L'Argentina sta promuovendo gli ancora poco noti benefici del limone, nel tentativo di incrementarne consumi ed esportazioni. Il direttore dell'Associazione dei produttori di limoni, Roberto Sanchez Loria, ha dichiarato: "La prima cosa da fare, se vogliamo impegnarci in tal senso, è ottenere le corrette certificazioni. Essere certificati significa offrire qualcosa che si potrebbe definire intrinsecamente buono, ma a cui viene comunque fornito un riconoscimento ulteriore".
I frutti venduti dovranno inoltre presentare livelli di residui chimici molto bassi. "In futuro dovremo trovare un equilibrio tra qualità estetica e salubrità, che è connessa ai livelli di residui massimi. Questo comporta un frutto che non è molto bello da vedere ma che sarà privo di contaminazioni da sostanze chimiche. Il nostro obiettivo primario è la naturalezza".
IDEP Tucumán supporta l'apertura di nuovi mercati
Le previsioni relative alla produzione di limoni a Tucumán lasciano intendere un futuro promettente, ma anche la necessità di nuove strategie e dell'apertura di nuovi mercati.
Lo stato e il settore privato stanno lavorando insieme per cercare nuove opportunità di commercio per i limoni. Nel 2015 Tucumán ha cominciato a lavorare alla firma di protocolli fitosanitari con la Cina. L'amministratore delegato di IDEP (l'Istituto per lo sviluppo produttivo di Tucumán), Dirk Trotteyn, ha dichiarato che è stata organizzata una delegazione di uomini d'affari e funzionari che si è recata a Pechino per incontrarsi con le controparti e portare avanti la questione. "Si tratta di un processo lungo e ci stiamo lavorando in modo dettagliato e dedicato".
All'interno del mercato asiatico sono cominciate le negoziazioni anche in Giappone per migliorare le condizioni e permettere ai limoni argentini di sopportare il lungo viaggio.
Per maggiori info: www.eurofresh-distribution.com.

Avvisi




Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
Speciale continua
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-03 Agrumi, prezzi alti in campagna e calo del potere di acquisto
- 2023-02-03 "Non appena risolviamo un problema, ne vengono fuori altri"
- 2023-02-02 La disponibilità di calibri più grandi ha offerto nuove prospettive agli agrumi turchi
- 2023-02-02 "Nonostante i prezzi elevati, finora la domanda di mandarini Orri è rimasta elevata"
- 2023-02-02 Vivaismo agrumicolo siciliano altamente specializzato
- 2023-02-02 Al via la campagna del Mandarino Tardivo di Ciaculli con prezzi remunerativi
- 2023-02-02 Clementine Comune, ancora poche ore di vendita per un operatore pugliese
- 2023-02-01 Incremento nelle vendite di arance siciliane a marchio DOP
- 2023-02-01 "I mercati dell'Estremo Oriente e dell'Europa offriranno le maggiori opportunità"
- 2023-01-31 "Le clementine marocchine ed egiziane vengono promosse parecchio sul mercato belga"
- 2023-01-31 Tecnologie di Evoluzione Assistita (TEA) per migliorare la qualità degli agrumi
- 2023-01-30 "Stiamo lavorando per estendere la campagna del Primofiore biologico e compensare il calo del Verna"
- 2023-01-30 Agrumi biologici, prezzi buoni ma che risentono dei rincari di filiera
- 2023-01-27 "Il problema degli agrumi di piccolo calibro è sotto controllo"
- 2023-01-27 "Il mercato agrumicolo resterà forte fino a tutto febbraio"
- 2023-01-26 "Il raccolto inferiore di limoni contribuisce a riequilibrare domanda e offerta"
- 2023-01-26 "Buone vendite di agrumi e un mercato in attesa dei nuovi mandarini Tango con foglia"
- 2023-01-26 Rilanciare le produzioni di Bergamotto di Reggio Calabria mediante il riconoscimento del marchio IGP
- 2023-01-25 La domanda di mandarini Orri israeliani è alle stelle nella stagione 2023
- 2023-01-25 "L'area di coltivazione del pomelo Honey dovrebbe diminuire nella nuova stagione"