"Nella provincia di Shandong la raccolta dello zenzero è cominciata a ottobre e continuerà fino a novembre - ha dichiarato Jason di Anqiu Tailai Food - Rispetto allo scorso anno, la produzione dovrebbe diminuire dal 10% al 15%. A causa di una serie di ragioni, i prezzi hanno sperimentato un forte aumento a settembre; alcuni sono aumentati di quasi il 100%".
A sinistra: Jason di Anqiu Tailai Foods.
"Un mercato fiorente e con alti profitti nel 2013 ha portato negli anni successivi a un'espansione su larga scala della produzione di zenzero. Questo ha causato una flessione sul mercato nel 2014 e 2015. Le aspettative per il 2016 sono di magra. Al fine di ridurre i costi di produzione complessivi, i coltivatori hanno cercato di ridurre i costi di gestione, l'uso di fertilizzanti e l'irrigazione; di conseguenza è prevista una produzione totale inferiore".
Sopra e sotto: i campi di zenzero dell'azienda.
Previsto picco dei prezzi
"Attualmente, le scorte di zenzero rimanenti sul mercato sono limitate. Il nuovo raccolto sarà disponibile solo da dicembre in poi. Inoltre, i produttori e i centri di imballaggio sono concentrati sulla raccolta e la trasformazione del nuovo raccolto di zenzero e questo sta riducendo la loro capacità di prendere ordini. Solitamente, negli Stati Uniti e in Europa il consumo di zenzero cresce in autunno e continua a salire per tutto l'inverno. Dopodiché, da agosto fino a questo periodo, le fabbriche che acquistano zenzero per sushi e altro iniziano a fare ordini più consistenti".
Sopra e sotto: la raccolta nei campi di zenzero dell'azienda.
"Prendendo in considerazione questi fattori - ha continuato Jason - è difficile prevedere come si evolverà il prezzo nelle prossime settimane. Tuttavia, di recente le quotazioni hanno raggiunto nuovi picchi, fino quasi a raddoppiare".
La raccolta nei campi di zenzero dell'azienda.
Espansione nelle esportazioni
Anqiu Tailai Foods ha sede nella città di Anqiu, nella provincia di Shandong. Si tratta della maggiore zona di produzione della Cina. La superficie coltivata dalla società si estende per oltre 70 ettari, raggiungendo una produzione annua di 5.000 tonnellate. La maggior parte del raccolto viene esportato attraverso il porto di Qingdao e spedito in Regno Unito, Paesi Bassi, Svezia, Ucraina, Stati Uniti, Corea del Sud e in alcuni paesi in Asia e Medio Oriente. "Stiamo cercando di espandere la nostra quota di mercato in Europa. Per raggiungere questo obiettivo parteciperemo a una serie di fiere nel 2016".
A sinistra, zenzero fresco lasciato a essiccare. A destra, selezione e confezionamento del raccolto di zenzero del 2015.
Per maggiori informazioni:
Jason
Anqiu Tailai Foods C.,Ltd
Anqiu, Weifang City
Shandong, 262100, Cina
Tel.: +86 536 4888118
Fax: +86 536 4888778
Cell.: +86 13808986220 (anche per Whatsapp)
Email: jason@tailaifoods.com
Web: www.tailaifoods.com
Wechat: jason120907859
Skype: jason- - jiang

Avvisi




Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
Speciale continua
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-03 Asparagi bio pugliesi da metà marzo
- 2023-02-03 Cetrioli: fine stagione prevista in anticipo di due o tre settimane
- 2023-02-03 Stagione soddisfacente per la pastinaca
- 2023-02-02 Regno Unito: i coltivatori di cetrioli non pianteranno fino a fine febbraio o inizio marzo
- 2023-02-02 "Attualmente l'offerta di verdure disponibili ad Almeria è inferiore alla domanda"
- 2023-02-02 "Il prezzo della lattuga spagnola importata è in leggero aumento"
- 2023-02-02 Domanda costante nonostante i prezzi del timo siano aumentati del 10-20 per cento
- 2023-02-02 La giusta scelta varietale di zucchino per non incorrere nelle fitopatie
- 2023-02-02 Andamento produttivo e commerciale del finocchio per un produttore siciliano
- 2023-02-01 "Siamo fiduciosi sulla campagna dei cetrioli 2023"
- 2023-02-01 Lattuga iceberg made in Italy cerca contatti in Germania
- 2023-02-01 In Marocco, l'aumento della temperatura rende difficile la fioritura dei peperoni
- 2023-02-01 "L'anno scorso abbiamo ampliato di cinque ettari la nostra superficie coltivata in serra nei Paesi Bassi"
- 2023-02-01 Sicilia: specialisti nella produzione e commercializzazione di ortofrutta giunti alla terza generazione
- 2023-02-01 Al via la campagna di zucche e meloni coltivati in Senegal
- 2023-02-01 In Italia nasce la prima Op di erbe aromatiche recise
- 2023-01-31 "Anche l'industria del trasformato del carciofo dovrebbe adeguarsi alla Green Queen"
- 2023-01-31 "Il Guatemala ha sempre dettato il passo, ma ora il suo ruolo sta cambiando"
- 2023-01-31 Richiesta crescente per i carciofi
- 2023-01-31 Pomodoro ciliegino: il sapore dell'estate anche d'inverno