Avere un buon sito web è totalmente inutile se questo non fa parte di una rete costituita da tanti altri siti a tema. Ecco perché diventa fondamentale cercare e trovare dei partner online che ci aiutino a divulgare il nostro messaggio.
Ipotizziamo che vi troviate, con la vostra famiglia, in un luogo dove non siete mai stati prima, e che vogliate portare i vostri bambini a mangiare un gelato nella migliore gelateria della città. Non avete Internet a vostra disposizione. Cosa fareste?
Probabilmente comincereste a chiedere in giro (all'albergatore, al passante per strada, ad un cliente dell'albergo etc.). In base quindi a quante indicazioni riceverete e da chi le riceverete (un turista che come voi che non conosce la città o un abitante della città stessa) farete la vostra scelta e premierete una gelateria piuttosto che un'altra.
Google e tutti i motori di ricerca in generale seguono lo stesso principio. Analizzano i suggerimenti indicati da altri siti e la qualità di questi per creare la lista dei risultati di ricerca. Quindi se interrogassimo Google per chiedergli qual è la migliore gelateria della città, il motore di ricerca restituirebbe una lunga lista di risultati in base alle indicazioni fornite anche dagli altri siti.
Per Google, le indicazioni fornite dagli altri siti sono i link che trova in una pagina web. Se il sito fornisce link verso un altro sito è come se stesse suggerendo a Google di andare a guardare quel sito, perché parla di argomenti a suo modo interessanti. Naturalmente se il suggerimento viene da un sito a tema questo avrà più valore.
Per fare un esempio pratico, se hai un sito web che tratta argomenti relativi al settore dell'ortofrutta ti conviene cercare partner che lavorino nello stesso settore (che non siano ovviamente tuoi diretti concorrenti) e stabilire delle partnership finalizzate a promuovere sul loro sito i tuoi prodotti e servizi, mediante collegamenti indirizzati proprio alle tue pagine.
Per esempio, il sito web di FreshPlaza che opera da tanti anni come canale informatore sui temi legati all'ortofrutta, può essere un valido strumento per promuovere i tuoi prodotti e servizi. Google, che ormai conosce da tanto tempo FreshPlaza, quale operatore serio e professionale nel settore dell'ortofrutta, conferirà grande importanza ai "suggerimenti" (link) indicati verso il tuo sito web e migliorerà il posizionamento delle tue pagine web sui motori di ricerca.
In generale, comunque, è necessario trovare partner online che abbiano una grande reputazione nel proprio settore e attivare, con questi, servizi finalizzati alla promozione delle proprie pagine.
Attenzione però. Questo fenomeno ha portato alla creazione di vere e proprie campagne di "scambio link" (io faccio un link a te e tu ne fai uno a me) che viene ormai facilmente individuato e penalizzato da Google.
----
Il dott. Antonino Argentati sin dal 1995 gestisce la presenza online di numerose aziende italiane e straniere appartenenti a vari settori, compreso quello agroalimentare. Oggi, raggiunto un elevato grado di specializzazione, si occupa con successo di e-commerce, SEO (Posizionamento sui motori di ricerca), SEM (Marketing sui motori di ricerca), campagne promozionali online su Social Networks, usabilità ed accessibilità dei siti web, viral marketing e mail marketing.
Ha fondato una Web & Graphic Agency che gestisce la comunicazione online di imprese ed enti; viene frequentemente chiamato a relazionare, in qualità di docente e consulente, in numerosi seminari rivolti a tecnici ed imprenditori. Tra le varie attività ha creato e gestisce PitturiAmo – il portale dei pittori contemporanei – una community di artisti in espansione in tutto il mondo.
Per informazioni e contatti:
Tel.: 338 9687800
Email: info@clicsnc.it
Email: info@argentati.eu
Web: www.clicsnc.it
Leggi anche:
1. Siti web di qualita': come trarre il maggior vantaggio dalla propria presenza online
2. Dal web 1.0 al web 3.0: come si e' evoluta la rete e come sono cresciute le esigenze dell'utente online
3. La Long Tail: perche' e' importante conoscere la coda lunga delle parole chiave
4. Come i motori di ricerca hanno rivoluzionato il modo di fare pubblicità
5. Posizionamento Pay Per Click: quando pagare i motori di ricerca per ottenere la prima posizione
6. Google Display: estendere la promozione aziendale su milioni di pagine a tema

Avvisi



Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Lazio, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
- Visita in Sudafrica per confrontarsi e migliorare
- Pomodoro ciliegino: il sapore dell'estate anche d'inverno
- Inflazione al 10 per cento? Gli italiani si danno un budget al ribasso anche per l'ortofrutta
- Strategia per il controllo del biofilm nelle linee di irrigazione
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
A cura di Antonino Argentati
Ottimizzazione Off the page: perche' la cooperazione e' importante anche online
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-01 L'emozione di aprire un regalo può valere anche per l'ortofrutta
- 2023-01-31 Visita in Sudafrica per confrontarsi e migliorare
- 2023-01-30 L'oasi felice per l'acquisto di ortaggi e frutta direttamente dalla madre... serra
- 2023-01-30 "Per salvare il comparto servono soluzioni condivise, reciprocità e diversificare cosa vendere e a chi"
- 2023-01-27 "Lombardia Gerunda", un progetto di regionalismo di ampio respiro
- 2023-01-26 Un 2022 che ha regalato anche sorrisi
- 2023-01-26 Sono 750 le persone a beneficiare delle Brigate Mediche nelle comunità dell'Honduras
- 2023-01-26 Nuova Mappa globale sui rischi di violazione dei diritti umani e dell'ambiente
- 2023-01-25 Oltre cento tonnellate di ortofrutta in aiuto della popolazione Ucraina
- 2023-01-24 "La sostenibilità è uno dei nostri principali obiettivi"
- 2023-01-24 "Tra importanza del sistema ed esplosione dei costi: la frutticoltura in questi tempi di incertezza"
- 2023-01-23 Eliminare la plastica dalla catena di fornitura del pomelo
- 2023-01-20 Avocado pugliese: cassette campione spedite gratuitamente ai clienti italiani
- 2023-01-18 Packaging: il brevetto Respect riconosciuto anche in Giappone
- 2023-01-18 Merce invenduta? Come recuperarla invece di mandarla al macero
- 2023-01-17 Movimenti importanti fra le case sementiere
- 2023-01-13 Il California Prune Board fa leva su storia, ricerca e innovazione all'insegna della sostenibilità
- 2023-01-12 Attività di import da libero professionista
- 2023-01-12 Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- 2022-12-23 "Plastica e cartone: la sostenibilità abbia prove scientifiche, non sentimenti popolari"