In occasione del convegno Food & Health di Rotterdam, l'avvocato Eric Janssen ha ricordato alcuni casi di "cartelli" commerciali che in passato sono stati oggetto di forti sanzioni, al fine di ricordare ai produttori agricoli in generale e ortofrutticoli in particolare che non è con accordi sottobanco sui prezzi di vendita che si realizza una durevole posizione di forza o quantomeno di potere negoziale sul mercato.
Meglio dunque, secondo il legale, in un mercato competitivo come quello ortofrutticolo, utilizzare altri mezzi consentiti al fine di rafforzare la base produttiva, anello di solito "debole" nella catena di fornitura.
L'aggregazione
"Per influenzare il prezzo - ha spiegato Eric - i produttori possono raggrupparsi come unica entità economica. Un esempio è dato dagli agricoltori che decidono di formare un'associazione e arrivare così a un prezzo comune. Inoltre, le aziende esistenti si possono unire tramite una fusione o una joint venture, come è successo recentemente tra Ahold e Delhaize". Dopodiché l'Autorità di tutela per i consumatori e il mercato (ACM) in qualità di autorità garante della concorrenza deve prima concedere l'approvazione.
Posizione rafforzata come organizzazione di produzione
"Se l'organizzazione di coltivatori è riconosciuta dall'ACM, allora potrà continuare come OP. All'interno di questa collaborazione gli associati andranno a rafforzare la posizione dei loro clienti tramite la vendita abbinata. Ciò fornisce loro un potere contrattuale più forte che permette la vendita dei prodotti a prezzi superiori. Inoltre, possono anche pianificare meglio la produzione per soddisfare la richiesta del mercato. La vendita avviene quindi attraverso un unico punto centrale. Un esempio ben noto è Coforta".
Varietà club, un fattore stabile
I produttori possono distinguersi con la coltivazione di varietà club. Nel segmento di fascia alta i margini per i produttori sono un po' più elevati. "Kanzi, Tasty Tom, Pink Lady sono esempi di prodotti dal fascino internazionale".
E' consigliata cautela. In qualità di unità economica o organizzazione di produttori programmazione, offerta accorpata, vendita e promozione saranno effettuati congiuntamente.
Per maggiori informazioni:
Eric Janssen
Kneppelhout & Korthals N.V.
Boompje 40
3011 XB Rotterdam
Web: www.kneppelhout.nl


Avvisi




Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Trentino, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- Rilanciare le produzioni di Bergamotto di Reggio Calabria mediante il riconoscimento del marchio IGP
- Radicchio a residuo zero, un'opportunità in più per stimolare i consumatori
- Un 2022 che ha regalato anche sorrisi
- Reggono bene i prezzi del cetriolo siciliano
- A Fruit Logistica 40 aziende nella Collettiva ITALY
Top 5 -ultima settimana
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
- Mandarini ibridi Valley Gold: i primi frutti italiani sono già sui mercati
- "Sedano al macero perché vengono a umiliarci proponendo pochi centesimi"
- Sbalzi di temperatura, le drupacee al centro dell'attenzione
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-01-27 "Lombardia Gerunda", un progetto di regionalismo di ampio respiro
- 2023-01-26 Un 2022 che ha regalato anche sorrisi
- 2023-01-26 Sono 750 le persone a beneficiare delle Brigate Mediche nelle comunità dell'Honduras
- 2023-01-26 Nuova Mappa globale sui rischi di violazione dei diritti umani e dell'ambiente
- 2023-01-25 Oltre cento tonnellate di ortofrutta in aiuto della popolazione Ucraina
- 2023-01-24 "La sostenibilità è uno dei nostri principali obiettivi"
- 2023-01-24 "Tra importanza del sistema ed esplosione dei costi: la frutticoltura in questi tempi di incertezza"
- 2023-01-23 Eliminare la plastica dalla catena di fornitura del pomelo
- 2023-01-20 Avocado pugliese: cassette campione spedite gratuitamente ai clienti italiani
- 2023-01-18 Merce invenduta? Come recuperarla invece di mandarla al macero
- 2023-01-18 Packaging: il brevetto Respect riconosciuto anche in Giappone
- 2023-01-17 Movimenti importanti fra le case sementiere
- 2023-01-13 Il California Prune Board fa leva su storia, ricerca e innovazione all'insegna della sostenibilità
- 2023-01-12 Attività di import da libero professionista
- 2023-01-12 Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- 2022-12-23 "Plastica e cartone: la sostenibilità abbia prove scientifiche, non sentimenti popolari"
- 2022-12-22 SyngenTalent: prorogata al 17 gennaio la scadenza per inviare la propria candidatura
- 2022-12-22 Princes Industrie Alimentari: impegno per la sostenibilità ambientale
- 2022-12-21 Un workshop che rappresenta l’inizio di un percorso con le filiere
- 2022-12-20 Macfrut già al completo per l'85 per cento degli spazi rispetto al 2022