La partecipazione all'ultima edizione di Asia Fruit Logistica ha permesso a Tana, la principale società commerciale di agrumi della provincia spagnola di Malaga, di firmare importanti contratti con i distributori dell'area di Hong Kong. Ciò permetterà, nell'attuale campagna, di effettuare spedizioni dirette di limoni e pompelmi verso Singapore, Malesia, Indonesia, Hong Kong e Cina. A confermarlo il direttore dell'azienda, Matías Flores.
"In passato avevamo già spedito alcuni container in Asia - ha spiegato Flores - ma sempre tramite intermediari. In fiera, tuttavia, siamo riusciti a firmare contratti diretti che ci permetteranno di esportare agrumi verso i quattro Paesi, che messi insieme contano oltre 1,7 miliardi di abitanti. Spediremo i frutti biologici per via aerea ad Hong Kong e Singapore, dove il mercato sta crescendo notevolmente".
L'export di agrumi in Cina richiede di soddisfare un protocollo che comprende la conservazione dei frutti a 2 °C per 21 giorni e questo comporta un rischio. Tuttavia, il protocollo non è necessario per altri Paesi asiatici. Esso è applicato perché la Cina, che produce ugualmente agrumi, non ha casi di Ceratitis Capitata (la mosca mediterranea della frutta) che invece è presente in Spagna.
Richiesta maggiore in Cina
Secondo Flores, la Cina sta espandendo la superficie coltivata a limoni nelle sue regioni interne, ma il consumo sta crescendo a un ritmo più rapido: ecco il motivo dell'interesse degli importatori verso i frutti della Guadalhorce Valley.
Tana, che ha un impianto di trasformazione nella Murcia, ha firmato anche accordi per la spedizione di scorza di limone. Flores ha dichiarato: "E' molto apprezzata per le sue qualità. Con essa si producono snack in vari modi e ci è stata richiesta surgelata e disidratata. Fino ad ora abbiamo spedito il prodotto solo in Giappone, oltre anche alle metà svuotate di limoni destinate ad essere riempite con gelato". L'imprenditore ha dichiarato anche che le aziende hanno mostrato interesse nel confezionamento delle scorze a marchio proprio.
"Abbiamo due centri (Murcia e Malaga), ma le esportazioni in Asia saranno condotte da Malaga per via della sua vicinanza al porto di Algeciras". Tana commercializza un volume di circa 40.000 tonnellate di limoni e 5.000 ton di pompelmi.
Fonte: diariosur.es

Avvisi




Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
Speciale continua
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-03 Agrumi, prezzi alti in campagna e calo del potere di acquisto
- 2023-02-03 "Non appena risolviamo un problema, ne vengono fuori altri"
- 2023-02-02 La disponibilità di calibri più grandi ha offerto nuove prospettive agli agrumi turchi
- 2023-02-02 "Nonostante i prezzi elevati, finora la domanda di mandarini Orri è rimasta elevata"
- 2023-02-02 Vivaismo agrumicolo siciliano altamente specializzato
- 2023-02-02 Al via la campagna del Mandarino Tardivo di Ciaculli con prezzi remunerativi
- 2023-02-02 Clementine Comune, ancora poche ore di vendita per un operatore pugliese
- 2023-02-01 Incremento nelle vendite di arance siciliane a marchio DOP
- 2023-02-01 "I mercati dell'Estremo Oriente e dell'Europa offriranno le maggiori opportunità"
- 2023-01-31 "Le clementine marocchine ed egiziane vengono promosse parecchio sul mercato belga"
- 2023-01-31 Tecnologie di Evoluzione Assistita (TEA) per migliorare la qualità degli agrumi
- 2023-01-30 "Stiamo lavorando per estendere la campagna del Primofiore biologico e compensare il calo del Verna"
- 2023-01-30 Agrumi biologici, prezzi buoni ma che risentono dei rincari di filiera
- 2023-01-27 "Il problema degli agrumi di piccolo calibro è sotto controllo"
- 2023-01-27 "Il mercato agrumicolo resterà forte fino a tutto febbraio"
- 2023-01-26 "Il raccolto inferiore di limoni contribuisce a riequilibrare domanda e offerta"
- 2023-01-26 "Buone vendite di agrumi e un mercato in attesa dei nuovi mandarini Tango con foglia"
- 2023-01-26 Rilanciare le produzioni di Bergamotto di Reggio Calabria mediante il riconoscimento del marchio IGP
- 2023-01-25 La domanda di mandarini Orri israeliani è alle stelle nella stagione 2023
- 2023-01-25 "L'area di coltivazione del pomelo Honey dovrebbe diminuire nella nuova stagione"