Taglio del nastro per Viviromano, piattaforma di distribuzione e commercializzazione dei prodotti ortofrutticoli biologici e convenzionali ubicata a Guidonia Montecelio, presso il Centro Agroalimentare Roma (CAR).
L'inaugurazione della nuova struttura, un'opportunità per gli operatori e i produttori del territorio, è avvenuta ieri, giovedì 27 ottobre 2016, alle 10:30. La cerimonia è stata anche occasione di incontro e scambio tra operatori del settore e autorità istituzionali del grande polo logistico Centro Agroalimentare Roma.
I lavori sono stati presieduti da Massimo Biondi, presidente di Viviromano con gli interventi di Ernesto Fornari, direttore generale di Canova e membro del consiglio di amministrazione di Viviromano, Lauro Guidi, presidente di Agribologna e Fabio Massimo Pallottini, direttore generale del Centro Agroalimentare Roma. L'incontro si è concluso con l'intervento di Carlo Hausmann, Assessore all'Agricoltura della Regione Lazio.
Da sinistra a destra: Mirco Zanotti (presidente Apofruit), Ilenio Bastoni (direttore generale Apofruit), Massimo Biondi (presidente Viviromano), Fabio Massimo Pallottini (direttore CAR Roma), Lauro Guidi (presidente Agribologna), Carlo Hausmann (Ass. agricoltura regione Lazio), Ernesto Fornari (direttore Canova).
Viviromano è partecipata dalla OP Apofruit, che ne detiene l'80%, dalla OP Agribologna, che è rappresentata per un 10%, e dalla società Conor del Gruppo Agribologna che ne possiede il restante 10%.
Il consiglio di amministrazione è composto da Ilenio Bastoni, Ernesto Fornari, Angelo Palma, Riccardo Astolfi e il presidente Massimo Biondi.
La struttura operativa di Viviromano si dispiega su una superficie di oltre 3mila metri quadri tra uffici, sale di lavorazione e spazi di refrigerazione. Distribuirà le produzioni convenzionali e quelle biologiche a marchio AlmaverdeBio e HFD (HorecaFruit Distribution).
L'obiettivo di Viviromano è quello di sviluppare ulteriormente la forza di distribuzione dei partner del progetto al centro e al sud Italia per soddisfare le esigenze dei clienti, soprattutto Horeca e Gdo, che hanno necessità di tempi sempre più ridotti tra ordini e consegne. Gli elementi basilari del progetto sono infatti quelli dell'efficienza, della tempestività e dell'abbattimento dei costi della logistica.
Il Centro Agroalimentare Roma, peraltro, è una delle più importanti strutture europee per la commercializzazione dei prodotti ortofrutticoli. Grazie alla sua invidiabile posizione ed all'accentramento dell'offerta e della domanda che caratterizzano l'input e l'output di prodotti e servizi, il CAR rappresenta un grande polo logistico, tecnologicamente avanzato e informatizzato, capace di dar consistenza ad un reale processo d'integrazione tra produzione, commercio, distribuzione, export, imprese di logistica e di servizi.
"Per questo – affermano il direttore generale di Apofruit, Ilenio Bastoni, e il direttore di Agribologna, Angelo Palma – sentiamo la necessità di ringraziare il direttore generale del CAR di Roma, Fabio Massimo Pallottini, e tutto il suo staff che hanno consentito il decollo del nostro progetto in tempi rapidi, mettendo a disposizione di Viviromano gli spazi di cui avevamo evidenziato la necessità".


Avvisi
La clessidra




Ricerca di personale
- Agenti / Tecnici commerciali
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
Inaugurato Viviromano, piattaforma distributiva per lo sviluppo nel Centro e Sud Italia
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-07-22 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 22 luglio 2022
- 2022-07-21 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 21 luglio 2022
- 2022-07-21 Le albicocche Sugar turche dettano il ritmo sui mercati tedeschi
- 2022-07-21 "La domanda rallenta sia nella trasformazione sia sul mercato del fresco"
- 2022-07-20 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 20 luglio 2022
- 2022-07-20 Assemblea nazionale Fedagromercati: grossisti e agricoltori insieme
- 2022-07-19 La provincia cinese di Guizhou offre un ambiente unico per la produzione di frutti delicati e di prima qualità
- 2022-07-19 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 19 luglio 2022
- 2022-07-18 "Le pesche greche non si erano mai viste prima al Mercabarna"
- 2022-07-18 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 18 luglio 2022
- 2022-07-18 "La coltivazione coperta delle ciliegie si è sviluppata rapidamente"
- 2022-07-15 "Nuove infrastrutture per aumentare le nostre capacità di conservazione e stoccaggio"
- 2022-07-15 "Commercializziamo mazzi di carote molto grandi, a prezzi più alti"
- 2022-07-15 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 15 luglio 2022
- 2022-07-14 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 14 luglio 2022
- 2022-07-14 Nominati i nuovi vertici di CAAB
- 2022-07-14 In crescita dopo due anni di pandemia: buon umore, carenze di personale e inflazione
- 2022-07-14 "Grazie alla nuova sede siamo riusciti a raddoppiare la nostra capacità"
- 2022-07-13 "Il commercio è difficile al mercato di Rungis a causa delle vacanze"
- 2022-07-13 Montagne russe per il mercato del lime