Il Presidente dell'organizzazione interprofessionale Ortofrutta Italia, Nazario Battelli, è stato insignito del titolo di Cavaliere dell'Ordine del Merito agricolo della Repubblica francese, dal Ministro dell'Agricoltura, dell'Agroalimentare e delle Foreste nonché portavoce del Governo, Stephane Le Foll.
La cerimonia della consegna della Medaglia d'onore dell'Ordine, da parte dell'Ambasciatore francese in Spagna - ufficializzazione del Decreto di nomina del Ministro francese dello scorso 14 luglio - si è svolta mercoledì sera a Madrid.
Nel contesto della Fiera Fruit Attraction di Madrid e nell'ambito dei festeggiamenti per i quarant'anni dalla fondazione di Interfel (l'interprofessione francese dell'ortofrutta fresca), il Ministro dell'Agricoltura francese ha deciso di premiare chi, insieme al Presidente di Interfel Bruno Dupont, si è fattivamente prodigato per mantenere qualificati e costanti i rapporti tra paesi con l'obiettivo di promuovere e alimentare in Europa una più efficace cultura interprofessionale nelle proprie filiere: il Presidente di Ortofrutta Italia, Nazario Battelli e il Presidente di Hortiespaña, Francisco Góngora Cañizares.
Dopo una serie di approcci e incontri informali, prima bilaterali, poi delle tre realtà interprofessionali insieme, di Italia, Francia e Spagna, e poi allargando, ma con risultati più saltuari, alle iniziative sorte nell'est Europa e più recentemente in Olanda, il 25 settembre di un anno fa si svolse al Macfrut di Rimini, organizzato da Ortofrutta Italia, il primo Meeting internazionale "pubblico" con l'intervento della Commissione Europea, in cui si misero a confronto le esperienze di Spagna, Francia, Ungheria e Italia sul ruolo delle Organizzazioni Interprofessionali ortofrutticole nei rapporti di filiera e per un possibile coordinamento europeo.
L'onorificenza concessa alle persone più coinvolte da questa visione, non può che essere un ulteriore sprone per proseguire nella ricerca di un sempre maggiore interesse attorno alle tematiche interprofessionali e di un sempre maggiore e proficuo scambio di esperienze.
Battelli, nel breve intervento succeduto alla consegna della Medaglia d'onore, oltre ai sentiti ringraziamenti indirizzati agli ospiti, con particolare riferimento ai promotori francesi dell'iniziativa, ha voluto dedicare il prestigioso riconoscimento alla memoria dello scomparso Presidente della Confederazione Italiana Agricoltori – Giuseppe Politi – che a suo tempo lo chiamò a Roma proprio per stimolare e seguire le relazioni interprofessionali per la Confederazione.

Avvisi
La clessidra




Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
Speciale continua
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-06 Anche nella comunicazione l'unione fa la forza
- 2023-02-06 “Ritorniamo a Berlino con numeri e risultati alla mano”
- 2023-02-06 "In un mercato con margini di guadagno ristretti, i pagamenti in valuta locale possono fare la differenza"
- 2023-02-06 VOG Products come caso di studio scientifico su come le aziende evitano lo spreco di cibo
- 2023-02-03 Un modo di fare impresa rimanendo uniti, competitivi e professionali
- 2023-02-03 Incontri internazionali B2B con i buyer della GDO: un'esperienza concreta
- 2023-02-02 "Sono i vivai spagnoli a portare in Italia le nuove varietà di mandarini"
- 2023-02-01 L'emozione di aprire un regalo può valere anche per l'ortofrutta
- 2023-01-31 Visita in Sudafrica per confrontarsi e migliorare
- 2023-01-30 L'oasi felice per l'acquisto di ortaggi e frutta direttamente dalla madre... serra
- 2023-01-30 "Per salvare il comparto servono soluzioni condivise, reciprocità e diversificare cosa vendere e a chi"
- 2023-01-27 "Lombardia Gerunda", un progetto di regionalismo di ampio respiro
- 2023-01-26 Un 2022 che ha regalato anche sorrisi
- 2023-01-26 Sono 750 le persone a beneficiare delle Brigate Mediche nelle comunità dell'Honduras
- 2023-01-26 Nuova Mappa globale sui rischi di violazione dei diritti umani e dell'ambiente
- 2023-01-25 Oltre cento tonnellate di ortofrutta in aiuto della popolazione Ucraina
- 2023-01-24 "La sostenibilità è uno dei nostri principali obiettivi"
- 2023-01-24 "Tra importanza del sistema ed esplosione dei costi: la frutticoltura in questi tempi di incertezza"
- 2023-01-23 Eliminare la plastica dalla catena di fornitura del pomelo
- 2023-01-20 Avocado pugliese: cassette campione spedite gratuitamente ai clienti italiani