Al momento, il continente nordamericano spedisce principalmente mele dallo Stato di Washington in Cina e Vietnam. Tra qualche settimana cominceranno anche le esportazioni dal Canada.
"Ambrosia è la varietà preferita di mela e la più venduta in Vietnam al giorno d'oggi - ha dichiarato Rick Chong di Sutherland S.A. Produce - La richiesta è tale che non abbiamo abbastanza mele Ambrosia per soddisfarla tutta". I vietnamiti sono disposti a pagare prezzi molto elevati per le mele Ambrosia. Chong ha affermato: "Il Paese è l'acquirente più esigente al mondo e ha standard più elevati rispetto alla Cina".
Aumenta la superficie coltivata a mele Ambrosia in Canada
Chong si aspetta che in Canada la superficie coltivata a mele Ambrosia aumenti notevolmente nei prossimi tre anni. La compagnia CMI non ha più i diritti esclusivi per la commercializzazione delle mele Ambrosia negli USA e quindi, come risultato, più coltivatori cominceranno a piantare alberi di questa varietà.
In Canada, il volume attuale di mele Ambrosia ammonta a circa 800mila cartoni e Chong prevede che questa cifra aumenterà a 1,5 milioni di cartoni entro i prossimi sette anni. Secondo Chong, il Canada ha un vantaggio nella produzione di mele Ambrosia rispetto ad altri Paesi produttori. "Il clima è un po' più freddo rispetto a quello dello Stato di Washington e ciò garantisce una colorazione più intensa e un sapore migliore per le mele".
Oltre a Vietnam e Cina, anche Hong Kong offre opportunità per le future esportazioni nordamericane, una volta che saranno più cospicue. Ambrosia, infatti, è molto popolare anche in questo Paese asiatico.
Le mele Gala e Fuji sono al secondo e terzo posto come più popolari in Asia. Tuttavia la fornitura di queste varietà è abbondante. Chong ha spiegato: "Le mele Gala sono disponibili in molti Paesi". La Nuova Zelanda compete con il Cile e questa varietà è coltivata anche a Washington. Le Gala sono più competitive, mentre le mele Ambrosia sono più da negozio di specialità.
Per maggiori informazioni:
Rick Chong
Sutherland S.A. Produce
USA (+1) 509-423-7385
Canada (+1) 403-616-1977
Email: rick@lapincherry.com
Web: www.lapincherry.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.


Avvisi




Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Trentino, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- Rilanciare le produzioni di Bergamotto di Reggio Calabria mediante il riconoscimento del marchio IGP
- Radicchio a residuo zero, un'opportunità in più per stimolare i consumatori
- Un 2022 che ha regalato anche sorrisi
- Reggono bene i prezzi del cetriolo siciliano
- A Fruit Logistica 40 aziende nella Collettiva ITALY
Top 5 -ultima settimana
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
- Mandarini ibridi Valley Gold: i primi frutti italiani sono già sui mercati
- "Sedano al macero perché vengono a umiliarci proponendo pochi centesimi"
- Sbalzi di temperatura, le drupacee al centro dell'attenzione
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Le mele Ambrosia sono le preferite
Aumentano le esportazioni di mele statunitensi in Cina e Vietnam
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-01-27 Nell'industria dell'uva da tavola, sono a rischio centomila posti di lavoro a causa delle rivolte in Perù
- 2023-01-27 "L'Italia importa molte più pere Conference degli altri anni"
- 2023-01-27 "I volumi delle esportazioni di mele Juliet verso l'Asia aumentano ogni anno"
- 2023-01-27 "Ripresa sul mercato del mango dopo settimane drammatiche"
- 2023-01-27 "Le promozioni con i mirtilli impazzano"
- 2023-01-27 Uva da tavola: analisi delle problematiche della campagna 2022 e possibili scenari futuri
- 2023-01-27 Ulteriore incremento nel consumo dei datteri
- 2023-01-27 Aggiornamento sull'uva da tavola dell'emisfero australe
- 2023-01-26 "Rimanere uniti potrebbe essere determinante per il successo dei produttori spagnoli di pitaya"
- 2023-01-26 "Di tutte le piante prodotte nel nostro vivaio, il 40 per cento è già innestato con Maluma"
- 2023-01-26 Buona domanda per le mele fresche sudafricane
- 2023-01-25 "E' una delle stagioni del mango peruviano più difficili degli ultimi anni"
- 2023-01-25 "Abbiamo scelto le drupacee perché rappresentano una sfida"
- 2023-01-25 "Potrebbe essere il momento giusto per aumentare la presenza di avocado messicano sul mercato europeo"
- 2023-01-24 "Non possiamo più pensare di lasciare le cose al caso"
- 2023-01-24 "Il prezzo delle mandorle biologiche è diminuito e potrebbe continuare a calare"
- 2023-01-24 La domanda polacca di mirtilli è forte nonostante l'inflazione
- 2023-01-24 Le prime spedizioni di mele moldave sono arrivate in India
- 2023-01-24 Forte domanda globale di uve da tavola cilene
- 2023-01-23 "La domanda di fragole supera l'offerta mentre i prezzi continuano ad aumentare"