Tra le diverse varietà di mele club coltivate anche in Italia si annovera la Kanzi®, un incrocio tra le varietà di mela Braeburn e Gala, dalle quali ha tratto le migliori caratteristiche genetiche. Nella lingua Swahili, Kanzi significa "tesoro nascosto" e venne portata sul mercato europeo già nel 2004 dalla Greenstar Kanzi Europe (GKE), proprietaria del marchio.
In Italia, la mela club è coltivata e venduta dai consorzi altoatesini VOG e VI.P. I volumi attesi per questa stagione 2016/17 sono di 18.000 tonnellate, un 20% in più rispetto alla campagna precedente.
L'ottima qualità del frutto consentirà di portare avanti la commercializzazione fino all'inizio di giugno 2017.
"Siamo molto soddisfatti della qualità del nuovo raccolto: abbiamo calibri mediamente più grandi e una maggiore shelf life che ci consentirà di prolungare la campagna fino a giugno – ha commentato Gerhard Dichgans, direttore del VOG – Kanzi® è in continua crescita sia sul mercato italiano che su quello spagnolo, per cui avremo un aumento costante dei quantitativi prodotti".
"Kanzi® è un successo ormai consolidato grazie alle sue caratteristiche organolettiche eccellenti, come il perfetto bilanciamento tra acidità e dolcezza e la polpa soda e succosa – dichiara il direttore di VI.P, Josef Wielander – La campagna promozionale di quest'anno trasmetterà ai consumatori tutto il gusto e la freschezza di questa eccezionale mela, facendola crescere sempre di più. Anche i nostri volumi disponibili cresceranno nei prossimi anni, e siamo certi di poter soddisfare un numero crescente di consumatori".
L'arrivo di Kanzi® sui mercati sarà accompagnato da una intensa campagna di promozione coordinata a livello europeo dall'organizzazione GKE e gestita in Italia e Spagna con la collaborazione di VOG e VI.P. Le attività rivolte al trade prenderanno il via durante Fruit Attraction, la fiera internazionale dell'ortofrutta di Madrid, in programma dal 5 al 7 ottobre, dove saranno presenti VOG, VI.P e altri partner europei del club.
La nuova campagna ha per protagonista l'Uomo Kanzi®, un personaggio vestito di rosso che presenta la mela con un invito a sedurre la vita e a vivere il presente, godendo di ogni momento prezioso.
La campagna proseguirà con promozioni sui punti vendita, attività di PR e adv, mentre dal lato consumatore la novità principale sarà il lancio di un canale Youtube con una campagna video che coinvolgerà il pubblico in modo ironico e divertente.
Henry Müller, CEO di GKE NV: "Pensiamo che il modo migliore per arrivare ai nostri consumatori sia attuare una campagna online abbinata alle attività nei punti vendita. I media on-demand sono accessibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Perciò, YouTube e Facebook rappresentano i canali migliori per avvicinarci il più possibile ai nostri consumatori. Secondo noi questa campagna ha un immenso potenziale virale e prevediamo di raggiungere oltre 55 milioni di consumatori in tutta Europa".
Per maggiori informazioni:
GKE NV
Tongersesteenweg 152
B-3800 Sint-Truiden, Belgium
Tel.: +32 116 70611
Web: www.kanziapple.com
Web2: www.greenstarapple.com

Avvisi




Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Trentino, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- Attrezzature a batteria, sfatiamo i falsi miti con un tecnico manutentore
- Frutta, verdura, agricoltori e buyer al tempo delle app meteo
- Finocchio: anche in Metaponto riflettori puntati su Ottaviano
- Uva da tavola: analisi delle problematiche della campagna 2022 e possibili scenari futuri
- Limiti residuali dei principi attivi: altro taglio al ribasso dall'Unione europea
Top 5 -ultima settimana
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
- Mandarini ibridi Valley Gold: i primi frutti italiani sono già sui mercati
- "Sedano al macero perché vengono a umiliarci proponendo pochi centesimi"
- Sbalzi di temperatura, le drupacee al centro dell'attenzione
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-01-27 Nell'industria dell'uva da tavola, sono a rischio centomila posti di lavoro a causa delle rivolte in Perù
- 2023-01-27 "L'Italia importa molte più pere Conference degli altri anni"
- 2023-01-27 "I volumi delle esportazioni di mele Juliet verso l'Asia aumentano ogni anno"
- 2023-01-27 Ulteriore incremento nel consumo dei datteri
- 2023-01-27 "Ripresa sul mercato del mango dopo settimane drammatiche"
- 2023-01-27 Aggiornamento sull'uva da tavola dell'emisfero australe
- 2023-01-27 "Le promozioni con i mirtilli impazzano"
- 2023-01-27 Uva da tavola: analisi delle problematiche della campagna 2022 e possibili scenari futuri
- 2023-01-26 Buona domanda per le mele fresche sudafricane
- 2023-01-26 "Rimanere uniti potrebbe essere determinante per il successo dei produttori spagnoli di pitaya"
- 2023-01-26 "Di tutte le piante prodotte nel nostro vivaio, il 40 per cento è già innestato con Maluma"
- 2023-01-25 "Potrebbe essere il momento giusto per aumentare la presenza di avocado messicano sul mercato europeo"
- 2023-01-25 "E' una delle stagioni del mango peruviano più difficili degli ultimi anni"
- 2023-01-25 "Abbiamo scelto le drupacee perché rappresentano una sfida"
- 2023-01-24 "Non possiamo più pensare di lasciare le cose al caso"
- 2023-01-24 Forte domanda globale di uve da tavola cilene
- 2023-01-24 "Il prezzo delle mandorle biologiche è diminuito e potrebbe continuare a calare"
- 2023-01-24 La domanda polacca di mirtilli è forte nonostante l'inflazione
- 2023-01-24 Le prime spedizioni di mele moldave sono arrivate in India
- 2023-01-23 "Costi più elevati, riluttanza agli acquisti e modifiche dei flussi di merci: è un momento cruciale per le pomacee in Europa?"