Nella terza settimana di ottobre 2016, le contrattazioni in campagna per le prime quote di arance Navel di provenienza siciliana si sono svolte a ritmi più lenti a fronte di un prodotto che, a causa delle temperature al di sopra delle medie del periodo, stenta a raggiungere un adeguato grado di maturazione. Una fluida attività di contrattazione è stata osservata per le clementine calabresi, oggetto di una buona attività della domanda. Sostanzialmente stabile l'andamento delle contrattazioni per il limone Primofiore per il quale si continua a osservare l'interesse della domanda.
Limoni:in flessione il prezzo medio per il limone Primofiore. Ciò da imputare esclusivamente alla contrazione registrata sulla piazza di Palermo, da ritenersi del tutto fisiologica per le aumentate disponibilità sui mercati. Sotto il profilo commerciale il collocamento del prodotto è avvenuto regolarmente a fronte di una costante richiesta. Proseguono negli areali catanesi e messinesi le operazioni di raccolta con quantitativi che sebbene in aumento risultano essere ancora contenuti. La merce avviata sui mercati non è riuscita a soddisfare la domanda che ha continuato a indirizzarsi verso il prodotto di provenienza estera. Le limitate contrattazioni concluse si sono svolte sulla base di quotazioni che si sono attestate sugli stessi valori precedentemente acquisiti.
Clicca qui per un ingrandimento dell'immagine.
Clementine: a partire dalla 42ma settimana ha avuto inizio nell'areale siracusano la campagna di commercializzazione del prodotto. La merce ha presentato un profilo qualitativo piuttosto soddisfacente. Le limitate quote avviate sui mercati hanno incontrato un modesto interesse da parte della domanda per la presenza sui mercati di merce di provenienza estera esitata a prezzi concorrenziali. In tale contesto, le limitate contrattazioni concluse si sono svolte sulla base di quotazioni di esordio che si sono posizionate su livelli inferiori a quelli raggiunti lo scorso anno.
Negli areali calabresi hanno avuto inizio le prime contrattazione per le clementine comuni. I primi quantitativi hanno mostrato un profilo qualitativo del tutto soddisfacente e, immessi sul mercato, sono stati oggetto di una domanda interessata. In tale contesto le vendite concluse si sono svolte agevolmente e sulla base di quotazioni in rialzo rispetto a quelle di esordio della precedente campagna. Buone le vendite anche per le varietà precoci Spinoso e Caffin con quotazioni in fisiologica flessione per le aumentate disponibilità.
Clicca qui per un ingrandimento dell'immagine.
Arance: in settimana anche negli areali siracusani hanno avuto inizio le prime contrattazioni in campagna per la Navel. Il prodotto ha presentato una buona pezzatura ma a causa dell'anomalo andamento climatico, caratterizzato da temperature al di sopra del periodo, risulta carente in termini di maturazione. I prezzi di esordio si sono attestati su valori inferiori a quelli registrati nella precedente campagna. Si conferma stabile sotto il profilo sia degli scambi sia delle quotazioni l'andamento delle contrattazioni negli areali catanesi e agrigentini dove la merce a causa delle temperature al di sopra della media stenta a raggiungere un adeguato grado zuccherino.
Prime contrattazioni anche nell'arco jonico. L'offerta che nel complesso ha presentato un adeguato standard qualitativo, avviato sul circuito commerciale, è stata oggetto di una buona richiesta. Ciò ha permesso il regolare svolgimento degli scambi sulla base di quotazioni che si sono attestate su valori di esordio superiori a quelli registrati nella precedente campagna. Nessuna variazione per la Navel tarantina con quotazioni in linea a quelle evidenziate nella precedente rilevazione.


Avvisi






Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Lazio, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- L'oasi felice per l'acquisto di ortaggi e frutta direttamente dalla madre... serra
- Presto in arrivo sui bancali confezioni di fragole a tema San Valentino
- "Per salvare il comparto servono soluzioni condivise, reciprocità e diversificare cosa vendere e a chi"
- Non ha senso rischiare di perdere i raccolti a causa del gelo
- In visita al mercato all'ingrosso e a due supermercati di Caracas
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Dati Ismea dal 17 al 23 ottobre 2016
Fluida attivita' di contrattazione per le clementine calabresi
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-01-31 "Le clementine marocchine ed egiziane vengono promosse parecchio sul mercato belga"
- 2023-01-31 Tecnologie di Evoluzione Assistita (TEA) per migliorare la qualità degli agrumi
- 2023-01-30 "Stiamo lavorando per estendere la campagna del Primofiore biologico e compensare il calo del Verna"
- 2023-01-30 Agrumi biologici, prezzi buoni ma che risentono dei rincari di filiera
- 2023-01-27 "Il problema degli agrumi di piccolo calibro è sotto controllo"
- 2023-01-27 "Il mercato agrumicolo resterà forte fino a tutto febbraio"
- 2023-01-26 "Il raccolto inferiore di limoni contribuisce a riequilibrare domanda e offerta"
- 2023-01-26 "Buone vendite di agrumi e un mercato in attesa dei nuovi mandarini Tango con foglia"
- 2023-01-26 Rilanciare le produzioni di Bergamotto di Reggio Calabria mediante il riconoscimento del marchio IGP
- 2023-01-25 "L'area di coltivazione del pomelo Honey dovrebbe diminuire nella nuova stagione"
- 2023-01-25 La domanda di mandarini Orri israeliani è alle stelle nella stagione 2023
- 2023-01-25 Al via la campagna del mandarino Tang Gold
- 2023-01-25 Gi agrumi di piccolo calibro trainano i mercati e le vendite
- 2023-01-24 "In questi giorni è necessario sapersi destreggiare con le varietà per superare la stagione"
- 2023-01-23 Il Giardino delle Arance affascina, educa e valorizza il fantastico mondo degli agrumi di Sicilia
- 2023-01-23 "Il mandarino Leanri ci ha sorpreso anticipando a dicembre la raccolta in Huelva"
- 2023-01-23 Focus sul mercato mondiale del limone
- 2023-01-23 Ricerca e nuove tecnologie per l'irrigazione al centro delle politiche agricole siciliane
- 2023-01-20 In California la pioggia mette sotto pressione lo stoccaggio dei limoni
- 2023-01-20 "Siamo diventati l'unico marchio commerciale di limoni a essere certificato IGP Cítricos Valencianos"