Di scena c'è la Tecnologia e tutto quello che può fare! Per sottolineare l'importanza delle soluzioni tecnologiche per i prodotti freschi, a Fruit Logistica trovate l'esclusivo Forum per Macchinari ed Attrezzature. Dalle tecnologie per la coltivazione ai sistemi di raffreddamento, fino ai sistemi di confezionamento e smaltimento - questi sono solo alcuni esempi, di cui il settore ortofrutticolo non può più fare a meno.
Con il crescente processo di automazione, tra l'altro anche nel post-raccolta, la tecnologia ha segnato un passo di sviluppo rapidissimo proprio negli ultimi anni. Dall'8 al 10 febbraio 2017 gli Espositori possono, proprio sull'esclusivo palcoscenico del Tech Stage – con presentazioni della durata di un'ora - presentare ai Visitatori Professionali di Fruit Logistica le proprie innovazioni e sviluppi tecnologici più recenti: una corsia privilegiata per entrare in contatto con clienti e partner commerciali.
Lo speciale palcoscenico del Forum "Ready-to-Speak" è completamente attrezzato. Inoltre, un tecnico ed una hostess assisteranno gli oratori in loco, facilitando le presentazioni e creando ambiente ideale. Con la traduzione simultanea offerta in inglese, tedesco, francese, italiano e spagnolo. I Visitatori professionali da tutto il mondo saranno informati con facilità.
Oltre ad un comunicato stampa con una sintesi degli argomenti, l'inizio delle presentazioni verrà annunciato con altoparlanti in fiera e l'Event Calendar nel sito di Fruit Logistica conterrà tutti gli appuntamenti. Le aziende del settore Macchine e Attrezzature interessate a questa speciale piattaforma Tech Stage potranno iscriversi fino al 1° dicembre 2016. Gli Espositori che si iscriveranno invece entro 1° novembre 2016, potranno risparmiare anche il 25 per cento.
Clicca qui per ulteriori informazioni su Tech Stage e per scaricare il Modulo di iscrizione.


Avvisi




Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Trentino, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- Rilanciare le produzioni di Bergamotto di Reggio Calabria mediante il riconoscimento del marchio IGP
- Radicchio a residuo zero, un'opportunità in più per stimolare i consumatori
- Un 2022 che ha regalato anche sorrisi
- Reggono bene i prezzi del cetriolo siciliano
- A Fruit Logistica 40 aziende nella Collettiva ITALY
Top 5 -ultima settimana
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
- Mandarini ibridi Valley Gold: i primi frutti italiani sono già sui mercati
- "Sedano al macero perché vengono a umiliarci proponendo pochi centesimi"
- Sbalzi di temperatura, le drupacee al centro dell'attenzione
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-01-27 A Lagnasco torna Fruttinfiore
- 2023-01-27 Ozono in irrigazione per ridurre l'uso dei fitofarmaci
- 2023-01-26 C'è anche l'ortofrutta al Forum Cdo agroalimentare
- 2023-01-25 Le innovazioni italiane del settore packaging volano a Manila
- 2023-01-25 Piante Officinali: ecco la filiera del Mediterraneo
- 2023-01-25 XIV Giornate Scientifiche SOI: "L'ortoflorofrutticoltura per la transizione ecologica"
- 2023-01-23 Progetto Innofruit: visite dimostrative nei campi sperimentali
- 2023-01-21 A Bari un convegno dedicato alla promozione della sicurezza alimentare
- 2023-01-20 I buyer ortofrutta dei tre gruppi GDO più importanti nei Paesi baltici e Romania in Italia per gli incontri B2B
- 2023-01-19 BreedingValue: workshop sulle Risorse Genetiche
- 2023-01-19 Un sistema di sensori e algoritmi permette di ottimizzare l’irrigazione
- 2023-01-18 Crisi clementine: un evento pubblico per consegnare alle istituzioni 600 firme raccolte
- 2023-01-18 Pacciamatura biodegradabile, un incontro tecnico
- 2023-01-17 "Noi della Gdo abbiamo assorbito parte dei costi della filiera per calmierare l'inflazione"
- 2023-01-16 XIV Giornate Scientifiche SOI: "L'ortoflorofrutticoltura per la transizione ecologica"
- 2023-01-16 Incontri internazionali B2B con la GDO
- 2023-01-13 Tutte le più moderne soluzioni per l'ortofrutticoltura
- 2023-01-13 Ortofrutta e strategie di valorizzazione, l'approfondimento SGMarketing a Marca Fresh
- 2023-01-12 Incontri diretti tra le singole aziende agricole e i buyer della GDO
- 2023-01-10 Sintonizzati sulle principali tendenze del settore in vista di Fruit Logistica