Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

"Andrea Battagliola (La Linea Verde): "Ho respirato da sempre l'atmosfera dell'azienda di famiglia"

Figlio di Giuseppe Battagliola - presidente e titolare (insieme al fratello Domenico) de "La Linea Verde" di Manerbio (BS) - Andrea Battagliola accettò con entusiasmo, dopo la Laurea in Direzione Aziendale, di entrare nell'azienda fondata dal padre e dallo zio. Il suo esordio professionale, nel 2008, si intreccia con la fondazione della sede spagnola del Gruppo, Vegetales Lìnea Verde Navarra S.A. Qui, Andrea ha svolto un'esperienza formativa di quattro anni, occupandosi delle attività di Marketing e Ricerca & Sviluppo e arrivando a ricoprire il ruolo di Direttore Generale della sede iberica. Ad aprile 2015 è stato nominato Direttore Commerciale de La Linea Verde Spa (cfr. FreshPlaza del 15/04/2015).


Domenico, Giuseppe e Andrea Battagliola.

L'azienda di famiglia
"In fondo - spiega oggi Andrea a FreshPlaza - ho da sempre respirato l'atmosfera dell'azienda di famiglia. Da ragazzo ho iniziato lavorando sulle linee di lavaggio delle insalate, facendo miei i vari processi industriali. L'esperienza fatta in Spagna mi ha consentito di sperimentare in "piccolo" quel modello d'impresa che in Italia hanno creato Giuseppe e Domenico. Un'impresa che è lo specchio dei valori che reggono la nostra famiglia, dove lealtà e trasparenza con i collaboratori e con i partner sono attributi irrinunciabili e indiscutibili".



In Spagna, la IV gamma è un business ancora in via di sviluppo e rappresenta pertanto una piazza interessante e strategica per La Linea Verde, anche considerando che il mercato appare simile a quello italiano.

Una realtà solida
Nel frattempo, il Gruppo La Linea Verde ha chiuso l'anno 2015 in crescita, a 210 milioni di euro di fatturato: "Un risultato reso possibile grazie a continui investimenti in sviluppo dei processi e in novità di prodotto, a garanzia di un'offerta più ampia e secondo gli alti standard qualitativi che da sempre caratterizzano la nostra azienda. Importante anche la performance ottenuta sul fronte dell'export. Hanno sicuramente contribuito anche le accurate strategie di marketing e di comunicazione oltre agli oculati investimenti media fatti per sostenere il nostro brand DimmidiSì, potenziati dal 2015 (e che stanno proseguendo nel 2016). I risultati delle pianificazioni sono apprezzabili e oggettivi: durante la diffusione degli spot TV della campagna autunnale si è registrato un +50% di vendite a volume delle zuppe rispetto al medesimo periodo del 2014".

Le Zuppe Fresche DimmidiSì Eletto Prodotto dell'Anno 2016 nella categoria zuppe fresche*

FreshPlaza ha domandato al Direttore Commerciale cosa significhi per l'azienda il riconoscimento da parte del consumatore, espresso dall'attribuzione del premio Eletto Prodotto dell'Anno (cfr. FreshPlaza del 18/03/2016).

"Eletto Prodotto dell'Anno è un riconoscimento che ci riempie di orgoglio e soddisfazione. DimmidiSì da sempre è attenta all'innovazione e pronta a recepire, e molto spesso ad anticipare, i nuovi trend nel mondo dell'alimentazione legata al benessere, tenendo fede a quella che è la nostra filosofia da sempre: offrire prodotti freschi fatti con ingredienti freschissimi e buoni come fatti in casa. Il premio di 12mila consumatori aumenta la nostra fiducia e ci offre nuove leve di comunicazione per avvicinarci a chi ancora non conosce le nostre zuppe fresche".



"Da dieci anni siamo apprezzati sul mercato e questa, per noi, è la conferma più importante: siamo riconosciuti come gli innovatori della categoria e dobbiamo il nostro successo proprio a questo nostro approccio. Siamo anche molto emozionati per questo riconoscimento, perché DimmidiSì è comunque una marca relativamente giovane e siamo stati premiati insieme a brand veramente storici, espressione di multinazionali importanti".



Il cambiamento climatico e il settore della IV gamma
In riferimento alle nuove sfide che l'agricoltura del futuro dovrà affrontare e agli impatti che il clima esercita su produzioni e consumi, Andrea Battagliola osserva: "E' indubbio che siano in atto dei macrofenomeni climatici. Pensiamo solo al caldo anomalo registrato quest'autunno-inverno o alle piogge torrenziali che si sono verificate; tutto ciò scombina le programmazioni colturali e di raccolta".

"Ovviamente, il clima ha influenza anche sui consumi. Per quanto attiene il nostro specifico segmento, per fortuna l'impatto non si avverte in modo esagerato. Il nostro assortimento di zuppe comprende ricette più adatte al periodo invernale e altre più primaverili/estive (come le vellutate e i primi piatti estivi come Farro & Fantasia di Sapori freschi oppure il Riso Nero e Sapori Mediterranei Freschi). Le insalate in busta, invece, non cambiano "abito" tra estate e inverno".

Obiettivi e sfide per l'anno 2016
Venendo alle prospettive per l'anno in corso, il Direttore Commerciale ci conferma la volontà dell'azienda di continuare a potenziare il business in Italia: "Intendiamo continuare ad essere un punto di riferimento come produttore di IV gamma, tanto in qualità di co-packer per le marche private dei distributori, quanto con il nostro brand DimmidiSì. Contemporaneamente, vogliamo ampliare la gamma prodotti, sia nella IV gamma sia nei piatti pronti freschi, con il lancio di nuove referenze innovative. Insomma, abbiamo in cantiere molte novità su vari fronti. Obiettivo non secondario: proseguire nell'incrementare l'attività export".



Quest'anno, infine, La Linea Verde parteciperà per la prima volta a Cibus, il Salone Internazionale dell'Alimentazione di Parma. "Siamo pronti per proporci alla grande distribuzione organizzata come un partner a tutto tondo e vorremmo entrare anche in altri reparti oltre a quello dell'ortofrutta. I prodotti freschi pronti al consumo sono affermati in Italia ed è giunto il momento per essere maggiormente valorizzati all'interno del punto vendita. Cibus attrae un target di visitatori più ampio rispetto alle fiere ortofrutticole e La Linea Verde ci sarà per proporre un brand di tutto rispetto che si è fatto largo negli anni come sinonimo di genuinità, bontà e praticità. Non siamo i soli ad aver fatto questa scelta tra i produttori di IV gamma. Il Cibus sarà quindi l'occasione per aumentare la visibilità e sottolineare l'importanza del nostro comparto".

Per maggiori informazioni:
www.lalineaverde.it
www.dimmidisi.it