
Non che la carne sia esclusa, ma di certo la predominanza è data dai vegetali. "Anche per distinguermi dai 'paninari' che offrono hamburger, salsiccia e porchetta ovunque" dice Federica. La notizia è uscita ieri sul sito cesenatoday.it e, incuriositi, abbiamo contattato e intervistato Federica in prima persona.

Insalata di verdure e cereali
"Ho voluto abbinare la mia passione per la cucina di qualità – ci racconta - per i prodotti locali alla necessità di lavorare attraverso un'idea innovativa. Così ho cercato, e fatto sistemare, un vecchio camioncino Citroen di oltre 40 anni e l'ho allestito con una moderna cucina attrezzata di tutto. E' nato così il Green Pepper, un progetto di cucina "mobile" con prodotti freschi, di stagione, specialmente frutta e verdura prodotte localmente".

Chips: frittura di patate, rapa rossa, carote, topinambur e sedano rapa
Al momento, il menù di Federica propone tre piatti principali e sei panini. In più offre estratti di frutta che possono essere consumati tal quali o abbinati ai piatti.
"In questa stagione – dice la ristoratrice on the road – cerco di sfruttare al massimo la frutta come pesche, albicocche, meloni, e le verdure di stagione. Sono in grado di offrire un menù veloce ma di qualità, adatto a fiere e festival dove c'è tanta gente che vuole mangiare sì in poco tempo, ma non vuole rinunciare al buon gusto".

Federica Zammarchi (terza da sinistra) insieme ad alcune amiche davanti al furgoncino Citroen del 1970
"In più, mi propongo come cucina a domicilio per feste private, eventi, convention. I piatti costano in genere da 5 a 10 euro. Non dimentichiamo che vengono elaborati tutti a mano partendo da materia prima di alta qualità". Green Pepper è presente anche su facebook.