Freshness from Europe, il progetto di CSO Italy dedicato alla conoscenza e promozione dei principali prodotti ortofrutticoli europei negli Stati Uniti, Canada, Cina, Emirati Arabi Uniti e Giappone si è presentato al PMA di Orlando (USA, 14-16 ottobre 2016) con Alegra, Apofruit, Kingfruit, Made in Blu e Origine Group in uno spazio comune personalizzato con l'immagine coordinata del Progetto (Stand 651).
L'edizione 2016 di PMA è apparsa in crescita, con una presenza di operatori ed espositori superiore a tutti gli anni ptrecedenti.
Sarà una edizione come sempre dedicata alla conoscenza, all'innovazione e al networking, tre ingredienti fondamentali per la crescita del business ortofrutticolo globale.
E l'Italia, leader di produzione europea per kiwi, pere, uva, agrumi, ortaggi trasformati, ha presentato le novità dell'anno sia in termini di prodotti ma anche di processo e logistica applicata.
In primo piano il kiwi, per il quale l'Italia gioca un ruolo leader in tutto il mondo e che vede gli USA come mercato di sbocco in potenziale crescita grazie anche a un'offerta che si prospetta, per questa annata, di altissima qualità organolettica.
La produzione europea risulta in calo con 714 mila tonnellate,il che significa -14% rispetto al 2015. In Italia, il calo produttivo arriva al -20% con un totale previsto di 450.000 tonnellate; un quantitativo che comunque è in linea con gli standard produttivi medi degli ultimi anni, escluso il 2015 che è stato un anno di straordinaria produzione.
Per gli ultimi dati sul kiwi leggi anche:
Kiwi: previsti forti cali produttivi nel Lazio e al Sud
Export di kiwi: sarà una campagna accesa

Avvisi




Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Trentino, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- Attrezzature a batteria, sfatiamo i falsi miti con un tecnico manutentore
- Frutta, verdura, agricoltori e buyer al tempo delle app meteo
- Finocchio: anche in Metaponto riflettori puntati su Ottaviano
- Uva da tavola: analisi delle problematiche della campagna 2022 e possibili scenari futuri
- Limiti residuali dei principi attivi: altro taglio al ribasso dall'Unione europea
Top 5 -ultima settimana
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
- Mandarini ibridi Valley Gold: i primi frutti italiani sono già sui mercati
- "Sedano al macero perché vengono a umiliarci proponendo pochi centesimi"
- Sbalzi di temperatura, le drupacee al centro dell'attenzione
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Il progetto Freshness from Europe si e' presentato al PMA Fresh Summit di Orlando (USA)
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-01-27 Nell'industria dell'uva da tavola, sono a rischio centomila posti di lavoro a causa delle rivolte in Perù
- 2023-01-27 "L'Italia importa molte più pere Conference degli altri anni"
- 2023-01-27 "I volumi delle esportazioni di mele Juliet verso l'Asia aumentano ogni anno"
- 2023-01-27 "Ripresa sul mercato del mango dopo settimane drammatiche"
- 2023-01-27 Ulteriore incremento nel consumo dei datteri
- 2023-01-27 Aggiornamento sull'uva da tavola dell'emisfero australe
- 2023-01-27 "Le promozioni con i mirtilli impazzano"
- 2023-01-27 Uva da tavola: analisi delle problematiche della campagna 2022 e possibili scenari futuri
- 2023-01-26 "Rimanere uniti potrebbe essere determinante per il successo dei produttori spagnoli di pitaya"
- 2023-01-26 "Di tutte le piante prodotte nel nostro vivaio, il 40 per cento è già innestato con Maluma"
- 2023-01-26 Buona domanda per le mele fresche sudafricane
- 2023-01-25 "E' una delle stagioni del mango peruviano più difficili degli ultimi anni"
- 2023-01-25 "Abbiamo scelto le drupacee perché rappresentano una sfida"
- 2023-01-25 "Potrebbe essere il momento giusto per aumentare la presenza di avocado messicano sul mercato europeo"
- 2023-01-24 "Non possiamo più pensare di lasciare le cose al caso"
- 2023-01-24 Forte domanda globale di uve da tavola cilene
- 2023-01-24 "Il prezzo delle mandorle biologiche è diminuito e potrebbe continuare a calare"
- 2023-01-24 La domanda polacca di mirtilli è forte nonostante l'inflazione
- 2023-01-24 Le prime spedizioni di mele moldave sono arrivate in India
- 2023-01-23 "Costi più elevati, riluttanza agli acquisti e modifiche dei flussi di merci: è un momento cruciale per le pomacee in Europa?"