La spagnola Mogalla non solo ha raddoppiato la superficie coltivata a melograno nelle proprie aziende agricole a Siviglia, Badajoz e Huelva, passando da 100 ettari nella campagna del 2015 agli attuali 250 ettari, ma ha anche introdotto nuove varietà più precoci.
Daniel Blanco, direttore commerciale di Mogalla, ha dichiarato che, con questo importante investimento: "Speriamo di raggiungere una produzione di 8mila ton per la campagna 2018/19, con varietà come Mollar Elche, Wonderful, Acco e Smith".
L'obiettivo principale, ha aggiunto: "E' di fornire questo frutto ai nostri clienti da fine agosto a febbraio e marzo, dato che ogni anno che passa notiamo un incremento nella richiesta. Inoltre, il prodotto si conserva più a lungo nei supermercati e senza dubbio questo contribuisce all'incremento dei consumi".
Inoltre, Blanco ha dichiarato: "Le melagrane sono conosciute per le molteplici proprietà (come fonte di antiossidanti, effetti contro l'invecchiamento, prevenzione di alcuni tipi di tumore, sono diuretiche, ricche di vitamine, ecc) e questo sta risultando in un aumento della domanda per questo prodotto".
Per quanto riguarda l'attuale campagna, il direttore commerciale di Mogalla si aspetta una produzione tra le 3.000 e 3.500 ton. Di questo volume, secondo quanto ha riferito: "Circa 1.000 ton saranno di varietà Wonderful, mentre il resto saranno Mollar Elche. L'anno prossimo speriamo anche di avere alcuni volumi di Acco e Smith, che cominceremo a commercializzare ai primi di settembre".
Le destinazioni principali per la produzione sono Portogallo, Francia, Italia, Paesi Bassi, Regno Unito, Germania e i Paesi nordici.
Fonte: agrodiariohuelva.es


Avvisi







Ricerca di personale
- Agenti di vendita / tecnici commerciali per Lazio – Abruzzo - Veneto
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
Speciale continua
Top 5 -ieri
- Agrumi, super richieste le varietà pigmentate soprattutto nei mercati esteri
- Clementine tardive: bene l'estero, stanchezza sul mercato italiano
- Diventare OP, una crescita frutto della coesione tra produttori
- E' il freddo che fa volare il mercato delle orticole?
- Fuori suolo e agricoltura 4.0: ecco come il settore fragole affronta il futuro
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Fertilizzanti, i prezzi tornano al livello pre-bellico
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-09 Feedback dai mercati di ciliegie, uva da tavola e mirtilli cileni e peruviani, a gennaio 2023
- 2023-02-08 "Prezzi dei meloni senza precedenti in questo periodo dell'anno"
- 2023-02-08 "L’offerta è limitata e la domanda è alta per tutti i piccoli frutti, in particolare per i lamponi"
- 2023-02-08 "Ora possiamo fornire un prodotto premium a indicazione geografica"
- 2023-02-08 "Pears with Love" a Fruit Logistica con uno stand dedicato
- 2023-02-08 La riorganizzazione di VIP: una valutazione intermedia
- 2023-02-07 Fornitura scarsa e prezzi alti sul mercato delle fragole
- 2023-02-07 Le forti piogge potrebbero interrompere le esportazioni di avocado; i kiwi dovrebbero riuscire a sfuggire ai danni peggiori
- 2023-02-07 Il picco di fornitura della pitaya gialla dell'Ecuador comincia questo mese
- 2023-02-07 "La produzione dei meloni gialli di Almeria è in calo"
- 2023-02-07 "Buona la domanda di pere sudafricane, soprattutto per i frutti di grandi dimensioni"
- 2023-02-07 "La stagione costaricana dei meloni comincia con più Cantalupo e meno meloni gialletti"
- 2023-02-07 Imminente la presentazione della nuova mela Desy
- 2023-02-07 Giga arriva sui mercati: raddoppia il raccolto e debutta il bio
- 2023-02-07 Rilancio della filiera castanicola campana: verso l'Igp per la castagna del Partenio
- 2023-02-07 Riprende la produzione siciliana di lamponi
- 2023-02-06 Bis di lamponi e mirtilli a Residuo zero
- 2023-02-06 "Offriamo prodotti ortofrutticoli iraniani ai clienti europei"
- 2023-02-06 Produttore serbo di piccoli frutti è ottimista sulle opportunità in Europa
- 2023-02-06 F.lli Orsero: un cuore di avocado per San Valentino