Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Le banane migliorano le prestazioni sportive e aiutano il recupero

Come già ampiamente noto ai nostri lettori (cfr. FreshPlaza del 22/03/2016) da sempre la banana è il cibo degli sportivi per eccellenza: ricca di fibre, vitamine (A, B1, B2, C, PP), potassio, calcio, ferro e fosforo, è un concentrato di energia in grado di dare all'organismo benzina di pronto utilizzo e di migliorare il sistema cardiovascolare. Non può mancare nella borsa della palestra o dopo la partita a calcetto con gli amici.

La scienza conferma: secondo ricercatori del North Carolina Research Campus, del Dole Nutrition Institute e dell'Appalachian State University, la banana ottimizza le prestazioni in campo e velocizza il recupero delle forze dopo uno sforzo fisico. Lo studio ha coinvolto 20 ciclisti esperti impegnati in una corsa di 75 chilometri: il gruppo che aveva consumato una banana ha ottenuto le performance migliori, con un tempo medio di percorrenza più basso del 5% rispetto a coloro che avevano soltanto bevuto acqua.

Lo spuntino a base di banana produce benefici anche dopo, aiutando gli sportivi a sentirsi ancora carichi di energia e pronti per un nuovo allenamento.
Facilita lo smaltimento dell'acido lattico

Aiutando il lavoro dei muscoli prima, durante e dopo l'attività fisica, la banana facilita lo smaltimento dell'acido lattico che, quando prodotto in quantità maggiori di quelle che l'organismo riesce a smaltire, affatica i muscoli e provoca stanchezza, senso di pesantezza, difficoltà di movimento. In più il frutto ripara i danni subiti dalle infiammazioni e dallo stress ossidativo (un fenomeno che, attraverso la produzione di sostanze chimiche chiamate radicali liberi, danneggia le cellule dell'organismo facendole invecchiare).

Tutto merito del mix di antiossidanti e fenoli che assicura ai muscoli i carboidrati necessari per lavorare con efficienza. La banana si può consumare come spuntino circa un'ora prima dell'attività sportiva oppure dopo: ha un ottimo potere saziante e un interessante profilo zuccherino. Presenta infatti un rapporto 1:1 di glucosio – fruttosio: il primo entra direttamente in circolo nell'organismo, generando energia di immediato utilizzo, mentre il fruttosio viene metabolizzato dal fegato, dando vita a una "riserva energetica" da utilizzare gradatamente. Unica nota dolente, le calorie: una banana ne fornisce in media 105 per 100 g.
Data di pubblicazione: