Azienda Agricola Caruso presenta la produzione tipica delle fragole di Maletto (CT)
L'azienda è sita a Maletto, località che sorge in una delle aree più belle della Sicilia, tra i monti Nebrodi e l'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa. Il paese è situato a quota 960 metri s.l.m. e, per la sua posizione geografica, è il comune più alto della provincia di Catania.
La coltivazione del frutto, che per il territorio costituisce una voce importante dell'economia agricola, avviene a pieno campo con metodi naturali, che garantiscono il più possibile genuinità e tracciabilità nell'intero processo di coltivazione.
Solo nei periodi più freddi, per proteggere i frutti da bruschi sbalzi termici e acquazzoni, si utilizza una copertura idonea tipo serra, con l'impiego di film plastici. Lo scopo è quello di innalzare la temperatura dell'aria sfruttando appunto l'effetto serra, in modo tale da creare un microclima favorevole e idoneo alla crescita delle piante e permettere una fioritura anticipata delle fragole nel periodo compreso tra gennaio e febbraio.
Ha le idee chiare sull'attività aziendale Enza Adornetto, nuora del titolare, che si occupa di promuoverne la comunicazione. Ci racconta: "Poter assaporare questi frutti significa fare il pieno del gusto che solo queste terre laviche molto fertili, il clima, la perseveranza e soprattutto la passione che l'azienda Caruso mette nella coltivazione, riescono a infondere per restituire ai consumatori un frutto d'eccellenza rosso, polposo e profumatissimo, dal sapore unico e raro".
Il prodotto è destinato prevalentemente al consumo fresco. Per la ridotta shelf-life della fragola (circa 7 giorni), le produzioni devono procedere parallelamente alla richiesta di mercato.
Le fragole tradizionali maturano nel mese di maggio e giugno. "Ad esse - aggiunge Enza - affianchiamo, sempre a pieno campo e con metodi tradizionali, la coltivazione delle fragole e fragoline dette "rifiorenti", perché hanno una produttività prolungata nel tempo (circa 8 mesi l'anno, da maggio a dicembre)".
Enza sottolinea: "E comunque, a prescindere dal periodo, si tratta in generale di un prodotto molto delicato e con una scarsa conservabilità, pertanto il calendario di commercializzazione coincide con quello di maturazione e raccolta. In tal senso stiamo lavorando per portare avanti un progetto per la trasformazione del prodotto per la produzione di conserve, marmellate, purea, e tanto altro".
Enza Adornetto mostra il premio "Fragola D'Oro" ottenuto dall'azienda in occasione della 30ma Sagra della Fragola di Maletto.
Nei processi di produzione e lavorazione del frutto, l'azienda Caruso è molto attenta al rispetto dell'ambiente, delle buone pratiche di agricoltura sostenibile, con la difesa dellea biodiversità, l'accesso alle risorse e alla terra, la dignità del lavoro e la promozione di un commercio giusto.
"Assaggiando i nostri meravigliosi frutti - sottolinea Vincenzo Caruso - dal colore vivace e brillante, al palato si avverte un sapore dolce e saporito, di fragola "vera". Questo ci convince sempre più che è possibile ottenere un'alta qualità osservando in modo attento le buone pratiche agronomiche".
Presso l'azienda Caruso, da maggio a dicembre, periodo di maturazione dei prodotti, è possibile l'accesso ai visitatori e a quanti siano attratti dalla famosa "Sagra della Fragola", ricorrenza annuale di particolare importanza per il territorio istituita dal Comune di Maletto nel 1986 per stimolare non solo la fragolicoltura e promuovere il prodotto verso una cerchia sempre più ampia di consumatori, ma soprattutto per deliziare i tanti golosi che per l'occasione giungono da tutta la Sicilia e non solo.
Nel corso della Sagra della Fragola, ormai giunta alla XXXI edizione e che si terrà il 10-11-12 giugno 2016 a Maletto, le maestranze locali realizzano una gigantesca torta alla fragola, che viene offerta a tutti i partecipanti in tutte le varietà: la fragolina di pasticceria, la fragola "rifiorente", che matura da maggio a dicembre e la fragola tradizionale, dal sapore più dolce e dall'odore più profumato.
Contatti:
Azienda Agricola Caruso
Strada Statale 284 a km 6 Maletto (CT)
Cell.: (+39) 347 4366872 / (+39) 328 6916346
Email: [email protected]
www.facebook.com/Azienda-Agricola-Caruso
Autore: DLC per FreshPlaza