Si è svolta nei giorni scorsi, presso l'Auditorium dell'IIS "E. Fermi" di Vittoria (provincia di Ragusa), la premiazione degli studenti meritevoli da parte dell'azienda sementiera Southern Seed .
Per il settimo anno consecutivo, gli alunni meritevoli della sezione agraria (e per il secondo gli alunni della sezione ragioneria) hanno avuto la possibilità di prendere parte a uno stage formativo all'interno dell'azienda.
Gli studenti, guidati dagli esperti del settore tecnico e amministrativo dell'azienda, hanno intrapreso un percorso di approfondimento pratico di quanto appreso tra i banchi di scuola. L'iniziativa è stata intrapresa dal Dirigente Scolastico prof. Giuseppe Galofaro, che da anni mette in primo piano la formazione professionale degli studenti, offrendo la sua preziosa collaborazione nella realizzazione di progetti formativi concreti.
Un ruolo importante è stato svolto dal prof. Emanuele Martinez, coordinatore fiduciario dell'azienda agraria dell'istituto e collaboratore del Dirigente Scolastico che, insieme alla Southern Seed, ha definito dettagliatamente il progetto. Spinti entrambi dal desiderio di prendersi cura della crescita professionale degli studenti allo scopo di garantire loro un futuro migliore si è scelto di offrire loro un vero e proprio trampolino di lancio nel mondo del lavoro attraverso due settimane di formazione pratica e una borsa di studio consegnata durante la premiazione.
Frutto di questi anni di collaborazione tra la scuola e l'azienda è Giovanni Battaglia, ex alunno e stagista il quale, durante le settimane di stage presso l'azienda, è stato notato per la sua spiccata predisposizione al lavoro tecnico volto alla ricerca varietale, per la sua intraprendenza e voglia di fare. Al conseguimento del diploma, Giovanni Battaglia è stato infatti chiamato a prendere parte alla squadra dei tecnici Southern Seed. Durante un suo intervento, egli ha espresso con fierezza quanto sia importante, per gli studenti, dedicarsi appieno allo studio e agli approfondimenti che stage simili possono offrire.
Clicca qui per un ingrandimento.
La cerimonia, diretta dal prof. Martinez, ha visto la presenza di numerosi interventi e di una calorosa partecipazione. Tra cui, oltre al Dirigente Scolastico, la prof.ssa Tiziana Trombatore, Coordinatrice Fiduciaria Corso Agrario e collaboratrice del Dirigente Scolastico, e all'intero team della Southern Seed, anche il dott. Biagio Di Mauro, dirigente dell'ispettorato all'agricoltura di Caltanissetta, il dott. Lino Buonocore, già dirigente dell'osservatorio delle malattie delle piante di Vittoria, il dott. Daniele Lomonaco, ispettore fitosanitario di Vittoria, la dott.ssa Daniela Barraco dell'ispettorato all'agricoltura di Ragusa, il dott. Gianluca Occhipinti, assessore alla pubblica istruzione del comune di Vittoria, la prof.ssa Dora Morana, presidente dell'associazione culturale Antea, il rag. Emanuele Gucciardello, prefetto del Rotary Club di Vittoria e la sig.ra Patrizia Scrofani Cancellieri Drago, segretaria dell'Inner Wheel Club International di Vittoria e Comiso.
A ricevere la borsa di studio, 10 alunni dell'IIS "E. Fermi", di cui 5 della sezione agraria e 5 della sezione ragioneria, di diverse classi e anni:
1. Alessandrello Luca, 5A
2. Busacca Alessia, 3A
3. Chiaramonte Thomas, 1D
4. Deuscit Andrea, 2A
5. Diquattro Michael, 4A
6. Dominante Mattia, 3A
7. Iacona Jennifer, 5B
8. Mucciarella William, 1A
9. Saddemi Giulia, 4A
10. Scibilia Innocenzo, 2D
La Southern Seed ringrazia tutti i partecipanti alla cerimonia per l'attiva partecipazione.
Contatti:
Southern Seed Srl
Via Carlo Alberto, 124
97019 Vittoria (RG)
Tel./fax: (+39) 0932 861054
Email: info@southernseed.it
Web: www.southernseed.it


Avvisi




Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Trentino, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- Rilanciare le produzioni di Bergamotto di Reggio Calabria mediante il riconoscimento del marchio IGP
- Radicchio a residuo zero, un'opportunità in più per stimolare i consumatori
- Un 2022 che ha regalato anche sorrisi
- Reggono bene i prezzi del cetriolo siciliano
- A Fruit Logistica 40 aziende nella Collettiva ITALY
Top 5 -ultima settimana
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
- Mandarini ibridi Valley Gold: i primi frutti italiani sono già sui mercati
- "Sedano al macero perché vengono a umiliarci proponendo pochi centesimi"
- Sbalzi di temperatura, le drupacee al centro dell'attenzione
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
"Per il settimo anno la Southern Seed premia i ragazzi meritevoli dell'IIS "E. Fermi" di Vittoria (RG)"
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-01-27 "Lombardia Gerunda", un progetto di regionalismo di ampio respiro
- 2023-01-26 Un 2022 che ha regalato anche sorrisi
- 2023-01-26 Sono 750 le persone a beneficiare delle Brigate Mediche nelle comunità dell'Honduras
- 2023-01-26 Nuova Mappa globale sui rischi di violazione dei diritti umani e dell'ambiente
- 2023-01-25 Oltre cento tonnellate di ortofrutta in aiuto della popolazione Ucraina
- 2023-01-24 "La sostenibilità è uno dei nostri principali obiettivi"
- 2023-01-24 "Tra importanza del sistema ed esplosione dei costi: la frutticoltura in questi tempi di incertezza"
- 2023-01-23 Eliminare la plastica dalla catena di fornitura del pomelo
- 2023-01-20 Avocado pugliese: cassette campione spedite gratuitamente ai clienti italiani
- 2023-01-18 Merce invenduta? Come recuperarla invece di mandarla al macero
- 2023-01-18 Packaging: il brevetto Respect riconosciuto anche in Giappone
- 2023-01-17 Movimenti importanti fra le case sementiere
- 2023-01-13 Il California Prune Board fa leva su storia, ricerca e innovazione all'insegna della sostenibilità
- 2023-01-12 Attività di import da libero professionista
- 2023-01-12 Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- 2022-12-23 "Plastica e cartone: la sostenibilità abbia prove scientifiche, non sentimenti popolari"
- 2022-12-22 SyngenTalent: prorogata al 17 gennaio la scadenza per inviare la propria candidatura
- 2022-12-22 Princes Industrie Alimentari: impegno per la sostenibilità ambientale
- 2022-12-21 Un workshop che rappresenta l’inizio di un percorso con le filiere
- 2022-12-20 Macfrut già al completo per l'85 per cento degli spazi rispetto al 2022