La multinazionale spagnola AGQ Labs ha iniziato la sua storia oltre 20 anni fa, fornendo il servizio di Monitoraggio e Controllo Nutrizionale delle Colture©, frutto dell'innovazione e del desiderio dinamico che ha sempre caratterizzato questa azienda.
Nel corso dei decenni, l'impresa non si è limitata a sviluppare questa procedura di controllo ma ha anche accumulato una vasta esperienza e una banca dati enorme che le hanno permesso di avere oggi un riferimento per i valori nutrizionali ottimali delle principali colture per tutta la loro stagione di crescita e per entrambi gli emisferi, oltre che le tecniche e la tecnologia per ottenerli (laboratori, conoscenza ed esperienza).
Le società SAT Royal, Driscoll's, Unifrutti, Hortifrut, Sun Belle, Les Domaines Agricole, Paramount Citrus, Drokasa e Dole sono solo degli esempi di come i leader della produzione agricola di Paesi come Stati Uniti, Spagna, Cile, Perù, Messico, Italia, Marocco, Portogallo ed Egitto utilizzano da anni questo sistema.
I direttori tecnici di queste imprese sono d'accordo con l'affermare che il monitoraggio e il controllo nutrizionale ha contribuito ad aumentare la redditività di queste aziende, dal momento che le piantagioni hanno raggiunto il massimo potenziale di produzione fino ad arrivare al momento della raccolta con la qualità desiderata.
Secondo Juan Luis Rodríguez, direttore generale di Royal: "Si è arrivati a questo grazie ad un controllo serrato del raccolto, con la certezza assoluta che stiamo fornendo alla piantagione esattamente ciò di cui necessita. In agricoltura non ci sono ricette magiche che si possono copiare da un'azienda agricola all'altra o da un anno all'altro, la cosa importante è gestire il raccolto con informazioni precise e questo è quello che ci dà AGQ Labs".
Agricoltura redditizia, globale e sostenibile
Secondo Eduardo Montes, direttore di Corpora Agrícola, che in Cile dispone di oltre 300 ettari di vigneti di uva da tavola d'esportazione: "L'introduzione della tecnologia di Monitoraggio Nutrizionale di AGQ Labs ci ha permesso di accedere a mercati più esigenti e di rimanerci".
Un altro esempio lo fornisce Nacho González, presidente di Agro González, con quasi 1.000 ettari di avocado in produzione a Jalisco, Messico, che riferisce: "Oltre a essere uno strumento efficace per pilotare il raccolto, ci ha aiutato a ridurre i costi dei fertilizzanti e a far sì che anche noi potessimo certificare di non contaminare il suolo e le falde acquifere dal momento che forniamo alla pianta soltanto ciò di cui ha realmente bisogno". Questa agricoltura sostenibile oggigiorno è molto richiesta da supermercati e rivenditori, oltre a essere un'esigenza molto marcata tra i consumatori.
Secondo Miguel Valero, amministratore aziendale agroalimentare per AGQ Labs: "Attualmente forniamo il servizio a imprese agricole in quasi 30 Paesi e stiamo controllando quasi due milioni di ettari di coltivazioni di valore (bacche, agrumi, avocado, frutta, ulivi, ecc)".
Il Monitoraggio e Controllo Nutrizionale delle Colture sviluppato e brevettato da AGQ Labs consiste nella valutazione del transito di ioni lungo le radici. Per farlo si analizza la soluzione di fertirrigazione per valutare l'evoluzione del profilo di composizione, inoltre si estraggono quantità di suolo a diverse profondità con sonde di aspirazione. Questa serie di analisi viene effettuata periodicamente durante il ciclo fenologico e si completa con l'analisi del materiale vegetale. I risultati vengono poi interpretati da agronomi specializzati in chimica agricola e in nutrizione vegetale che poi stabiliscono gli interventi correttivi da implementare durante il ciclo di coltivazione.
Maggiori info:
Alfonso Tamargo Robles
Corporate Marketing
Tel.: +34 673 438 037 / +34 673 151 496
Skype: atamargo.agq
www.agqlabs.it


Avvisi







Ricerca di personale
- Agenti di vendita / tecnici commerciali per Lazio – Abruzzo - Veneto
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
Speciale continua
Top 5 -ieri
- Agrumi, super richieste le varietà pigmentate soprattutto nei mercati esteri
- Clementine tardive: bene l'estero, stanchezza sul mercato italiano
- Diventare OP, una crescita frutto della coesione tra produttori
- E' il freddo che fa volare il mercato delle orticole?
- Fuori suolo e agricoltura 4.0: ecco come il settore fragole affronta il futuro
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Fertilizzanti, i prezzi tornano al livello pre-bellico
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-09 I pagamenti sono una spina nel fianco per gli esportatori iraniani
- 2023-02-09 I prezzi al dettaglio aumentano, mentre al produttore scendono
- 2023-02-09 "La nostra tecnologia di selezione aiuta i clienti a definire meglio i loro standard di prodotto"
- 2023-02-09 "E' inevitabile il bisogno di sistemi a flusso continuo per continuare a soddisfare la domanda"
- 2023-02-09 L'arrivo del freddo e del gelo rischia di bruciare gemme e fiori
- 2023-02-09 Fruit Logistica: nonostante tutto, serpeggia ottimismo
- 2023-02-08 Il forte terremoto genera difficoltà logistiche in Turchia
- 2023-02-08 La Linea Verde commercia in 25 Paesi europei
- 2023-02-08 Fiocchi di neve fino a quote basse ma senza particolari danni per l'ortofrutta
- 2023-02-08 La fortuna favorisce le menti preparate, anche in fiera!
- 2023-02-08 Piani di espansione in Europa
- 2023-02-08 Fruit Logistica: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza in inglese e tedesco
- 2023-02-07 Dole Italia corre la Giulietta & Romeo Half Marathon
- 2023-02-07 Riprendono in Perù le attività di raccolta e confezionamento dell'uva da tavola
- 2023-02-07 "Il danno sarebbe stato molto maggiore se queste gelate si fossero verificate tra un mese"
- 2023-02-07 Con la giusta luce migliore sviluppo delle piante e con riduzione dei costi
- 2023-02-07 Saranno 455 le aziende italiane presenti a Fruit Logistica 2023
- 2023-02-07 Fruit Logistica: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza in inglese e tedesco
- 2023-02-07 Trent'anni di specializzazione nella produzione di linee di selezione per l'ortofrutta
- 2023-02-06 La campagna OrtoRomi approda su Spotify accompagnando Sanremo