Qualche tempo fa lo spagnolo Carlos Méndez Sastre ha scoperto che si consuma più frutta stando all'aperto, ma mancava una confezione attraente per farlo. Oggi l'idea è stata concretizzata: si tratta di Fru&Tube, presentata al grande pubblico durante la fiera madrilena Fruit Attraction. Il risultato è stato un interesse globale da parte di grande distribuzione, ingrosso, stazioni di rifornimento, scuole e produttori.
"Travolgenti", è così che Pascal Michel Caumartin definisce le reazioni positive al nuovo pack. "Due grandi produttori spagnoli hanno parlato di una collaborazione, ma la richiesta dal Sud America - in particolare da Cile e Messico - è elevata, come lo è anche dagli Stati Uniti. Staremo a vedere se sarà possibile collaborare per promuovere uno snack sano in confezione Fru&Tube".
"Nei Paesi Bassi, Piet Paans di Waspik sarà impegnato nella commercializzazione di Fru&Tube - ha dichiarato Pascal - Naturalmente stiamo esaminando anche la possibilità di produrre i tubi direttamente nei Paesi Bassi per evitare il trasporto. L'interesse è alto anche da parte del Belgio e a novembre siamo stati invitati per avviare una collaborazione con uno dei più grandi grossisti ortofrutticoli".
"In aggiunta, con una società fiamminga stiamo vagliando la possibilità di rifornire i distributori automatici. Infatti, c'è richiesta per il concept. Sarebbe bello se i tubi con la frutta fossero collocati nei distributori automatici in scuole, istituzioni e stazioni di servizio - ha spiegato Pascal - Abbiamo ricevuto richieste anche dalla Russia e in Messico stiamo negoziando con una società che vuole produrre i tubi per la propria frutta e offrirli in esclusiva ad altri coltivatori".
"Il Fru&Tube è progettato in modo che le persone in tutto il mondo possano consumare più frutta. I tubi trasparenti assicurano che i prodotti siano facilmente trasportabili e ne proteggono il contenuto dagli urti. Ci sono voluti molti sforzi per sviluppare questi tubi richiudibili Fru&Tube senza utilizzare un coperchio da incollare. Sono disponibili in diverse dimensioni e soddisfano tutte le necessità: il Fru&Tube con i cachi, ad esempio, contiene un panno per pulire i frutti e in quello con i kiwi c'è in dotazione un cucchiaino per un consumo immediato".
Pascal ha concluso: "Il nostro obiettivo è innanzitutto quello di fornire frutta dall'ottimo sapore. Ecco perché selezioniamo i prodotti da inserire nei tubi in base al tenore zuccherino. Offriamo anche insalate e mini-ortaggi come Veggie Snack. Ci auguriamo di rendere il mondo un po' più sano".
Per maggiori informazioni:
Pascal Michel Caumartin
Fru&Tube
Tel.: +31 629 852 2801 (Paesi Bassi)
Tel.: +34 654 896 247 (Spagna)
Email: pascal@fruitube.es
Web: www.fruitube.es
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.

Avvisi




Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Trentino, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- Attrezzature a batteria, sfatiamo i falsi miti con un tecnico manutentore
- Frutta, verdura, agricoltori e buyer al tempo delle app meteo
- Finocchio: anche in Metaponto riflettori puntati su Ottaviano
- Uva da tavola: analisi delle problematiche della campagna 2022 e possibili scenari futuri
- Limiti residuali dei principi attivi: altro taglio al ribasso dall'Unione europea
Top 5 -ultima settimana
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
- Mandarini ibridi Valley Gold: i primi frutti italiani sono già sui mercati
- "Sedano al macero perché vengono a umiliarci proponendo pochi centesimi"
- Sbalzi di temperatura, le drupacee al centro dell'attenzione
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Le persone devono poter mangiare frutta dovunque
Interesse globale per i contenitori Fru & Tube
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-01-27 Nell'industria dell'uva da tavola, sono a rischio centomila posti di lavoro a causa delle rivolte in Perù
- 2023-01-27 "L'Italia importa molte più pere Conference degli altri anni"
- 2023-01-27 "I volumi delle esportazioni di mele Juliet verso l'Asia aumentano ogni anno"
- 2023-01-27 "Ripresa sul mercato del mango dopo settimane drammatiche"
- 2023-01-27 Ulteriore incremento nel consumo dei datteri
- 2023-01-27 Aggiornamento sull'uva da tavola dell'emisfero australe
- 2023-01-27 "Le promozioni con i mirtilli impazzano"
- 2023-01-27 Uva da tavola: analisi delle problematiche della campagna 2022 e possibili scenari futuri
- 2023-01-26 "Rimanere uniti potrebbe essere determinante per il successo dei produttori spagnoli di pitaya"
- 2023-01-26 "Di tutte le piante prodotte nel nostro vivaio, il 40 per cento è già innestato con Maluma"
- 2023-01-26 Buona domanda per le mele fresche sudafricane
- 2023-01-25 "E' una delle stagioni del mango peruviano più difficili degli ultimi anni"
- 2023-01-25 "Abbiamo scelto le drupacee perché rappresentano una sfida"
- 2023-01-25 "Potrebbe essere il momento giusto per aumentare la presenza di avocado messicano sul mercato europeo"
- 2023-01-24 "Non possiamo più pensare di lasciare le cose al caso"
- 2023-01-24 Forte domanda globale di uve da tavola cilene
- 2023-01-24 "Il prezzo delle mandorle biologiche è diminuito e potrebbe continuare a calare"
- 2023-01-24 La domanda polacca di mirtilli è forte nonostante l'inflazione
- 2023-01-24 Le prime spedizioni di mele moldave sono arrivate in India
- 2023-01-23 "Costi più elevati, riluttanza agli acquisti e modifiche dei flussi di merci: è un momento cruciale per le pomacee in Europa?"