
Nelle scorse settimane sono state distribuite le schede (foto sopra) di 4 gustose ricette che hanno come ingrediente base rispettivamente carciofi (primo piatto), cardi (secondo), finocchi (contorno), pere (dessert).

Il primo piatto prevede pappardelle con carciofi e salsiccia; il secondo cardi e costine in umido; il contorno è a base di finocchi gratinati e per dessert torta di pere e cioccolato. Le ricette sono descritte nei minimi particolari e sono molto curate anche graficamente. Il negoziante in questo modo ha uno strumento in più per legare a se la clientela, e il Mercato punta a incrementare le quantità vendute.

E' a disposizione anche un 'vademecum' che riporta la successione stagionale di frutta e verdura e le proprietà nutritive di ogni vegetale. Ciò si inserisce nella scia delle iniziative di educazione alimentare che il Mercato svolge da anni. Durante l'inverso dialogando con gli alunni delle scuole, mentre d'estate si punta direttamente alle famiglie.

Matteo Magnani consegna le schede in un punto vendita
"Ogni punto vendita coinvolto – conclude Matteo Magnani, referente del progetto – può mettere in risalto gli articoli che più soddisfano la propria clientela. L'importante è che ne esalti la provenienza del territorio"