Da diversi anni la compagnia Kuperus Foods di Leeuwarden, nei Paesi Bassi, fornisce ai mercati aglio nero in forma di bulbi, spicchi pelati e polpa. Questo tipo di aglio è unico nel suo genere, perché privo del caratteristico odore.
Quest'anno la società ha introdotto la variante biologica durante la fiera commerciale AGF Detail. Anne Kuperus ha dichiarato: "Questo prodotto unico nel suo genere viene acquistato fresco in Spagna; dopodiché i bulbi vengono introdotti nei forni del nostro stabilimento situato nel Regno Unito fino a far diventare gli spicchi neri, dolci e morbidi grazie alla fermentazione".
La società rifornisce prevalentemente i grossisti, che a loro volta riforniscono il settore catering e quello del commercio al dettaglio.
"I nostri clienti ci hanno chiesto di fornire anche aglio nero biologico, perciò abbiamo cominciato a lavorarci su. Qualche settimana fa abbiamo cominciato quindi le forniture della variante biologica dell'aglio nero - ha dichiarato Kuperus - Siamo molto entusiasti di questa linea, perché pensiamo che riuscirà senza dubbio ad avere successo nel settore del biologico con un prodotto salutare. Il prodotto biologico non è diverso da quello convenzionale in termini di aspetto e sapore, ma con esso raggiungeremo un pubblico più ampio. I prezzi sono leggermente superiori rispetto al prodotto convenzionale".
Kuperus ha concluso: "L'aglio nero è più salutare di quello bianco perché ha il doppio del contenuto di antiossidanti. Al prodotto non sono aggiunti né coloranti né conservanti: l'unico ingrediente è l'aglio. Data la consistenza morbida e gelatinosa e il ricco sapore, esso può essere usato come ingrediente o consumato come snack salutare. Siamo l'unico importatore olandese di questo prodotto e stiamo assistendo a una crescita continua per questo segmento. Come dico sempre: meno odore, ma più sapore".
Per maggiori informazioni:
Anne Kuperus
Kuperus Foods
Poppeweg 10
8924 AH Leeuwarden - The Netherlands
Email: info@kuperusfoods.com
Web: www.zwarteknoflook.nl
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.

Avvisi




Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
Speciale continua
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-03 Asparagi bio pugliesi da metà marzo
- 2023-02-03 Cetrioli: fine stagione prevista in anticipo di due o tre settimane
- 2023-02-03 Stagione soddisfacente per la pastinaca
- 2023-02-02 Regno Unito: i coltivatori di cetrioli non pianteranno fino a fine febbraio o inizio marzo
- 2023-02-02 "Attualmente l'offerta di verdure disponibili ad Almeria è inferiore alla domanda"
- 2023-02-02 "Il prezzo della lattuga spagnola importata è in leggero aumento"
- 2023-02-02 Domanda costante nonostante i prezzi del timo siano aumentati del 10-20 per cento
- 2023-02-02 La giusta scelta varietale di zucchino per non incorrere nelle fitopatie
- 2023-02-02 Andamento produttivo e commerciale del finocchio per un produttore siciliano
- 2023-02-01 "Siamo fiduciosi sulla campagna dei cetrioli 2023"
- 2023-02-01 Lattuga iceberg made in Italy cerca contatti in Germania
- 2023-02-01 In Marocco, l'aumento della temperatura rende difficile la fioritura dei peperoni
- 2023-02-01 "L'anno scorso abbiamo ampliato di cinque ettari la nostra superficie coltivata in serra nei Paesi Bassi"
- 2023-02-01 Sicilia: specialisti nella produzione e commercializzazione di ortofrutta giunti alla terza generazione
- 2023-02-01 Al via la campagna di zucche e meloni coltivati in Senegal
- 2023-02-01 In Italia nasce la prima Op di erbe aromatiche recise
- 2023-01-31 "Anche l'industria del trasformato del carciofo dovrebbe adeguarsi alla Green Queen"
- 2023-01-31 "Il Guatemala ha sempre dettato il passo, ma ora il suo ruolo sta cambiando"
- 2023-01-31 Richiesta crescente per i carciofi
- 2023-01-31 Pomodoro ciliegino: il sapore dell'estate anche d'inverno