"Quest'anno, per la prima volta, stiamo importando rambutan dall'Honduras - spiega Andres Ocampo della statunitense HLB Specialties - e questo ci permette di estendere la nostra stagione di ben due mesi".
Fino a quest'anno, HLB Specialties acquistava rambutan dal Guatemala, dove la stagione va da maggio a novembre. "Tuttavia, a grande richiesta, abbiamo ampliato il nostro pool di fornitori e ora acquisteremo dall'Honduras da ottobre e gennaio, forse fino a febbraio", continua. La maggior parte dei clienti preferisce infatti avere a disposizione il prodotto per un periodo di tempo più lungo.
Fornitura di 9 mesi
"Il nostro fornitore del Guatemala è un pioniere del settore - continua Ocampo - Abbiamo una solida collaborazione con lui e le forniture sono costanti e affidabili, dal momento che il coltivatore fa ruotare la produzione di rambutan tra diverse regioni". In Honduras la stagione è cominciata due settimane fa e continuerà fino a dicembre. A seconda del clima, però, la raccolta potrebbe proseguire fino a gennaio e febbraio. "Ci vogliono ancora un paio di mesi, ma sembra che la raccolta di quest'anno arriverà fino a gennaio".
Un allegro personaggio sulla confezione
HLB Specialties confeziona il rambutan in confezioni clamshell, per facilitare la visualizzazione del prodotto e per fornire informazioni sul prodotto ai clienti finali. "Con il prodotto sfuso si perde la possibilità di informare il pubblico - spiega Ocampo - e dato che le persone non sanno cosa aspettarsi quando consumano questo frutto per la prima volta, vogliamo dare loro indicazioni sulle possibilità di consumo. Abbiamo anche sviluppato un personaggio che possa piacere ai bambini". I bambini hanno più voglia di provare qualcosa di nuovo rispetto agli adulti e, quando vengono catturati dal prodotto, possono convincere i loro genitori ad acquistare l'articolo.
Le confezioni clamshell aprono nuovi mercati
Anche se la maggior parte del rambutan viene ancora venduta sfusa, Ocampo ha notato uno spostamento verso le confezioni clamshell. Questo tipo di imballaggio sta ottenendo successo e sta facilitando l'apertura di nuovi mercati. In passato, il prodotto era disponibile sfuso e solo in negozi etnici, ma questo frutto si sta facendo sempre più strada nei negozi alimentari tradizionali, rivolgendosi a un tipo di cliente diverso.
"L'interesse per il rambutan sta veramente esplodendo - conferma Ocampo - solo questa settimana consegneremo 10mila scatole in oltre 2mila negozi nel Midwest, nella East Coast e nel Sud. Vendiamo direttamente a quattro catene di vendita al dettaglio e l'attività sta andando molto bene".
I rambutan della HLB sono disponibili in clamshell da 340 grammi. "Riteniamo che sia la dimensione migliore per un giusto rapporto di prezzo". La prossima stagione la HLB Specialties vuole offrire i suoi rambutan in più formati. "Abbiamo appena avuto alcune riunioni preliminari e abbiamo visto alcuni campioni, ma abbiamo intenzione di aspettare fino a maggio 2017 quando comincerà la nuova raccolta in Guatemala", conclude Ocampo.
Per maggiori informazioni:
Andres Ocampo
HLB Specialties
Tel.: +1 954 4758808
Email: andres@hlbspec.com
Web: www.hlbspecialties.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.

Avvisi




Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Trentino, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- Attrezzature a batteria, sfatiamo i falsi miti con un tecnico manutentore
- Frutta, verdura, agricoltori e buyer al tempo delle app meteo
- Finocchio: anche in Metaponto riflettori puntati su Ottaviano
- Uva da tavola: analisi delle problematiche della campagna 2022 e possibili scenari futuri
- Limiti residuali dei principi attivi: altro taglio al ribasso dall'Unione europea
Top 5 -ultima settimana
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
- Mandarini ibridi Valley Gold: i primi frutti italiani sono già sui mercati
- "Sedano al macero perché vengono a umiliarci proponendo pochi centesimi"
- Sbalzi di temperatura, le drupacee al centro dell'attenzione
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Favorire il consumo di rambutan negli Stati Uniti mediante le confezioni clamshell
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-01-27 "Le promozioni con i mirtilli impazzano"
- 2023-01-27 Uva da tavola: analisi delle problematiche della campagna 2022 e possibili scenari futuri
- 2023-01-27 Nell'industria dell'uva da tavola, sono a rischio centomila posti di lavoro a causa delle rivolte in Perù
- 2023-01-27 "L'Italia importa molte più pere Conference degli altri anni"
- 2023-01-27 "I volumi delle esportazioni di mele Juliet verso l'Asia aumentano ogni anno"
- 2023-01-27 "Ripresa sul mercato del mango dopo settimane drammatiche"
- 2023-01-27 Ulteriore incremento nel consumo dei datteri
- 2023-01-27 Aggiornamento sull'uva da tavola dell'emisfero australe
- 2023-01-26 "Rimanere uniti potrebbe essere determinante per il successo dei produttori spagnoli di pitaya"
- 2023-01-26 "Di tutte le piante prodotte nel nostro vivaio, il 40 per cento è già innestato con Maluma"
- 2023-01-26 Buona domanda per le mele fresche sudafricane
- 2023-01-25 "E' una delle stagioni del mango peruviano più difficili degli ultimi anni"
- 2023-01-25 "Abbiamo scelto le drupacee perché rappresentano una sfida"
- 2023-01-25 "Potrebbe essere il momento giusto per aumentare la presenza di avocado messicano sul mercato europeo"
- 2023-01-24 "Il prezzo delle mandorle biologiche è diminuito e potrebbe continuare a calare"
- 2023-01-24 La domanda polacca di mirtilli è forte nonostante l'inflazione
- 2023-01-24 Le prime spedizioni di mele moldave sono arrivate in India
- 2023-01-24 "Non possiamo più pensare di lasciare le cose al caso"
- 2023-01-24 Forte domanda globale di uve da tavola cilene
- 2023-01-23 "La domanda di fragole supera l'offerta mentre i prezzi continuano ad aumentare"