"L'Azienda e i compagni di lavoro colgono l'occasione per ringraziare il collega Nino per la sua continua dedizione e per il suo sempre generoso e fattivo contributo alla crescita dell'Azienda e della professionalità del Team. Il tutto unito ai migliori auguri di potersi finalmente godere il più che meritato pensionamento". Queste le parole di saluto e ringraziamento espresse da Mauro Ferrari, Vegetable Commercial Lead Monsanto Agricoltura Italia in occasione del congedo per pensionamento del dott. Nino Tummolo, Crop Specialist e Sales Representative Monsanto Italia.
Nell'occasione, Nino ha voluto trasmettere un suo personale saluto a tutti coloro che lo conoscono attraverso le pagine di FreshPlaza.
"Ora che posso rallentare, o comunque proseguire con un altro passo, dirigermi verso altre mete e altri obiettivi - ci scrive - voglio ripensare mentalmente alla mia lunga carriera. Quanti ricordi, quante esperienze, quanta strada: posso dire di aver percorso qualcosa come 2,5 milioni di chilometri! Dai tratturi e i viottoli di Puglia, Basilicata e Molise, mi sono poi "allargato" a quasi tutta l'Italia; mi mancano solo la Valle d'Aosta e il Trentino!".
Tummolo sottolinea: "E' per me motivo di grande soddisfazione aver lavorato così a lungo per una stessa società. Una cosa rara, di questi tempi. Ho praticamente indossato la stessa divisa per tutta la mia carriera e conto di aver dato il mio contributo al lavoro di squadra, in termini di quantità e qualità. E' vero: qualche volta sarò stato anche "scomodo", ma sempre vero e sincero, con cuore, impegno e dedizione, senza guardare a distanze, calendario od orologio. Sono orgoglioso per quanto ho fatto".
"Oggi che mi congedo dai colleghi sento il dovere di ringraziare tutti coloro che hanno creduto in me, all'interno della triade Peto, Seminis, Monsanto, in quanto mi hanno dato una grande opportunità per farmi conoscere e per affermarmi professionalmente".
"A tutti coloro che ho avuto modo di conoscere e con i quali ho avuto modo di dibattere in tutte le direzioni, va il mio saluto e il mio rispetto. Un abbraccio forte e i più sinceri auguri per il vostro futuro".
Dr. Nino Tummolo
P.S. Le mie nuove "coordinate" sono le seguenti:
Email: ninotummolo2@tiscali.it
Cell.: 349 0058368

Avvisi
La clessidra




Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
Speciale continua
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-06 La campagna OrtoRomi approda su Spotify accompagnando Sanremo
- 2023-02-06 Fruit Logistica: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza in inglese e tedesco
- 2023-02-06 "Vedere tutti i costi nel corso della stagione è la caratteristica più importante di Tie Up"
- 2023-02-06 "I guanti da raccolta per i piccoli frutti rappresentano un'evoluzione"
- 2023-02-06 La svalutazione della moneta ha inasprito la concorrenza egiziana nei mercati dei Paesi del Golfo
- 2023-02-06 Mazzoni: innovazione e investimenti in varietà premium e sostenibilità
- 2023-02-06 I numeri del Consorzio Agroalimentare dell'Agro Pontino
- 2023-02-03 Agrumi: soluzioni di selezione e calibratura per migliorare la redditività
- 2023-02-03 Uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, la Commissione Europea risponde ad AIPP
- 2023-02-03 Fruit Logistica: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza in inglese e tedesco
- 2023-02-02 Nonostante le difficoltà del 2022, le esportazioni di frutta serba sono in crescita
- 2023-02-02 "Le nostre tipologie di sacchi sono ideali per le linee di confezionamento automatiche"
- 2023-02-02 Tecnologie e selezionatrici: mercato in ripresa dopo il rallentamento dovuto a pandemia e guerre
- 2023-02-01 Venezuela: agricoltura in crescita in cerca di tecnologie e conoscenze
- 2023-02-01 "Momento magico per le attrezzature agricole, ma va vissuto con responsabilità"
- 2023-02-01 Asta speciale presso l'ex sede di produzione della Homann Feinkost GmbH
- 2023-01-31 Inflazione al 10 per cento? Gli italiani si danno un budget al ribasso anche per l'ortofrutta
- 2023-01-30 Missione compiuta per il carico di aiuti destinati all'Ucraina
- 2023-01-30 Bejo Italia: terminata la collaborazione con Pierluigi Palagri
- 2023-01-30 AIPP: il professor Romanazzi rieletto presidente per il prossimo triennio