Un paio di giorni fa, il grossista olandese Wijnand de Mooij ha messo in vendita i primi spinaci a marchio proprio Unica Vera. Secondo Gert van der Bent, già quest'estate i clienti chiedevano quando sarebbero arrivati gli spinaci dall'Italia. "Ora abbiamo cominciato e la richiesta è stata subito buona. Gli spinaci sono stati confezionati come gli altri anni, in cassette a marchio Unica Vera. Prima di procedere con la raccolta degli spinaci, spruzziamo queste cassette con dell'acqua e le raffreddiamo".
Alta conservabilità
Gert ha dichiarato che il lavaggio e il raffreddamento delle cassette va a vantaggio della qualità. "Ora possiamo nuovamente fornire ai nostri clienti spinaci con radici ad alta conservabilità per tutta la stagione. Ci aspettiamo una stagione positiva. La stagione di crescita è andata bene e gli spinaci hanno un bell'aspetto".
Gli spinaci italiani non sono paragonabili a quelli olandesi. "Quelli italiani sono la varietà più consistente, che ha tutto un altro sapore". Wijnand de Mooij prevede dai due ai tre arrivi alla settimana per gli spinaci italiani.
A partire dal 2007
Gert van der Bent è il responsabile per le importazioni dall'Italia per Wijnand de Mooij. Nel 2007 il grossista di Rotterdam ha cominciato con l'import di specialità a foglia dall'Italia e la commercializzazione sotto il marchio Unica Vera. Intanto l'assortimento è stato ampliato con un grande numero di varietà di insalate e di mix. Da quell'anno Gert è il nuovo volto per i prodotti Unica Vera. Wijnand de Mooij fornisce i prodotti Unica Vera a grossisti, clienti di ristorazione ed esportatori domestici con prezzi a base settimanale.
Per maggiori informazioni:
Gert van der Bent
Wijnand de Mooij BV
Groothandelsmarkt 170
3044 HG Rotterdam
The Netherlands
Email: gert@mooijquality.nl
Web: www.unicavera.eu
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.

Avvisi




Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Trentino, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- Attrezzature a batteria, sfatiamo i falsi miti con un tecnico manutentore
- Frutta, verdura, agricoltori e buyer al tempo delle app meteo
- Finocchio: anche in Metaponto riflettori puntati su Ottaviano
- Uva da tavola: analisi delle problematiche della campagna 2022 e possibili scenari futuri
- Limiti residuali dei principi attivi: altro taglio al ribasso dall'Unione europea
Top 5 -ultima settimana
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
- Mandarini ibridi Valley Gold: i primi frutti italiani sono già sui mercati
- "Sedano al macero perché vengono a umiliarci proponendo pochi centesimi"
- Sbalzi di temperatura, le drupacee al centro dell'attenzione
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Unica Vera: perche' gli spinaci italiani non sono paragonabili a quelli olandesi
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-01-27 Verdure invernali italiane destinate all'Europa, bene ma non benissimo
- 2023-01-27 Finocchio: anche in Metaponto riflettori puntati su Ottaviano
- 2023-01-26 "Il settore Horeca si apre nuovamente alle novità"
- 2023-01-26 "Sul mercato dell’indivia belga, alcuni mesi positivi non compensano quelli negativi"
- 2023-01-26 "Finalmente i prezzi dei pomodori e dei peperoni spagnoli hanno cominciato ad aumentare"
- 2023-01-26 Reggono bene i prezzi del cetriolo siciliano
- 2023-01-26 Novità e proposte consolidate sul fronte varietale del pomodoro da mensa
- 2023-01-26 Radicchio a residuo zero, un'opportunità in più per stimolare i consumatori
- 2023-01-25 "L'ultima nevicata potrebbe creare un piccolo gap di fornitura"
- 2023-01-25 Funghi, è un buon momento
- 2023-01-25 Procede con successo la lotta al virus New Delhi dello zucchino con varietà resistenti
- 2023-01-25 Porro ibrido: un assortimento completo per 12 mesi l'anno
- 2023-01-25 Pomodoro da industria: un occhio di riguardo alla resistenza alle razze di Fusarium
- 2023-01-25 I cetrioli vengono acquistati da oltre il 40% delle famiglie italiane
- 2023-01-24 La zucca Butternut sudafricana dovrebbe raggiungere il mercato europeo entro fine febbraio
- 2023-01-24 Rinnovato interesse per il pomodoro da industria
- 2023-01-23 "La costante qualità dei nostri asparagi è molto apprezzata dai clienti"
- 2023-01-23 "La domanda dal settore della ristorazione non è eccellente, ma nemmeno pessima"
- 2023-01-23 "Gli ottimi prezzi dei porri reggeranno sino alla fine di febbraio"
- 2023-01-20 Nuova varietà di aglio brevettata in Uzbekistan