In termini di prezzi, si segnalano quotazioni dell'ordine di 1,40/1,60 euro/kg per del prodotto di qualità, per poi salire anche a 2/2,20 euro/kg per la frutta extra. "I fornitori - riprende il grossista - vorrebbero ottenere prezzi più elevati perché, avvicinandoci al finale di stagione, i volumi stanno iniziando a calare, ma la domanda è quel che è: non è particolarmente esaltante per questo periodo".
Tradotto: i prezzi si mantengono abbastanza costanti e, in questo, quantomeno sulla piazza bolognese, i danni da maltempo registrati poche settimane fa in Puglia (cfr. FreshPlaza del 20/09/2016) non sembrano aver impensierito più di tanto: "Considerando la richiesta di uva da tavola che c'è oggi, i volumi sono sufficienti", chiosa Gallerani.
Come detto, si sta scivolando verso le battute finali della campagna e nelle zone di produzione sono iniziate le selezioni per arrivare con del prodotto fresco fino a Natale, momento in cui l'uva da tavola è tradizionalmente molto richiesta e consumata; di conseguenza si stima che nelle prossime settimane il volume di uva da tavola sul mercato calerà.