Van der Lans International è una società dinamica a conduzione familiare fondata il 30 settembre 1991 da Jan Van Der Lans. L'impresa è attiva a livello internazionale nell'importazione di frutta (esotica) e verdure provenienti da oltre 20 paesi, concentrati principalmente nell'emisfero meridionale. I prodotti vengono venduti e distribuiti ai clienti dislocati su tutto il territorio europeo.
Sin dal suo anno di fondazione nel 1991, la Van Der Lans International, in qualità di importatore indipendente, controlla interamente la filiera dal produttore fino al consumatore. Attraverso ciò, l'impresa riesce ad assicurare la massima trasparenza e la sicurezza alimentare, garantita dalle certificazioni necessarie.
Per celebrare questo anniversario, la società ha deciso di rinnovare il sito Internet e festeggiare anche lì, insieme ai 10 valenti membri della squadra. Non solo, la gamma di prodotti che da oltre un quarto di secolo Van Der Lans International distribuisce, viene presenta sotto una nuova luce più vivace e frizzante.
"Il miglioramento è un processo costante ed in questa occasione ho deciso di rinnovare anche il nostro sito Internet", dichiara Jan Van Der Lans. "Venticinque anni costituiscono un pezzo di storia importante; l'esperienza acquisita dal nostro team poggia su radici solide, in grado di resistere alla dinamicità di un mercato come quello ortofrutticolo. Inoltre, l'esperienza acquisita ci permette di essere reattivi e dinamici nei confronti dei nostri fornitori e clienti, in un mercato sempre pieno di nuove sfide e in continua evoluzione".
Van Der Lans continua: "Proprio per l'energia che abbiamo in corpo, nel nostro slogan celebriamo i primi 25 anni, e questo non è che l'inizio."
Nonostante Jan sia olandese, come la sua azienda, non vi sono dubbi sulla vocazione internazionale della società e l'ambizione di incrementare le trame commerciali con partners, clienti e produttori per i prossimi 25 anni.
Van der Lans International: a fruitful alliance.


Avvisi




Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Trentino, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- Rilanciare le produzioni di Bergamotto di Reggio Calabria mediante il riconoscimento del marchio IGP
- Radicchio a residuo zero, un'opportunità in più per stimolare i consumatori
- Un 2022 che ha regalato anche sorrisi
- Reggono bene i prezzi del cetriolo siciliano
- A Fruit Logistica 40 aziende nella Collettiva ITALY
Top 5 -ultima settimana
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
- Mandarini ibridi Valley Gold: i primi frutti italiani sono già sui mercati
- "Sedano al macero perché vengono a umiliarci proponendo pochi centesimi"
- Sbalzi di temperatura, le drupacee al centro dell'attenzione
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-01-27 La raccoglitrice robotica di funghi risolve i problemi di manodopera
- 2023-01-27 "Nel lungo termine, le buste riutilizzabili saranno le uniche disponibili nei negozi alimentari e nei mercati agricoli"
- 2023-01-27 Dieci imprese del Venezuela esporranno a Macfrut
- 2023-01-27 Made in Nature: inaugurato a Bologna il Frutteto Zero Emissioni
- 2023-01-26 "In Perù, le difficoltà economiche sono una conseguenza diretta degli scioperi in corso"
- 2023-01-26 "Le nostre macchine confezionatrici offrono un valore aggiunto reale in termini di igiene"
- 2023-01-25 "Grande richiesta da parte del settore ortofrutticolo della nostra pellicola sigillante per i cestini di cartone"
- 2023-01-25 Agroalimentare, III trimestre 2022: +2,6% PIL, -0,8% valore aggiunto
- 2023-01-24 Il settore agricolo chiede pace e unità in Perù, tra nuove rivolte e morti
- 2023-01-24 SIVAL: evento unico nel suo genere alla sua 36ma edizione
- 2023-01-24 Italia Ortofrutta Unione Nazionale: incontro in Campania con il sottosegretario D'Eramo
- 2023-01-23 Giornate in campo per testare le trincia
- 2023-01-23 Eurostat: prezzi agricoli in crescita del 24% nel 2022
- 2023-01-20 Spagna: consumi di frutta e verdura in netto calo
- 2023-01-20 "I sistemi di umidificazione o di nebulizzazione rendono l'ortofrutta più attraente ed evitano gli sprechi"
- 2023-01-20 Ortofrutta presente alla fiera Marca
- 2023-01-20 Missione in Africa a caccia di scambi commerciali
- 2023-01-20 "Forte domanda di soluzioni automatizzate e processi olistici"
- 2023-01-19 Protezione dal gelo: fino a 4 gradi in più con Protecta
- 2023-01-19 "A causa dell'aumento dei costi, alcuni clienti sono tornati alla plastica"