I volumi non sono abbondanti e Giuseppe prevede che le importazioni dall'estero cominceranno già dai primi di gennaio. "Per via dei prezzi bassi ottenuti nella scorsa campagna, in Basilicata è stato ridotto l'areale di coltivazione. I mercati al momento si mostrano deboli, nonostante la zucca si stia vendendo".

Zucche "Moscata di Provenza" della Basilicata.
In generale, tutte le orticole si vendono a rilento quest'anno. A detta di Giuseppe, le quotazioni delle zucche hanno un range che va da 0,30 a 0,50 euro/kg. La stragrande maggioranza del prodotto è di varietà Lunga di Napoli (molto richiesta dai supermercati e quotata a 0,50 euro/kg) e Moscata di Provenza (con prezzi di 0,30-0,40 euro/kg).
Carciofi
Sul mercato, scarsa disponibilità di carciofo. "Buona la richiesta. Al momento offriamo prodotto pugliese, di qualità - commenta Giuseppe - la produzione della Puglia, essendo l'unica sul mercato attualmente, deve soddisfare l'intera domanda nazionale. I quantitativi sono limitati e i prezzi tendono al rialzo". Dalla Francia arrivano poche partite di prodotto che nell'arco di 10 giorni sono passate da un prezzo di 8,50 euro a 12-13 euro.

Carciofi in fase di carico in un'azienda di Orta Nova (Puglia).
Per il comparto orticolo in generale, "spinaci, friarelli, broccoli e cavolfiori campani si stanno vendendo bene - conclude Giuseppe - La merce di qualità è poca e va via senza problemi".

Giuseppe Ventura
La Zucca Rossa di Ventura
Cell.: +39 333 7007837
Email: [email protected]
Web: www.lazuccarossadiventurasrl.it