FreshPlaza ne ha parlato con Raffaele Torti, contitolare della Torti Patate: "Si tratta di un primo passo nel percorso di valorizzazione della patata locale sotto il marchio dell'Indicazione Geografica Protetta. Il prodotto confezionato sotto IGP è stato già vagliato e certificato dal Consorzio".
Per il momento, le confezioni del prodotto a marchio sono disponibili in due formati, da 1,5 kg e da 2 kg. La destinazione commerciale è prevalentemente quella del centro Italia, nelle zone dove il prodotto è già conosciuto e apprezzato per le sue caratteristiche.
Raffaele ci spiega che per ora non è specificato alcun uso specifico per queste patate sulle confezioni, in quanto il prodotto certificato IGP è pluri-varietale e solo dopo il riscontro del mercato ed eventuali richieste si penserà a una segmentazione per singola varietà, singoli utilizzi, o anche specialità.
"I nostri clienti già consolidati sono contenti che nella zona dalla quale attingono le patate si possa oggi connotarle con un marchio IGP. Il tubero del Fucino trova una valorizzazione e un'occasione in più di presentazione commerciale", commenta Raffaele Torti.
Per una valutazione più dettagliata dell'andamento commerciale bisognerà comunque attendere la conclusione della raccolta, prevista verso fine ottobre.
Contatti:
Email: [email protected]
Web: www.tortipatate.com