portare in Italia le nuove varietà di mandarini"
- 2023-02-01 L'emozione di aprire un regalo può valere anche per l'ortofrutta
- 2023-01-31 Visita in Sudafrica per confrontarsi e migliorare
- 2023-01-30 L'oasi felice per l'acquisto di ortaggi e frutta direttamente dalla madre... serra
- 2023-01-30 "Per salvare il comparto servono soluzioni condivise, reciprocità e diversificare cosa vendere e a chi"
- 2023-01-27 "Lombardia Gerunda", un progetto di regionalismo di ampio respiro
- 2023-01-26 Un 2022 che ha regalato anche sorrisi
- 2023-01-26 Sono 750 le persone a beneficiare delle Brigate Mediche nelle comunità dell'Honduras
- 2023-01-26 Nuova Mappa globale sui rischi di violazione dei diritti umani e dell'ambiente
- 2023-01-25 Oltre cento tonnellate di ortofrutta in aiuto della popolazione Ucraina
- 2023-01-24 "La sostenibilità è uno dei nostri principali obiettivi"
- 2023-01-24 "Tra importanza del sistema ed esplosione dei costi: la frutticoltura in questi tempi di incertezza"
- 2023-01-23 Eliminare la plastica dalla catena di fornitura del pomelo
- 2023-01-20 Avocado pugliese: cassette campione spedite gratuitamente ai clienti italiani
- 2023-01-18 Packaging: il brevetto Respect riconosciuto anche in Giappone
- 2023-01-18 Merce invenduta? Come recuperarla invece di mandarla al macero
- 2023-01-17 Movimenti importanti fra le case sementiere
- 2023-01-13 Il California Prune Board fa leva su storia, ricerca e innovazione all'insegna della sostenibilità