Per un momento si è temuto che lo scenario apocalittico stesse avverandosi; ma in quest'ultimo fine settimana i produttori belgi di patate possono finalmente dirsi sollevati.
Secondo il centro di informazione fiammingo per l'agricoltura e l'orticoltura, fino ad oggi in alcune zone del Belgio il suolo è stato troppo asciutto e di conseguenza troppo duro per consentire una raccolta efficiente delle patate.
I coltivatori di patate fiamminghi riferiscono che metà della loro produzione è ancora "intrappolata" nel terreno. Tuttavia, la raccolta delle patate deve procedere il più rapidamente possibile, in quanto un'improvvisa gelata potrebbe significare la perdita dell'intero raccolto.
"Finalmente le condizioni climatiche ci favoriscono e abbiamo potuto iniziare la raccolta. Stavamo cominciando a chiederci se avrebbe mai piovuto di nuovo. Tuttavia, credo che per il momento abbia piovuto a sufficienza - ha spiegato Bart Nemegheer della compagnia belga Aardappelhoeve - Il clima migliore per la raccolta è nuvoloso, ma non troppo freddo."
La raccolta è ancora possibile
"Tutti hanno immediatamente iniziato le operazioni di scavatura dei tuberi con tutta la forza lavoro che sono riusciti a trovare. Le patate devono essere raccolte tutte, preferibilmente in tempi record. Le temperature sono adeguate, al momento, e non c'è troppa pioggia, quindi tutto procede bene. Il clima dovrebbe essere asciutto per procedere con la raccolta, perché non è possibile farlo quando piove. Se le temperature si mantengono buone, potremmo ancora ottenere un volume grande".
"E' abbastanza logico che i produttori abbiano paura. Le possibilità di raccogliere sono andate affievolendosi con il perdurare del clima asciutto. Inoltre, verso la fine di ottobre, la possibilità di gelate notturne è più elevata. Molti produttori hanno passato notti insonni; il valore dei tuberi ancora nel terreno è molto elevato".
Prezzi elevati
"I prezzi sono alti e per ora resteranno tali - ha spiegato Bart - C'è un sacco di pressione sul mercato a breve termine e non vi è alcuna buona ragione per cui le quotazioni dovrebbero diminuire. La resa per ettaro non è molto elevata e il volume sul mercato non è ancora sufficiente. Il libero commercio è quasi assente e i produttori che riforniscono l'industria stanno incontrando molte difficoltà nel rispettare i loro contratti di fornitura. I prezzi sono di circa 200 euro a tonnellata".
E, per quelle persone che pensano che i produttori di patate guadagneranno molto denaro: "Questo non è assolutamente il caso. La resa per ettaro è più bassa e in questa stagione è stato investito più denaro nella protezione delle piante, a causa delle condizioni atmosferiche. Il prezzo è quindi giustamente su un alto livello, ma non per ragioni speculative o di arricchimento".
Per maggiori informazioni:
Bart Nemegheer
De Aardappelhoeve
Putterijstraat 7A
8700 Tielt (Belgium)
Tel.: +32 051 402500
Fax: +32 051 409501
Web: www.deaardappelhoeve.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.


Avvisi






Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Lazio, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- L'oasi felice per l'acquisto di ortaggi e frutta direttamente dalla madre... serra
- Presto in arrivo sui bancali confezioni di fragole a tema San Valentino
- "Per salvare il comparto servono soluzioni condivise, reciprocità e diversificare cosa vendere e a chi"
- Non ha senso rischiare di perdere i raccolti a causa del gelo
- In visita al mercato all'ingrosso e a due supermercati di Caracas
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-01-31 "Le cipolle con qualità programmata ci hanno fatto guadagnare uno spazio nel retail europeo"
- 2023-01-30 Partito il progetto di valorizzazione territoriale
- 2023-01-30 Nel 2022 la produzione mondiale di patate diminuirà del 6 per cento dopo il record del 2021
- 2023-01-25 "Quando l'Europa dell'Est arriverà sul mercato?"
- 2023-01-25 Cipolla Bianca di Margherita Igp: con Cipomar si passa dalla sperimentazione alla pratica
- 2023-01-24 La Cipolla Rossa di Tropea ambasciatrice a Milano
- 2023-01-23 La Patata di Bologna si racconta "di persona"
- 2023-01-23 "Un export delle cipolle fermo in un mercato che affonda"
- 2023-01-20 "La Spagna è la porta d'accesso dell'Europa per le cipolle dolci d'importazione"
- 2023-01-20 La Patata di Avezzano venduta ai mercati generali e al settore Horeca di mezza Italia
- 2023-01-19 Patate Emilia Romagna: sottoscritto accordo con prezzo minimo di 0,32 euro/kg
- 2023-01-19 Patate: assortimento, segmentazione e valorizzazione nel nuovo scenario di mercato
- 2023-01-18 "I prezzi attuali per le cipolle di grande calibro sono estremi"
- 2023-01-18 Selenella a Marca Fresh: focus su differenziazione e valorizzazione della patata nella GDO
- 2023-01-18 PepiDora, la patata dal cuore veneto a qualità verificata, presente a Marca 2023
- 2023-01-17 "Molti dovranno capire come consegnare patate di buona qualità e il più a lungo possibile, in questa stagione"
- 2023-01-17 Le patate Ruggiero saranno presenti a Marca 2023
- 2023-01-16 "Con le nostre patate dolci portoghesi, vogliamo concentrarci sui diversi colori e sapori"
- 2023-01-16 Più di un milione di spettatori in tv per la Cipolla Rossa di Tropea
- 2023-01-13 In Egitto la stagione delle patate dolci sta volgendo al termine