Le nanoparticelle sono definite come particelle colloidali o solide, incluse nanosfere e nanocapsule, la cui caratteristica principale è la loro dimensione che varia da 1 a 500 nm. La nanocapsula è una particella liquida circondata da una membrana polimerica, mentre la nanosfera è composta da una densa matrice polimerica.
"Recentemente, il nostro gruppo di ricerca ha esplorato l'uso di edible coating (=rivestimento commestibile) realizzati con gomma di xantano, contenenti nanoparticelle lipidiche solide per aumentare la shelf-life di frutta di IV gamma", spiega María de la Luz Zambrano-Saragozza, tecnologo alimentare dell'Universidad Nacional Autónoma de México.
"Abbiamo testato nanocapsule contenenti α-tocoferolo come coating per migliorare la conservazione delle mele Red Delicious appena tagliate e abbiamo osservato che sistemi inferiori al micron hanno il potenziale di ridurre l'imbrunimento e i cambiamenti di consistenza della polpa, mantenendo la qualità del prodotto. Tuttavia, l'effetto di questi nanosistemi sull'attività enzimatica di PAL e PPO nella frutta di IV gamma non è stato ancora esplorato, nonostante l'importanza di questi parametri per la fisiologia del frutto e per i cambiamenti funzionali cui va incontro il frutto di IV gamma durante la shelf-life".

Per queste ragioni, il gruppo di ricerca coordinato da Zambrano-Saragozza ha valutato l'effetto di nanoparticelle (nanocapsule con α-tocoferolo e nanosfere) all'interno di un coating di gomma di xantano sull'attività di PPO e PAL e ha correlato i risultati ottenuti con la sintesi e la degradazione dei composti fenolici su mele Red Delicious di IV gamma conservate per 21 giorni a 4°C .
Dalla sperimentazione, tutti i coating contenenti nanoparticelle sono risultati efficaci, tuttavia il migliore rivestimento è stato quello contenente le nanocapsule con tocoferolo che ha ridotto il tasso di respirazione iniziale del 63% rispetto alle mele senza coating (tesi di controllo) e soprattutto ha mostrato la più bassa attività catalitica riducendo così l'ossidazione dei composti fenolici presenti sulla superficie di taglio delle mele.
I ricercatori concludono: "Questo studio ha dimostrato che le nanoparticelle polimeriche contenenti α-tocoferolo e incorporate in una matrice polimerica (gomma di xantano) hanno un grande potenziale per preservare le caratteristiche fisico-chimiche delle mele Red Delicious di IV gamma nel corso di 21 giorni di conservazione".
Fonte: M. J. Galindo-Pérez, D. Quintanar-Guerrero, E. Mercado-Silva, S. A. Real-Sandoval, M. L. Zambrano-Zaragoza, ‘The Effects of Tocopherol Nanocapsules/Xanthan Gum Coatings on the Preservation of Fresh-Cut Apples: Evaluation of Phenol Metabolism’, 2015, Food Bioprocess Technology, Vol. 8, pag.1791–1799