Italmercati, la Rete di Imprese a cui aderiscono i principali Mercati all'ingrosso italiani, ha pubblicato sul Sole 24 Ore di venerdì 21 ottobre un "avviso pubblico per manifestazione di interesse". L'avviso è rivolto a potenziali partner interessati ad affiancare la Rete nello sviluppo di un programma finalizzato alla vendita all'estero del know-how utile per la progettazione, realizzazione e gestione di Mercati all'ingrosso in Paesi "interessati a sviluppare tali forme distributive sia nell'ambito di programmi governativi che non".
Italmercati intende selezionare soggetti di "comprovata professionalità con ampia esperienza internazionale". L'annuncio precisa le aree di interesse: sviluppo e progettazione di infrastrutture con particolare riferimento a quelle finalizzate a favorire il commercio all'ingrosso di prodotti ortofrutticoli, ittici ed altre categorie merceologiche affini; elaborazione di piani economici finanziari, studi di fattibilità, analisi del contesto di riferimento ed analisi fattibilità economica-finanziaria (costi -benefici), con particolare riferimento alle imprese che gestiscono infrastrutture di commercio all'ingrosso di prodotti ortofrutticoli, ittici ed altre categorie merceologiche affini; assistenza tecnico-legale nell'individuazione di tutti gli atti necessari all'ottenimento delle autorizzazioni necessarie per la realizzazione dei progetti e per eventuali richieste di finanziamento.
Gli interessati devono far pervenire una manifestazione di interesse secondo le modalità specificate nel sito www.italmercati.it (la documentazione va recapitata in busta chiusa alla sede operativa di Italmercati presso CAR ScpA, via Tenuta del Cavaliere 1, 00012 Guidonia Montecelio RM; per informazioni: info@italmercati.it).
"Nel corso delle nostre iniziative e dei nostri contatti all'estero - commenta il presidente di Italmercati Fabio Massimo Pallottini (in foto) - abbiamo scorto l'interesse che l'esperienza italiana suscita in Paesi in cui la realtà dei Mercati non si è mai sviluppata o si deve adattare alle nuove esigenze commerciali nel contesto della globalizzazione. Per noi può essere un'occasione da non perdere, ma per operare seriamente dobbiamo mettere insieme una serie articolata di competenze con partner all'altezza del compito".
Proprio da pochi giorni, è stato lanciato su internet il sito di Italmercati, ricco di notizie e informazioni sulla Rete e sui Mercati aderenti. Campeggia in apertura il concetto che è stato il punto di partenza della Rete: "Ridare centralità ai Mercati e agli operatori".


Avvisi







Ricerca di personale
- Agenti di vendita / tecnici commerciali per Lazio – Abruzzo - Veneto
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
Speciale continua
Top 5 -ieri
- Agrumi, super richieste le varietà pigmentate soprattutto nei mercati esteri
- Clementine tardive: bene l'estero, stanchezza sul mercato italiano
- Diventare OP, una crescita frutto della coesione tra produttori
- E' il freddo che fa volare il mercato delle orticole?
- Fuori suolo e agricoltura 4.0: ecco come il settore fragole affronta il futuro
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Fertilizzanti, i prezzi tornano al livello pre-bellico
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
Italmercati cerca partner per promuovere all'estero il modello italiano dei Mercati
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-09 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 9 febbraio 2023
- 2023-02-09 Una fornitura equilibrata di mango peruviani spediti per via aerea
- 2023-02-09 "Al momento abbiamo disponibile solo prodotto egiziano"
- 2023-02-08 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino all'8 febbraio 2023
- 2023-02-08 I Satsuma sono scomparsi completamente dai mercati tedeschi
- 2023-02-07 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 7 febbraio 2023
- 2023-02-07 "Saremmo contenti se i nostri camion rimanessero al confine turco-bulgaro solo per un giorno"
- 2023-02-07 Il Mof di Fondi tra i partecipanti alla fiera di Berlino
- 2023-02-07 Foody 2025 e il progetto Foody City Logistics prendono vita
- 2023-02-06 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 6 febbraio 2023
- 2023-02-06 Il dilemma del mercuriale agricolo di Vittoria
- 2023-02-06 "Espanderemo la nostra gamma di prodotti da 360 a 500 articoli nei prossimi due anni"
- 2023-02-03 Veronamercato: bando per l'assegnazione di un posteggio di vendita
- 2023-02-03 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 3 febbraio 2023
- 2023-02-03 "Il mercato dei funghi è definito dall'aumento dei prezzi del compost e dai problemi legati ai volumi"
- 2023-02-02 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 2 febbraio 2023
- 2023-02-02 Veronamercato: bando per l'assegnazione di un posteggio di vendita
- 2023-02-01 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 1 febbraio 2023
- 2023-02-01 I Mercati all'ingrosso e gli imprenditori italiani ritornano uniti a Fruit Logistica
- 2023-02-01 Veronamercato: bando per l'assegnazione di un posteggio di vendita