Si svolgerà dal 28 novembre al 3 dicembre la missione business in Africa Orientale riservata agli esportatori e agli importatori italiani di ortofrutta organizzata da Omnibus. Una verifica "sul campo", da poco conclusa, ha portato a decidere di concentrare la missione nella città-snodo dell'area, Nairobi, con una breve premessa nel polo logistico di Mombasa, principale porto dell'Africa Orientale, attrezzato a gestire i container reefer e a garantire il mantenimento della catena del freddo fino alla destinazione finale.
Il programma della missione prevede una visita agli impianti logistici di Alpha Group sia a Mombasa che a Nairobi, un incontro sempre a Mombasa con i rappresentanti delle compagnie di trasporto marittimo CMA-CGM e Messina Lines, e incontri con società di produzione, importazione ed esportazione di ortofrutta a Nairobi, alcune delle quali con filiali nelle principali città dell'Africa Orientale, da Kampala (capitale dell'Uganda) a Kigali (capitale del Rwanda). Momento clou del soggiorno a Nairobi sarà l'incontro b2b tra i delegati italiani e le aziende aderenti alla Fresh Produce Exporters Association del Kenya (FPEAK), che nonostante il nome comprende anche i più forti importatori del Paese e che è la FruitImprese del Kenya. Omnibus ha raggiunto un accordo con il direttore generale della FPEAK, dott.ssa Margaret Muchui, per l'organizzazione di una grande sessione b2b in un albergo centrale di Nairobi, che sarà in assoluto la prima iniziativa del genere nei rapporti tra Italia e Kenya.
Margaret Muchui, direttore della Fresh Produce Exporters Association del Kenya (FPEAK)
Nel corso della missione saranno visitati importatori-grossisti come South Lemon, cinque catene di supermercati, a partire dal leader della distribuzione, l'insegna Nakumatt, sarà visitata la fattoria del più grande produttore del Paese (il gruppo Kakuzi) e gli impianti, a circa 50 km da Nairobi, dell'importatore Fresh 'n Juici, primo fornitore di Nakumatt, che ha recentemente avviato anche un'esperienza di cooperazione tra piccoli produttori per valorizzare il prodotto locale e organizzarlo per l'esportazione. Non mancano estensioni facoltative del programma di base, poiché Nairobi offre attrattive straordinarie dal punto di vista agricolo e naturalistico godendo di un clima eccezionale dovuto anche alla sua altezza (poco meno di 1.800 metri sul livello del mare): i delegati potranno così visitare, tra l'altro, la fattoria di Karen Blixen, 10 chilometri fuori Nairobi, dove si è girato il film "La mia Africa", vincitore di più Oscar.
Le iscrizioni saranno aperte da mercoledì 2 novembre. Per maggiori informazioni: info@omnibuscomunicazione.net

Avvisi




Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Trentino, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- Attrezzature a batteria, sfatiamo i falsi miti con un tecnico manutentore
- Frutta, verdura, agricoltori e buyer al tempo delle app meteo
- Finocchio: anche in Metaponto riflettori puntati su Ottaviano
- Uva da tavola: analisi delle problematiche della campagna 2022 e possibili scenari futuri
- Limiti residuali dei principi attivi: altro taglio al ribasso dall'Unione europea
Top 5 -ultima settimana
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
- Mandarini ibridi Valley Gold: i primi frutti italiani sono già sui mercati
- "Sedano al macero perché vengono a umiliarci proponendo pochi centesimi"
- Sbalzi di temperatura, le drupacee al centro dell'attenzione
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-01-27 A Lagnasco torna Fruttinfiore
- 2023-01-27 Ozono in irrigazione per ridurre l'uso dei fitofarmaci
- 2023-01-26 C'è anche l'ortofrutta al Forum Cdo agroalimentare
- 2023-01-25 Le innovazioni italiane del settore packaging volano a Manila
- 2023-01-25 Piante Officinali: ecco la filiera del Mediterraneo
- 2023-01-25 XIV Giornate Scientifiche SOI: "L'ortoflorofrutticoltura per la transizione ecologica"
- 2023-01-23 Progetto Innofruit: visite dimostrative nei campi sperimentali
- 2023-01-21 A Bari un convegno dedicato alla promozione della sicurezza alimentare
- 2023-01-20 I buyer ortofrutta dei tre gruppi GDO più importanti nei Paesi baltici e Romania in Italia per gli incontri B2B
- 2023-01-19 BreedingValue: workshop sulle Risorse Genetiche
- 2023-01-19 Un sistema di sensori e algoritmi permette di ottimizzare l’irrigazione
- 2023-01-18 Crisi clementine: un evento pubblico per consegnare alle istituzioni 600 firme raccolte
- 2023-01-18 Pacciamatura biodegradabile, un incontro tecnico
- 2023-01-17 "Noi della Gdo abbiamo assorbito parte dei costi della filiera per calmierare l'inflazione"
- 2023-01-16 XIV Giornate Scientifiche SOI: "L'ortoflorofrutticoltura per la transizione ecologica"
- 2023-01-16 Incontri internazionali B2B con la GDO
- 2023-01-13 Tutte le più moderne soluzioni per l'ortofrutticoltura
- 2023-01-13 Ortofrutta e strategie di valorizzazione, l'approfondimento SGMarketing a Marca Fresh
- 2023-01-12 Incontri diretti tra le singole aziende agricole e i buyer della GDO
- 2023-01-10 Sintonizzati sulle principali tendenze del settore in vista di Fruit Logistica