Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Panalpina gestisce le merci deperibili che giungono all'aeroporto di Schipol

Panalpina ha cominciato a trattare le importazioni deperibili che giungono per via aerea all'aeroporto olandese di Schipol, a partire dal primo di settembre. Nella postazione Freight 18, Panalpina riceve le spedizioni direttamente dalla piattaforma e le gestisce interamente utilizzando nuovi magazzini refrigerati.



Panalpina World Transport si è avventurata in questa nuova direzione nel 2014, concentrandosi totalmente sulla logistica delle merci deperibili. Guidata da specialisti in materia di beni deperibili e supportata dalla sua sede principale a Basilea, in Svizzera, ha cominciato a predisporre la propria rete, ampliandola ulteriormente in alcuni casi. Le sedi dedicate ai beni deperibili si trovano in Kenya, Perù, Cile, Colombia, Ecuador, Messico, Spagna, Regno Unito, Sudafrica e Norvegia.



Volo dedicato

Dal Messico è disponibile un volo cargo due volte alla settimana, operato da Spirit of Panalpina, un Boeing 747-800F dedicato totalmente al trasporto di merci che serve sia Guadalajara sia Città del Messico. Panalpina non si limita ad offrire un concept door-to-door verso varie destinazioni in Europa, ma anche una capacità garantita durante l'alta stagione.



Amsterdam

L'export via aerea di frutta e verdura verso Medio Oriente, Asia, Nord America e Africa è cominciato nel 2014 dall'aeroporto di Schipol, Amsterdam. All'inizio del 2016 la squadra è stata ampliata con specialisti totalmente concentrati sul commercio globale di frutta e verdura.

Panalpina-Airflo è la seconda agenzia di spedizione più grande in Kenya, con un volume annuale di oltre 40 milioni di kg ed è specializzata nel trasporto di fiori e verdure per via aerea in Europa.



Centro di merci deperibili nella zona aeroportuale

All'inizio del 2016 è cominciata anche un'ulteriore espansione delle attività presso l'aeroporto di Schipol e negli aeroporti circostanti. La riqualificazione del magazzino cargo di Panalpina è stata il punto focale dell'operazione. Spostando il flusso dei carichi farmaceutici, in particolare, nell'altro lato della pista, si è andato a creare spazio per un centro dedicato alle merci deperibili con una connessione diretta alla piattaforma.



Grazie alla nuova organizzazione, è stata creata la possibilità di immagazzinare sia pallet individuali sia interi pallet aerei a diverse temperature. I carichi, dopo essere stati controllati, possono essere nuovamente raffreddati a ritmo accelerato. La presenza di sedi d'ispezione riconosciute di, tanto per fare qualche esempio, PD, KCB e NVWA, significa che quasi tutte le transazioni possono essere effettuate in loco. Tuttavia, il vantaggio maggiore resta la connessione diretta con la piattaforma. Le società aeree e i gestori cargo possono scaricare interi pallet aerei, i cosiddetti ULD, alle spalle dell'aeromobile, ottimizzando la catena di raffreddamento. Questo non si limita a un controllo migliore della temperatura, ma anche a un vantaggio temporale.

Alcuni dati:

  • 500 sedi in circa 75 Paesi;
  • 850mila ton di cargo aereo;
  • 1.594.000 TEU di carico marittimo;
  • 4° posto a livello logistico globale.
Per maggiori informazioni:
Lodewijk van de Vosse
Panalpina World Transport
Tel: +31 (0)20 655 2852
Email: lodewijk.vandevosse@panalpina.com

Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione: