La settimana scorsa, in Spagna, sono partite le prime operazioni di raccolta delle melagrane di varietà Mollar a Elche e delle Wonderful a Siviglia, Huelva e Badajoz, leggermente in ritardo rispetto alla campagna passata.
Daniel Blanco, direttore commerciale dell'azienda Mogalla, ha dichiarato: "Le temperature estive e l'inesistenza di escursioni termiche tra giorno e notte hanno generato un ritardo del raccolto di questa campagna e anche frutti più piccoli, anche se disponiamo di calibri commerciali per tutta la gamma".
Secondo il produttore ed esportatore, il settore spagnolo tende a piantare nuove varietà alternative alla tradizionale Mollar di Elche, più colorate esternamente e con un sapore più acidulo.
"Negli ultimi anni abbiamo osservato un certo aumento nella domanda di melagrane con colori brillanti e questo ci ha portato ad incrementare l'area coltivata a melagrane Wonderful e ad investire in nuove varietà più precoci e colorate come Acco e Smith".
Con un chiaro impegno per questa coltura, la società andalusa è passata da una coltivazione di 100 ettari a 250 ettari, da cui per la stagione 2018/19 si prevede una produzione di circa 8mila ton di melagrane.
Daniel Blanco ha dichiarato: "Fino all'anno scorso avevamo 100 ettari di melograno Mollar di Elche e Wonderful, ma all'inizio del 2016 abbiamo aumentato la superficie di questa coltura sostenendo un notevole investimento in tutte le nostre aziende agricole. Attualmente abbiamo una coltivazione di 250 ettari che comprende le varietà Mollar di Elche, Wonderful, Acco e Smith".
"Al momento ci aspettiamo una produzione di 3.000 ton per quest'anno, di cui 1.500 circa saranno Wonderful e il resto Mollar di Elche".
Daniel Blanco all'ultima edizione di Fruit Attraction.
Anche se la concorrenza da altre origini, come Marocco, Turchia o Israele complica le vendite in Europa, secondo Daniel Blanco essa perderà di forza nei prossimi anni.
"Con questi Paesi la concorrenza è intensa in quanto tendono a coltivare un buon prodotto, ma sostengono costi inferiori rispetto ai nostri e quindi possono accedere ai mercati con prezzi più bassi - ha dichiarato Blanco - Tuttavia, la Spagna si sta posizionando gradualmente come Paese produttore di melagrane e questo sta facendo sì che la concorrenza da questi Paesi diventi sempre meno rilevante, visto che registriamo una preferenza sempre più marcata da parte del consumatore per il prodotto spagnolo".
La superficie di coltivazione del melograno continua a crescere in tutto il mondo, così come il suo consumo fresco, in IV gamma e trasformato. "Le melagrane sono frutti dalle proprietà innumerevoli per la salute, sempre più riconosciute dai consumatori e che favoriscono la richiesta. Inoltre, dal momento che il frutto è presente nelle linee di prodotti e nei negozi tradizionali, che sia in forma fresca, in succo o in altri formati per un periodo maggiore, questo favorirà il consumo e anche l'interesse dei produttori nella sua coltivazione".
Mogalla fornirà melagrane fino a fine febbraio, inizio marzo. "Nei prossimi anni con gli investimenti realizzati per le nuove varietà ci aspettiamo di cominciare senza problemi le nostre campagne già ad agosto."
Per maggiori informazioni:
Daniel Blanco
Mogalla S.A.T.
Carretera Sevilla – Ayamonte, km 104.
Huelva, Andalucía. España.
T: +34 954 934 272
M: +34 600 422 318
Email: danielblanco@mogalla.com
Web: www.mogalla.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.

Avvisi



Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Lazio, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
- Visita in Sudafrica per confrontarsi e migliorare
- Pomodoro ciliegino: il sapore dell'estate anche d'inverno
- Inflazione al 10 per cento? Gli italiani si danno un budget al ribasso anche per l'ortofrutta
- Strategia per il controllo del biofilm nelle linee di irrigazione
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-01 "In vista di San Valentino buona domanda di fragole e prezzi in aumento"
- 2023-02-01 "I volumi di esportazione di uva indiana aumenteranno a partire dalla settimana 6"
- 2023-02-01 Presente e futuro dell'uva da tavola
- 2023-02-01 "Con la fragola Limvalnera possiamo rifornire i programmi del settore retail da ottobre a giugno"
- 2023-02-01 "Stiamo offrendo melagrane biologiche turche per la prima volta"
- 2023-02-01 "La domanda di piccoli frutti è raddoppiata a gennaio"
- 2023-01-31 "La guava rossa sarebbe un frutto esclusivo e ultra esotico sul mercato europeo"
- 2023-01-31 "Abbiamo venduto molte più mele della varietà Gala"
- 2023-01-31 Dole Italia amplia l'offerta con l'Ananas Verticale
- 2023-01-31 Il Sudafrica chiude in anticipo una forte stagione dei litchi
- 2023-01-31 Alcuni meleti sudafricani registrano perdite del 50 per cento a causa della grandine
- 2023-01-31 "L'intero settore della frutticoltura commerciale sul Lago di Costanza è con le spalle al muro"
- 2023-01-31 Preoccupanti le condizioni climatiche per la stagione delle mele in Libano
- 2023-01-31 Un kiwi a Residuo zero
- 2023-01-31 Ufficiale l'Igp alla ciliegia di Bracigliano
- 2023-01-30 Stagione brasiliana del litchi influenzata dal meteo e dalla guerra
- 2023-01-30 "Il settore dei mirtilli sta cercando di ampliare la sua finestra di produzione a Huelva"
- 2023-01-30 Con la nuova varietà di fragole bianche si mira a una fornitura per tutto l'anno
- 2023-01-30 "Quando Spagna e Marocco entreranno in piena produzione, l'Egitto rimarrà fuori dal mercato europeo"
- 2023-01-30 "Le arance e le mele sono i nostri prodotti più richiesti dagli importatori degli Emirati Arabi Uniti"