
(Foto d'archivio)
A Bologna si parla di un prodotto locale, delle colline e montagne dell'appennino dell'Emilia-Romagna. "I produttori - spiega il grossista - dicono di avere, quest'anno, molto meno prodotto (cfr. articolo correlato), ma con la domanda attuale i loro bassi volumi sono comunque troppo abbondanti se confrontati con la richiesta", tant'è vero che ci è stato riferito che quel poco di prodotto d'importazione che c'è, è rimasto in questi giorni invenduto.
Ora la speranza è che le temperature diminuiscano e che, a un mese dal suo avvio sul calendario, si entri davvero nell'autunno, tanto più ora che ci si avvicina sempre di più a San Martino, momento topico per il consumo di marroni e castagne.